Questa sezione descrive le impostazioni per la memorizzazione dei documenti digitalizzati e la stampa dei file memorizzati.
<Registra/Modifica impostazioni preferite>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni comuni> <Impostazioni scansione e memorizzazione>
È possibile registrare in un pulsante della macchina le impostazioni usate di frequente, per poterle poi utilizzare in un secondo momento per salvare. Inoltre, è possibile assegnare il nome preferito ad un pulsante e controllare le impostazioni registrate. Registrazione di una combinazione di funzioni usate frequentemente
Specifica anticipata delle impostazioni
Per registrare/modificare queste impostazioni, specificare le impostazioni da (Impostazioni/Registrazione) dopo aver eseguito la procedura che segue in anticipo.
Premere la posizione di salvataggio e selezionare una mailbox.
3
Premere <Scansione>.
4
Specificare le impostazioni di scansione da registrare.
<Variazione impostazioni predefinite>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni comuni> <Impostazioni scansione e memorizzazione>
È possibile modificare le impostazioni registrate come predefinite per la funzione <Scansione e memorizzazione>.
Specifica anticipata delle impostazioni
Per registrare/modificare queste impostazioni, specificare le impostazioni da (Impostazioni/Registrazione) dopo aver eseguito la procedura che segue in anticipo.
Premere la posizione di salvataggio e selezionare una mailbox.
3
Premere <Scansione>.
4
Specificare le impostazioni di scansione da registrare.
<Registra/Modifica impostazioni preferite>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni comuni> <Impostazioni di Accesso a file memorizzati>
È possibile registrare in un pulsante della macchina le impostazioni usate di frequente, per poterle poi utilizzare in un secondo momento per stampare. Inoltre, è possibile assegnare il nome preferito ad un pulsante e controllare le impostazioni registrate. Registrazione di una combinazione di funzioni usate frequentemente
Specifica anticipata delle impostazioni
Per registrare/modificare queste impostazioni, specificare le impostazioni da (Impostazioni/Registrazione) dopo aver eseguito la procedura che segue in anticipo.
Premere la posizione del file da utilizzare e selezionare una mailbox.
3
Selezionare un file e premere <Stampa>.
4
Specificare le impostazioni di stampa da registrare.
<Variazione impostazioni predefinite>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni comuni> <Impostazioni di Accesso a file memorizzati>
È possibile modificare le impostazioni registrate come predefinite per la funzione <Accesso a file memorizzati>.
Specifica anticipata delle impostazioni
Per registrare/modificare queste impostazioni, specificare le impostazioni da (Impostazioni/Registrazione) dopo aver eseguito la procedura che segue in anticipo.
Premere la posizione del file da utilizzare e selezionare una mailbox.
3
Selezionare un file e premere <Stampa>.
4
Specificare le impostazioni di stampa da registrare.
<Limite 7 cifre per PIN mailb./Limite accesso>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni comuni>
Se si configura questa impostazione su <On>, gli utenti sono obbligati a impostare un PIN a sette cifre aumentando la sicurezza. Il PIN per le caselle di Posta in arrivo dell'utente può essere impostato utilizzando almeno una cifra.
<Impostazione/Registrazione mailbox>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni mailbox>
È possibile impostare un PIN e un nome per una casella, nonché specificare il periodo di tempo prima che i file in una casella vengano eliminati automaticamente. Specifica delle impostazioni della casella di posta
<Intervallo fino a eliminazione automatica file>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni mailbox> <Impostazioni per tutte le mailbox>
È possibile specificare il periodo di tempo prima che i file nelle caselle vengano eliminati automaticamente.
<Memorizzazione e stampa da driver di stampa>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni mailbox> <Impostazioni per tutte le mailbox>
È possibile selezionare se stampare un file al momento del salvataggio da un computer.
<Visual. Memorizzazione e stampa da driver stampa>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile specificare come rendere accessibile il Area di condivisione alle persone. È possibile rendere accessibile la macchina esternamente come server SMB o WebDAV.
<Impostazioni server WebDAV>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile specificare le impostazioni di sicurezza da utilizzare quando si rende accessibile la macchina esternamente come server WebDAV.
<Consentire creazione spazio personale>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile selezionare se consentire la creazione di uno spazio personale nel Area di condivisione.
