NOTA |
Una tabella di registrazione dei font è usata per registrare i font. Stampare la tabella di registrazione dei font usando le seguenti impostazioni. Specificare il formato della carta da utilizzare nel lavoro di stampa Ingrandimento: 100% Layout: Centrato |
NOTA |
Visualizza una lista di font già registrati. Per facilitare l'identificazione successiva dei dettagli che sono stati registrati, si raccomanda di inserire le informazioni di identificazione in [Nome] e [Note]. Se i caratteri nel grafico sono stati registrati automaticamente, [Utilizza modello] viene visualizzato in [Note]. Per eliminare i dettagli registrati, selezionare il font che si desidera eliminare nella schermata [Impostazioni font] e fare clic su [Elimina]. |
[Formato carta] | Impostare il formato della carta del materiale stampato da ispezionare. Il formato specificato nella schermata [Preferenze] viene visualizzato come valore predefinito. |
[Larghezza] | Inserire un valore se si seleziona [Personalizz.] in [Formato carta]. |
[Altezza] | Inserire un valore se si seleziona [Personalizz.] in [Formato carta]. |
[Num. fogli da acquisire] | Imposta il numero di fogli da leggere. |
NOTA |
Non è possibile avviare la scansione mentre la stampa è in corso. |
NOTA |
L'Unità di ispezione acquisisce contemporaneamente entrambi i lati della carta erogata. |
[Riconoscimento carattere automatico] | [Attivato (utilizza modello)] Legge automaticamente tutti i caratteri nella tabella di registrazione del font. Procedere al punto 12. [Disattivato] Legge i caratteri specificati nella tabella di registrazione del font. Specificare individualmente i caratteri da leggere. |
NOTA |
È possibile modificare la rotazione e l'ingrandimento delle pagine visualizzate sullo schermo. Fare riferimento a quanto segue per i dettagli. Per eliminare l'area del testo configurato, selezionare l'area che si desidera eliminare usando ([Strumento di selezione dell'area del carattere]) e fare clic su [Elimina]. |
NOTA |
È inoltre possibile usare [Seleziona carattere precedente] e [Seleziona carattere successivo] per spostarsi su e giù in [Elenco caratteri]. Per aggiungere una cornice di inserimento di un carattere in [Elenco caratteri], fare clic su [Aggiungi riquadro di rifilo]. Per eliminare le immagini ritagliate dei caratteri da [Elenco caratteri], fare clic u [Elimina] sul lato destro dell'immagine che si desidera eliminare. Quando si registrano i font, verificare che non vi siano macchie o altri difetti sull'immagine del font che si vuole registrare. Se contiene dei difetti, eseguire di nuovo la registrazione del carattere o regolare il riquadro di rifilo in modo che non contenga i difetti. |
NOTA |
Le [Note] qui inserite vengono visualizzate sulla schermata [Impostazioni font]. Si raccomanda di inserire informazioni che rendano facile identificare in seguito i dettagli che sono stati registrati. Esempi: "Solo lettere", "Solo numeri" Se si seleziona [Attivato (utilizza modello)] in [Riconoscimento carattere automatico], viene visualizzato [Utilizza modello]. Sebbene [Nome] e [Note] possano essere modificati anche dopo la registrazione, la dimensione del font non può essere modificata dopo la registrazione. |
NOTA |
Per registrare un altro font in seguito, andare su una pagina desiderata nell'area [Elenco] o fare clic su per selezionare il foglio successivo, quindi ripetere i passaggi da 9 a 14. |
NOTA |
Quando [Riconoscimento carattere automatico] è impostato su [Attivato (utilizza modello)] Una barra verde viene visualizzata nell'area [Elenco] per i font registrati. |