
Guida per l'utente (Manuale del prodotto) | |
---|---|
![]() |
La regolazione della posizione dell'immagine sui fogli lunghi non può essere eseguita con il foglio guida. |
![]() | ![]() |
![]() |
Pulire il vetro di lettura e la parte inferiore dell'alimentatore prima di procedere alla regolazione. Pulizia del vetro di lettura/Pulizia dell'alimentatore Rispettare le seguenti condizioni per stampare il foglio guida. Se il foglio guida non viene stampato correttamente, potrebbe non essere possibile ottenere risultati di regolazione precisi. Formato carta: A3 o 11" x 17" Finitura: non patinata, patinata su un lato o patinata fronte-retro Tipo: nessuno (normale) Grammatura base: carta su cui sia possibile eseguire la stampa fronte/retro e con peso pari o superiore a 80 g/m2 (si consiglia di usare carta con peso pari o superiore a 200 g/m2) Se un bordo della pagina di test è tagliato in modo errato o piegato, oppure se l'immagine non è stata stampata correttamente sulla pagina di test, durante il processo di acquisizione potrebbe comparire il messaggio <Posizionare in modo corretto la pagina di test sul vetro di lettura.>. Potrebbe risultare impossibile eseguire una regolazione corretta con alcuni tipi di carta, come la carta a trama grossa con superficie ruvida o la carta colorata. Se la regolazione non viene eseguita correttamente quando si seleziona <Utilizzo scanner>, selezionare <Non utilizzare scanner> al suo posto. |
![]() |
Più pagine di test si creano, più precisa risulterà la regolazione. Se si sceglie di creare più pagine di test, accertarsi che tutte le pagine di test vengano acquisite nell'ordine di uscita. Se l'ordine viene modificato o il processo di acquisizione non viene eseguito correttamente, la regolazione potrebbe non dare esito positivo. |
![]() |
Aprire e chiudere l'alimentatore con cautela. Accertarsi che, alla chiusura dell'alimentatore, il foglio guida rimanga allineato. |
![]() |
Per regolare la posizione dell'immagine in modo più preciso dopo la regolazione eseguita con il foglio guida, selezionare <Non utilizzare scanner> ed effettuare le regolazioni necessarie per le singole impostazioni. |