Quando si esegue la stampa è possibile selezionare un layout o impostare le modifiche della pagina.
[Opuscolo]
Esegue la stampa con le pagine di un documento disposte in modo da poter essere piegate a metà per creare un opuscolo.
[Dettagli]
Consente di configurare impostazioni dettagliate durante l'esecuzione della stampa opuscolo, ad esempio la direzione di apertura e la larghezza della rilegatura.
Consente di specificare l'apertura a destra o a sinistra di un documento quando si crea un opuscolo.
[Larghezza rilegatura]
Consente di specificare la larghezza della rilegatura.
[Dividi in gruppi per layout opuscolo]
Consente di creare un opuscolo in più gruppi. Consente di selezionare se dividere i gruppi automaticamente o manualmente in [Dividi in gruppi]. Se si sceglie la divisione manuale, specificare il numero di pagine per ogni gruppo in [Fogli per gruppo].
[Usa correzione slittamento (spostamento)]
Consente di correggere lo spostamento tra le pagine esterne e interne che si verifica durante la stampa opuscolo. Selezionare un metodo di correzione da [Metodo di correzione]. Se si esegue la correzione manualmente, specificare la quantità di correzione in [Quantità correzione].
NOTA
La scheda [Layout] > [Opuscolo] non può essere configurata simultaneamente alle seguenti impostazioni.
Impostazioni diverse dalla scheda [Copertine] > [Configura impostazioni copertina anteriore] > [Copertina anteriore] > [Lascia vuoto]
Visualizza un elenco di filigrane registrate. Quando si seleziona una filigrana, nell'anteprima e in [Attributi], [Allineamento] e [Stile di stampa] vengono visualizzate le relative impostazioni dettagliate.
Selezionando una filigrana e facendo clic su [] (Sposta filigrana selezionata un livello in alto) o [] (Sposta filigrana selezionata un livello in basso), è possibile cambiarne la posizione nell'ordine delle filigrane.
[Aggiungi]
Consente di aggiungere una nuova filigrana a [Elenco filigrane].
[Elimina]
Consente di eliminare la filigrana selezionata.
NOTA
È possibile specificare il testo della filigrana in [Attributi] > [Testo]. È possibile specificare il seguente contenuto combinando "\" con caratteri specifici.
\d: Data
\t: Ora
\u: Nome utente
\s: Nome computer
\j: Nome lavoro
Se si desidera specificare il carattere "\", immettere "\\" in [Testo].
[Aggiungi cornice]
Consente di stampare un bordo attorno alle estremità della pagina.
[Numerazione serie di copie]
Consente di stampare numeri di serie su più copie di un documento. Ad esempio i numeri di serie vengono stampati in modo che il numero "1" risulti sulla prima copia del documento, il "2" sulla seconda, il "3" sulla terza e così via.
[Poster]
Consente di ingrandire i dati di stampa di una pagina e stamparli su più fogli di carta. Quando vengono uniti, i fogli stampati formano una stampa di grandi dimensioni, simile a un poster.
Se si seleziona [Personalizzato], è possibile specificare rispettivamente il numero di righe e colonne.
[Dettagli]
Permette di impostare dettagli come l'intervallo di pagine da stampare, la stampa con linee intorno ai bordi e così via.
[Specifica il numero personalizzato di righe e colonne per Poster]
Specifica il numero di divisioni verticali e orizzontali se si è selezionato [Personalizzato] per il numero di divisioni.
[Pagine da stampare]
Consente di specificare l'intervallo delle pagine da stampare. È anche possibile specificare solo alcune pagine.
Se viene visualizzato [Specifica il numero personalizzato di righe e colonne per Poster], è possibile specificare l'intervallo di pagine e il numero delle pagine utilizzando le cifre.
[Ruota fogli di 90 gradi]
Ruota le pagine specificate nella scheda [Anteprima] > [Orientamento] di 90 gradi.
Se si è selezionato [Auto], le pagine sono orientate nella direzione in cui i dati di stampa sono stampati con dimensioni maggiori.
[Stampa bordi dei margini]
Consente di stampare i bordi con altri fogli come guida per incollare i fogli insieme.
[Imposta margini per tagliare/incollare]
Consente di impostare i margini e la larghezza della funzione di taglia e incolla durante la stampa.
La larghezza dei margini è di 20 mm per [Standard]. [Sottile] e [Spesso] riducono e aumentano rispettivamente la larghezza di 10 mm in base al valore di [Standard].
Attivando [Stampa indicatori di allineamento] vengono stampati simboli che distinguono la funzione taglia e la funzione incolla.
[Formati/orientamenti misti]
Consente di stampare dati in cui formato e orientamento differiscono da una pagina all'altra.
Consente di impostare la combinazione di formati e metodo di allineamento delle pagine.
[Intestazione/piè di pagina]
Consente di associare un'intestazione o un piè di pagina ai dati di stampa. È possibile impostare la posizione e il formato dell'intestazione o del piè di pagina.
Se si sta eseguendo una stampa opuscolo o su due lati, è possibile impostare anche il numero di pagina in modo tale che venga visualizzato nella stessa posizione su entrambi i lati della pagina.
[Overlay]
Consente di eseguire la stampa overlay.
[Dettagli]
Consente di creare una macro per l'utilizzo della stampa overlay e impostare una macro esistente.
Consente di impostare se eseguire la stampa overlay o creare una macro da utilizzare per la stampa overlay. Se si seleziona [Usa una macro esistente], viene utilizzata una macro memorizzata nella periferica.
[Aggiorna]
Acquisisce le informazioni più aggiornate sulla macro.
[Elenco file]
Visualizza l'elenco delle macro memorizzate nella periferica. Quando si esegue la stampa overlay, selezionare una macro da utilizzare dall'elenco.
Se non è possibile acquisire le informazioni dalla periferica, l'elenco non viene visualizzato.
[Colore] viene applicato quando si fa clic su [Aggiorna].
[Nome file]
Consente di specificare un nome per la nuova macro creata.
Se non è possibile selezionare una macro da [Elenco file], immettere in questo campo il nome della macro da utilizzare.
[Applica a]
Consente di specificare il lato su cui applicare la stampa overlay quando si esegue la stampa fronte-retro.
[Funzione stampa protetta della periferica]
Consente di utilizzare la funzione di stampa protetta della periferica.
È necessario attivare le funzioni da utilizzare sul lato della periferica.
This site uses cookies to provide its contents and functions and improve their qualities etc. You can find out more about our use of the cookies here. If you select "Reject", only cookies necessary to provide the contents and functions of the site are recorded and stored.