Vedere "Attenzione (combinazione di impostazioni di copia)" prima di iniziare la copia.
|
IMPORTANTE
|
||
Precauzioni da osservare nella copia fronte-retroNon toccare un documento durante una copia fronte-retro finché l'operazione non è stata completata. Dopo aver copiato il lato anteriore, il documento viene rilasciato in parte per poi essere nuovamente ripreso e alimentato nella macchina per copiare il lato posteriore.
Chiudere il vassoio di uscita secondario prima di fare una copia fronte-retro.
Copia sul lato posteriore di un documento già stampato (copia fronte-retro manuale)È possibile effettuare una copia fronte-retro manuale, copiando sul lato vuoto di un documento già stampato. Inserire un documento stampato nel vassoio multiuso per copiare sul lato posteriore*.
Per copiare sul lato posteriore di un documento già stampato, attenuare eventuali pieghe dei bordi dei fogli e collocarli uno a uno nel vassoio multiuso.
|
![]() |
Se non sistemati correttamente, alcuni documenti potrebbero non essere alimentati correttamente o anche incepparsi.
|
1.
|
Aprire la copertura posteriore inferiore.
![]() |
||||
2.
|
Posizionare in modo corretto la leva di commutazione del formato carta di colore blu (A).
![]() |
||||
3.
|
Chiudere la copertura posteriore inferiore.
|
(1)
|
Selezionare <Impostazioni formato> utilizzando [
![]() ![]() ![]() |
(2)
|
Selezionare <2->2 lati> utilizzando [
![]() ![]() ![]() |
(3)
|
Selezionare l'orientamento del documento originale utilizzando [
![]() ![]() ![]() |
(4)
|
Selezionare come aprire il documento originale utilizzando [
![]() ![]() ![]() |
(5)
|
Selezionare come aprire la stampa utilizzando [
![]() ![]() ![]() |