<Eliminazione di tutti gli spazi personali>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile eliminare tutti gli spazi personali nel Area di condivisione.
<Inizializzazione spazio condiviso>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile eliminare tutte le cartelle e i file memorizzati nello Spazio condiviso del Area di condivisione.
Gli utenti con privilegi di amministratore possono eliminare le singole cartelle o tutte le cartelle nello Spazio condiviso dalla IU remota.
Avviare la IU remota [Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Memorizzazione/Accesso a file] [Eliminazione spazio condiviso]
<Proibire scrittura da esterno>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
Puoi scegliere se impedire agli utenti che effettuano l'accesso all'Area di condivisione disponibile tramite un computer o un'altra macchina con Area di condivisione di creare una cartella o salvare file in quell'Area di condivisione.
Le restrizioni per le seguenti operazioni vengono annullate quando questa impostazione è impostata su <Off>.
Creare cartelle
Rinominare cartelle
Eliminare cartelle
Archiviare documenti
Rinominare documenti
Eliminare documenti.
Spostare/duplicare documenti e cartelle
Anche se questa impostazione è configurata su <On>, è possibile inviare un documento all'Area di condivisione della macchina utilizzando <Scansione e invio> se un utente con privilegi di amministratore specifica l'indirizzo della macchina nella rete (l'indirizzo di loopback). Specificare il seguente indirizzo IP e il seguente nome host per l'indirizzo di loopback.
IPv4: 127.0.0.1
IPv6: 0:0:0:0:0:0:0:1 o ::1
Nome host: localhost\
<Gestione autenticazione>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile selezionare se gestire l'autenticazione degli utenti che accedono al Area di condivisione. Per consentire la creazione di uno spazio personale, occorre impostare questo valore su <On>.
<Formati file consentiti per memorizzazione>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile impostare formati di file di cui è consentito il salvataggio nel Area di condivisione.
<Salvataggio registro operazioni>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni Area di condivisione>
È possibile selezionare se creare dei registri delle operazioni per il Area di condivisione. Se si hanno dei registri delle operazioni eseguiti nel Area di condivisione, è possibile controllare e tenere traccia delle operazioni registrate usando la IU remota. Inoltre, è possibile salvare i registri su un computer nel formato CSV. Gestione dei registri
<Impostazioni risorsa di rete>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni rete>
È possibile registrare l'Area di condivisione di un'altra macchina o di un server Windows come posizione esterna per l'accesso. Connessione ad altri dispositivi
<Protocollo per riferimento esterno>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni rete>
È possibile specificare il protocollo di comunicazione da usare quando si utilizza l'Area di condivisione di un'altra macchina o di un server Windows come posizione esterna per l'accesso. Connessione ad altri dispositivi
<Conferma certificato TLS per accesso alla rete>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni rete>
È possibile confermare se il certificato del server TLS è valido quando si accede all'Area di condivisione di un'altra macchina o di un server Windows. È possibile verificare la validità del certificato e l'affidabilità della catena di certificazione, nonché confermare il CN (Common Name). Connessione ad altri dispositivi
<Metodo specifica cartella personale>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni rete>
Una cartella personale è una cartella individuale che può essere utilizzata dall'utente che ha effettuato l'accesso con la gestione dell'autenticazione personale. Le cartelle condivise e i file server possono essere specificati e utilizzati come cartella personale. Configurazione delle cartelle personali
Una cartella personale è una cartella condivisa dalle seguenti schermate.
<Scansione e invio>
<Rete> in <Scansione e memorizzazione>
<Rete> in <Accesso a file memorizzati>
<Utilizzo funzione Scansione/Stampa>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni supporto memoria>
<Selez. opzione quando si collegano supporti memoria>
(Impostazioni/Registrazione) <Impostazioni funzione> <Memorizzazione/Accesso a file> <Impostazioni supporto memoria>
È possibile scegliere se visualizzare le scelte rapide per accedere alle funzioni disponibili quando è collegato un dispositivo di memoria. Inserire un dispositivo di memoria
This site uses cookies to provide its contents and functions and improve their qualities etc. You can find out more about our use of the cookies here. If you select "Reject", only cookies necessary to provide the contents and functions of the site are recorded and stored.