Nota
|
È possibile inserire timbri bitmap appena registrati, così come i timbri bitmap registrati automaticamente durante l'installazione.
|
Nota
|
Facendo clic su
![]() Se si desidera utilizzare un timbro bitmap più volte, fare doppio clic su
![]() ![]() Premere altri pulsanti nel riquadro della tavolozza degli oggetti
Tasto [Esc] sulla tastiera
È possibile fare clic su
![]() |
Nota
|
Per riportare le impostazioni modificate delle proprietà del timbro ai valori impostati durante la registrazione del timbro, fare clic su [Ripristina valore originale] nelle proprietà. Il pulsante [Ripristina valore originale] è valido solo prima di inserire un timbro.
|
Nota
|
Per annullare l'inserimento e riportare il puntatore del mouse alla forma originale, eseguire l'operazione seguente.
Fare clic su
![]() Premere il tasto [Esc] sulla tastiera
|
Nota
|
Se si esegue una delle operazioni seguenti prima di fare clic sulla posizione, il puntatore del mouse tornerà alla forma originale e l'inserimento verrà annullato.
Fare clic su
![]() Premere il tasto [Esc] sulla tastiera
Se il bordo del timbro bitmap oltrepassa quello della pagina, la dimensione dell'immagine bitmap viene automaticamente ridotta per adattarsi alla pagina, mentre le proporzioni dell'immagine rimangono inalterate.
|
Nota
|
Per modificare un timbro inserito, selezionare il timbro inserito e modificarne le proprietà nel riquadro della tavolozza degli oggetti.
È possibile modificare i timbri registrati dagli utenti.
|