
Guida per l'utente (Manuale del prodotto) | |
---|---|
![]() |
Per maggiori informazioni sulle operazioni di base da eseguire per configurare la macchina dalla IU remota, consultare Impostazione delle opzioni di menu dalla IU remota. |
[Non consentire] | Blocca l'invio di e-mail e I-Fax. Non è più possibile utilizzare <E-mail> e <I-Fax> nella funzione di scansione. |
[Consentire] | Permette l'invio di e-mail e I-Fax. |
[Consenti solo invio a me stesso] | Blocca l'invio di tutte le e-mail e gli I-Fax diversi da quelli diretti agli utenti con indirizzi e-mail autorizzati. Gli indirizzi e-mail degli utenti autorizzati devono essere registrati nel server LDAP. |
[Visualizzazione schermata di autenticazione utilizzando lo stesso nome utente usato all'avvio dell'operazione di invio] | Visualizza la schermata di autenticazione che mostra gli stessi nome utente e password inseriti nella schermata di accesso Invio autorizzato. |
[Visualizzazione schermata di autenticazione senza informazioni di autenticazione] | Visualizza la schermata di autenticazione con i campi nome utente e password vuoti. |
[Utilizzo informazioni di autenticazione specifiche della periferica e non visualizzare la schermata di autenticazione] | Quando vengono inviate e-mail o I-Fax non viene visualizzata alcuna schermata di autenticazione. L'autorizzazione sul server SMTP viene eseguita utilizzando il nome utente e la password impostati in [Impostazioni E-Mail/I-Fax] Configurazione delle impostazioni di comunicazione di e-mail/I-Fax. |
[Non consentire] | Blocca il salvataggio in cartelle condivise e server FTP. Non è più possibile utilizzare <File> nella funzione di scansione. |
[Consentire] | Il salvataggio in cartelle condivise e server FTP non viene bloccato. |
[Consenti solo invio a me stesso o a cartella specificata] | Blocca tutti i salvataggi nelle cartelle condivise e server FTP diversi dalle cartelle specificate. I dati vengono salvati nelle cartelle registrate sul server LDAP o nella cartella specificata in [Specifica cartella destinazione]. |
[Visualizzazione schermata di autenticazione utilizzando le stesse informazioni di autenticazione usate all'avvio dell'operazione di invio] | Visualizza la schermata di autenticazione che mostra gli stessi nome utente e password inseriti nella schermata di accesso Invio autorizzato. |
[Visualizzazione schermata di autenticazione senza informazioni di autenticazione] | Visualizza la schermata di autenticazione con i campi nome utente e password vuoti. |
[Utilizzo informazioni di autenticazione dalla rubrica e non visualizzare la schermata di autenticazione] | Durante l'invio non viene visualizzata alcuna schermata di autenticazione. L'autenticazione viene eseguita sul server utilizzando il nome utente e la password impostati nella Rubrica. |
[Utilizzo stesse informazioni di autenticazione usate all'avvio dell'operazione di invio] | Esegue l'autorizzazione sul server utilizzando il nome utente e la password immessi nella schermata di accesso Invio autorizzato. Selezionando la casella di controllo [Utilizzo autenticazione utente], all'invio dei dati viene visualizzata la schermata di autenticazione con questi nome utente e password già immessi. |
[Visualizzazione schermata di autenticazione senza informazioni di autenticazione] | Visualizza la schermata di autenticazione con i campi nome utente e password vuoti. |
[Nome host] | Immettere un nome host per la cartella condivisa o il server FTP. |
[Percorso cartella] | Inserire il percorso della cartella di destinazione di salvataggio (escluso il nome host). Quando è selezionata la casella di controllo [Aggiunta nome utente], vengono aggiunti il nome utente e il percorso utilizzati per l'autenticazione LDAP. |