
Tasto
|
A
|
a
|
12
|
![]() |
@ . - _ /
|
1
|
|
![]() |
AÀBC
|
aàbc
|
2
|
![]() |
DEÈF
|
deèf
|
3
|
![]() |
GHIÌ
|
ghiì
|
4
|
![]() |
JKL
|
jkl
|
5
|
![]() |
MNOÒ
|
mnoò
|
6
|
![]() |
PQRS
|
pqrs
|
7
|
![]() |
TUÙV
|
tuùv
|
8
|
![]() |
WXYZ
|
wxyz
|
9
|
![]() |
(Non disponibile)
|
0
|
|
![]() |
(spazio) @ . / - _ ! ? & $ % # ( ) [ ] { } < > * + = " , ; : ' ^ ` | \ ~
|
(Non disponibile)
|
NOTA
|
Quando è connessa una tastiera USB, è inoltre possibile immettere caratteri utilizzano i tasti del pannello operativo.
Sono disponibili alcuni tasti speciali con caratteri non alfanumerici. Ad esempio il tasto [INVIO] della tastiera USB corrisponde a
![]() Se si utilizza una tastiera USB per digitare in inglese, sarà possibile specificare il tipo di layout (inglese USA o inglese GB). Layout tastiera inglese
È possibile specificare se la macchina debba emettere un suono quando si preme un tasto tramite le impostazioni <Segnale digitazione> e <Segnale digitazione non valida>. Come specificare le impostazioni audio.
È possibile scollegare in qualsiasi momento la tastiera USB dalla macchina. Non sono necessarie operazioni speciali per la disconnessione.
In funzione della codifica dei caratteri, potrebbe non essere possibile immettere i caratteri desiderati.
Alcune tastiere USB potrebbero non funzionare correttamente.
|