Stampa da memoria USB (Stampa USB)
È possibile stampare file contenuti in un dispositivo di memoria USB collegandolo direttamente alla macchina. Tramite questa funzionalità, è possibile stampare senza utilizzare un computer. Verificare che questa funzionalità sia abilitata prima dell'utilizzo (
Limitazione delle funzioni di stampa USB).
Formati di file disponibili
È possibile stampare i seguenti tipi di file.
JPEG (DCF/Exif 2.21 o precedenti/JFIF)
TIFF (compressione JPEG/MH/MR/MMR)
PDF (1.7)
NOTA
|
Per i file JPEG e TIFF, le dimensioni massime stampabili per i dati per file*1 sono pari a 50 MB*2.
*1 Per file TIFF multi pagina, la dimensione massima dei dati è per pagina.
*2 Dimensione dati massima di 20 MB quando è abilitata Stampa protetta.
Per i file PDF, la dimensione dati massima stampabile per file è 2 GB.
Tenere presente che anche alcuni file di dimensioni più piccole di quelle indicate potrebbero non venire stampati correttamente.
|
Dispositivi di archiviazione USB disponibili
È possibile utilizzare dispositivi di memoria USB con i seguenti stili formato.
FAT16 (capacità di archiviazione: fino a 2 GB)
FAT32 (capacità di archiviazione: fino a 32 GB)
IMPORTANTE
|
Non utilizzare dispositivi di memoria USB non standard. Potrebbe non essere possibile stampare i file correttamente con alcuni dispositivi di memoria USB.
Collegare esclusivamente dispositivi di memoria USB. Tali dispositivi non possono essere collegati attraverso un hub USB o cavi di prolunga.
Non utilizzare dispositivi di memoria USB con funzioni speciali come funzioni di protezione integrate.
|
NOTA
|
Se una cartella in un dispositivo di memoria USB contiene molti file, la scansione dei file richiede tempo. Cancellare i file non necessari sul dispositivo di memoria USB dal computer, oppure spostarli in un'altra cartella.
|
1
Collegare il dispositivo di archiviazione USB alla porta di memoria USB.
IMPORTANTE:
La porta USB sul lato destro della macchina verso il retro non è disponibile.
Non scollegare, urtare o spegnere la macchina o il dispositivo di memoria USB durante il trasferimento dei dati.
2
Premere

(USB PRINT).
3
Utilizzare

/

per selezionare <Selezione file e stampa>, quindi premere

.
NOTA:
Stampa indice
È possibile stampare miniature dei file di immagine (solo JPEG) salvati in un dispositivo di memoria USB. Per stampare le immagini in miniatura, selezionare <Stampa indice> nella schermata e procedere al passo successivo.
Per modificare l'ordinamento dei file
È possibile modificare l'ordinamento dei file in un dispositivo di memoria USB.
NOTA:
È possibile specificare un'impostazione di ordinamento, ad esempio <Nome (Crescente)> o <Data/Ora (Crescente)> come impostazione predefinita per l'ordinamento dei file.
Impostazioni predefinite ordinam. file
1
|
Selezionare <Ordinamento file>, quindi premere  .
|
2
|
Selezionare i criteri di ordinamento, quindi premere  .
|
|
NOTA:
Quando si seleziona <Data/Ora (Crescente)> o <Data/Ora (Decrescente)>, i file vengono ordinati in base a date e ora di modifica dei file.
|
4
Selezionare il file da stampare e premere

.
È possibile selezionare più file.
Per cancellare una selezione, selezionare il file selezionato (contrassegnato come

) , quindi premere

.
Per visualizzare il contenuto di una cartella, selezionare la cartella e premere

o

. Per tornare alla cartella del livello superiore, premere

(Indietro) o

.
NOTA:
Vengono visualizzati cartelle e file fino alla terza directory.
Quando ci si sposta in un'altra cartella, viene cancellata la selezione di file precedente.
Non è possibile selezionare contemporaneamente documenti JPEG/TIFF e PDF.
Per selezionare tutti i file
Selezionare <Seleziona tutti>, quindi premere

. Vengono selezionati tutti i file visualizzati.
Per cancellare tutte le selezioni, selezionare <Deseleziona tutti>, quindi premere

.
5
Selezionare <Applica>, quindi premere

.
6
Specificare le impostazioni di stampa in base alle esigenze.
Per specificare le impostazioni di stampa per tutti i formati di file
Utilizzare

/

per selezionare le impostazioni, premere

e specificare ciascuna impostazione.
<Numero di copie>
Specificare il numero di copie da 1 a 99. Utilizzare

/

o i tasti numerici per immettere la quantità e premere

.
<Carta>
Selezionare la carta su cui stampare. Utilizzare

/

per selezionare la carta e premere

.
<N in 1>
È possibile stampare due o quattro immagini su un singolo foglio. Utilizzare

