Nota
|
Se si desidera utilizzare più ovali, fare doppio clic su
![]() ![]() Per deselezionare le linee selezionate, procedere come segue.
Premere altri pulsanti nel riquadro della tavolozza degli oggetti
Tasto [Esc] sulla tastiera
È possibile fare clic su
![]() |
[Stile linea]
|
Selezionare dall'elenco visualizzato lo stile della linea che si desidera utilizzare, facendo clic su
![]() |
[Spessore linea]
|
Selezionare uno spessore linea da utilizzare. È possibile selezionare uno spessore linea compreso tra 0,25 e 12,00 punti.
|
[Colore linea]
|
Selezionare dall'elenco visualizzato il colore della linea che si desidera utilizzare, facendo clic su
![]() |
[Altri colori]
|
Facendo clic su questo pulsante, la finestra di dialogo [Colore] viene visualizzata. Mediante la finestra di dialogo [Colore], è possibile impostare un colore non presente in [Colore linea].
|
[Riempimento]
|
Selezionare dall'elenco visualizzato il colore che si desidera utilizzare per il riempimento, facendo clic su
![]() |
[Altri colori]
|
Facendo clic su questo pulsante, la finestra di dialogo [Colore] viene visualizzata. Mediante la finestra di dialogo [Colore], è possibile impostare un colore non presente in [Riempimento].
|
Nota
|
Per annullare l'inserimento e riportare il puntatore del mouse alla forma originale, eseguire l'operazione seguente.
Fare clic su
![]() Premere il tasto [Esc] sulla tastiera
|
Nota
|
È possibile inserire un cerchio trascinando il puntatore del mouse e tenendo premuto il tasto [Shift] sulla tastiera.
Il punto di inserimento iniziale e finale di un ovale sono angoli contrapposti nel rettangolo che circoscrive l'ovale. Quando si trascina il puntatore del mouse dal punto di inserimento iniziale al punto finale, eseguire l'operazione diagonalmente per creare un rettangolo che circoscriva l'ovale.
|