IMPORTANTE
|
Se la casella di controllo [Impostazioni FTP] non è selezionata nella pagina [Impostazioni TCP/IP] in [Impostazioni/Registrazione] - [Preferenze] - [Rete], non è possibile specificare le impostazioni dal client FTP.
![]() |
NOTA
|
Per gli utenti MacintoshPer i dettagli sulla procedura da utilizzare in ambiente Macintosh, vedere "Client FTP (Macintosh)".
|
NOTA
|
Se si utilizza WindowsAvviare il prompt dei comandi seguendo la procedura seguente.
Dal menu Start scegliere [Tutti i programmi] o [Programmi] → [Accessori] → [Prompt dei Comandi].
Se si utilizza UNIXVisualizza la schermata della console.
|
![]() Stampare e confermare la Stampa stato della rete in riferimento a "Controllo delle impostazioni della stampante" oppure consultare l'amministratore di rete.
|
![]() |
La password predefinita è "7654321".
|
![]() |
Immettere "CONFIG" scritto da tutto a lettere maiuscole.
|
→
|
Il file di configurazione viene scaricato.
I caratteri immessi in <nome file> diventano il nome del file scaricato. |
![]() Cercare il file di configurazione con la funzione di ricerca del sistema operativo.
(La directory di download del file di configurazione varia in base al sistema operativo o alle impostazioni). |
![]() |
Immettere "CONFIG" scritto da tutto a lettere maiuscole.
|
→
|
Il file di configurazione modificato viene caricato.
|
→
|
Quando la stampante viene riavviata, le impostazioni saranno abilitate.
Dopo aver controllato che la stampante è stata riavviata, premere il tasto [c] tenendo premuto il tasto [Strg] e tornare al prompt dei comandi ftp. |
→
|
Il Prompt dei comandi si chiude.
|