/

per selezionare <2 in 1> o <4 in 1>, quindi premere

.
<2 in 1>
Stampa due immagini su un solo foglio.
<4 in 1>
Stampa quattro immagini su un solo foglio.
NOTA:
<N in 1> non è disponibile per stampare file TIFF.
<Fronte-retro>
È possibile eseguire stampe fronte-retro. Utilizzare

/

per selezionare la posizione di rilegatura, quindi premere

.
<Tipo libro>
Stampa le immagini in modo che le pagine stampate si aprano orizzontalmente dopo la rilegatura.
<Tipo calendario>
Stampa le immagini in modo che le pagine stampate si aprano verticalmente dopo la rilegatura.
NOTA:
<Fronte-retro> potrebbe non essere disponibile con alcuni formati o tipi di carta. Carta
È possibile specificare la copia fronte-retro premendo  (Fron.-ret.), invece di selezionare <Fronte-retro> come la procedura descritta sopra.
|
Per specificare le impostazioni di stampa solo per i file JPEG/TIFF

<Stampa data>
È possibile stampare la data di modifica del file sotto ciascuna immagine. Utilizzare

/

per selezionare <On>, quindi premere

.
NOTA:
Sebbene <Stampa data> non sia disponibile per la Stampa indice, la data di modifica del file viene stampata automaticamente sotto ciascuna immagine.
<Stampa nome file>
È possibile stampare il nome di file sotto ciascuna immagine. Utilizzare

/

per selezionare <On>, quindi premere

.
NOTA:
Sebbene <Stampa nome file> non sia disponibile per la Stampa indice, il nome del file viene stampato automaticamente sotto ciascuna immagine.
<Tipo originale>
È possibile selezionare il tipo di originale a seconda del'immagine da stampare. Utilizzare

/

per selezionare <Priorità foto> o <Priorità testo>, quindi premere

.
<Priorità testo>
Dà priorità alla stampa di testo nitido.
<Priorità foto>
Dà priorità alla stampa di immagini fotografiche omogenee.
<Luminosità>
È possibile regolare la luminosità delle stampe. Utilizzare

/

per regolare la luminosità e premere

.
<–>
Stampa immagini più scure.
<+>
Stampa immagini più chiare.
NOTA:
È possibile regolare la luminosità dei file TIFF solo se hanno compressione JPEG.
<Mezzitoni>
È possibile selezionare il metodo di stampa per riprodurre mezzitoni (la gamma intermedia tra le aree più chiare e scure di un'immagine) per ottenere la qualità ottimale del'immagine. Utilizzare

/

per selezionare <Gradazione> o <Diffusione errore>, quindi premere

.
<Gradazione>
Stampa le immagini con una fine sfumatura, ad esempio le immagini delle fotocamere digitali, con una finitura omogenea.
<Diffusione errore>
Stampa le immagini con testo di piccole dimensioni o linee sottili con finitura netta.
Per specificare le impostazioni di stampa solo per i file PDF

<Ingrand./riduz.per adattam. a form.>
È possibile stampare file PDF originali nella dimensione ingrandita o ridotta automaticamente in base al formato carta selezionato. Utilizzare

/

per selezionare <On>, quindi premere

.
<Ingrandimento area stampa>
È possibile eliminare il margine ed estendere l'area stampabile fino ai bordi del foglio. Utilizzare

/

per selezionare <On>, quindi premere

.
NOTA:
Se si seleziona <On>, alcune parti dell'immagine potrebbero non essere presenti in prossimità del bordo del foglio, oppure il foglio potrebbe apparire parzialmente macchiato in base all'originale.
<Stampa commenti>
È possibile stampare i file PDF con tutti i commenti. Utilizzare

/

per selezionare <Auto>, quindi premere

.
<Password per apertura documento>
È possibile stampare il file PDF protetto da password immettendo la password per aprire il file. Immettere la password, quindi premere

.
<Mezzitoni>
Vedere
Mezzitoni per la descrizione dell'impostazione.
<Conversione scala di grigi>
Vedere
Conversione scala di grigi per la descrizione dell'impostazione.
<Qualità di stampa>
Vedere
Qualità di stampa per la descrizione dell'impostazione.
7
Premere

.
La stampa si avvia.
8
Scollegare il dispositivo di memoria USB dalla porta di memoria USB.
1
|
Premere  .
|
2
|
Premere  (Monitoraggio stato).
|
3
|
Utilizzare  /  per selezionare <Stato periferica>, quindi premere  .
|
4
|
Selezionare <Rimuovere supporto di memoria>, quindi premere  .
Attendere che venga visualizzato il messaggio <Il supporto di memoria può essere rimosso senza problemi.>.
|
5
|
Scollegare il dispositivo di memoria USB.
|
COLLEGAMENTI