Impostazioni rete
|
|
Tutte le impostazioni di rete sono elencate con una breve descrizione. Le impostazioni predefinite sono contrassegnate con una croce (  ).
|
NOTA
|
Asterischi (*)
Le impostazioni contrassegnate da "*1" sono disponibili solo per il MF8580Cdw / MF8280Cw.
Le impostazioni contrassegnate da "*2" sono disponibili solo per il MF8580Cdw / MF8550Cdn / MF8540Cdn.
|
Selezione LAN cablata/wireless *1
È necessario specificare l'impostazione quando la macchina viene commutata da LAN wireless a LAN cablata. Viceversa, quando la macchina viene commutata da LAN cablata a LAN wireless, non è necessario specificare questa impostazione (è possibile effettuare la commutazione utilizzando <Impostazioni LAN wireless>).
Selezione di LAN cablata o LAN wireless (Solo MF8580Cdw / MF8280Cw)
LAN cablata 
LAN wireless
|
Impostazioni LAN wireless *1
Specificare le impostazioni per collegare la macchina a una LAN wireless. È inoltre possibile visualizzare le impostazioni correnti o specificare l'impostazione per il risparmio di energia.
Modo pulsante WPS
Selezionare per configurare automaticamente una connessione wireless premendo il pulsante su un router wireless WPS.
Impostazione della connessione usando la modalità pulsante WPS
Modo Codice PIN WPS
Selezionare per configurare una connessione wireless immettendo un codice PIN per un router wireless WPS.
Impostazione della connessione usando la modalità codice PIN WPS
Impostazioni SSID
Selezionare per configurare una connessione wireless specificando le informazioni, inclusi un SSID o una chiave di rete, immettendole manualmente dal pannello operativo.
Selezione punto di accesso
I router della LAN wireless che possono accedere alla macchina sono localizzati automaticamente; è quindi possibile selezionarli dall'elenco. Occorre immettere manualmente una chiave di rete, come una chiave WEP o una PSK.
Impostazione della connessione selezionando un router wireless
Immissione manuale
Selezionare per configurare una connessione wireless immettendo manualmente un SSID. Con questo metodo è possibile specificare dettagliatamente le impostazioni di autenticazione e cifratura.
Impostazione della connessione specificando impostazioni dettagliate
Impostazioni protezione
Nessuna WEP
Sistema aperto 
Selezionare chiave WEP: 1/2/3/4
Modifica chiave WEP
Chiave condivisa
Selezionare chiave WEP: 1/2/3/4
Modifica chiave WEP
WPA/WPA2-PSK
Autom. 
AES-CCMP
|
Modo risparmio energetico 
Selezionare per avviare la modalità di risparmio energia in base ai segnali emessi dal router wireless.
Off 
On
|
Informazioni LAN wireless
Selezionare per visualizzare le impostazioni LAN wireless correnti.
Visualizzazione delle impostazioni di rete
Indirizzo MAC
Stato LAN wireless Informazioni errore più recente Canale Impostazioni SSID Impostazioni protezione
Modo risparmio energetico
|
Impostazioni TCP/IP
Specificare le impostazioni per l'uso della macchina in una rete TCP/IP, ad esempio le impostazioni dell'indirizzo IP.
Impostazioni IPv4
Specificare le impostazioni per utilizzare la macchina in una rete IPv4.
Impostazioni indirizzo IP
Configurare l'indirizzo IP, utilizzato per identificare i dispositivi, come computer e stampanti, su una rete TCP/IP.
Impostazione indirizzi IPv4
Acquisizione automatica
Selezione protocollo
Off
DHCP 
BOOTP
RARP
IP automatico
Off
On 
Acquisizione manuale
Indirizzo IP: 0.0.0.0 Subnet Mask: 0.0.0.0 Indirizzo gateway: 0.0.0.0
Controllo impostazioni
Acquisizione automatica
Indirizzo IP Subnet Mask Indirizzo gateway
|
Comando PING
Selezionare per verificare che la macchina sia collegata a un computer in rete.
Verifica della connessione di rete
Impostazioni DNS
Specificare le impostazioni per il DNS (Domain Name System), che fornisce il nome host per risoluzioni dell'indirizzo IP.
Configurazione DNS
Impostazioni server DNS
Server DNS primario: 0.0.0.0 Server DNS secondario: 0.0.0.0
Impostazioni nome host/nome dominio DNS
Nome host Nome dominio
Impostazioni aggiornamento dinamico DNS
Off 
On
Intervallo aggiornamento dinamico DNS
Da 0 a 24  a 48 (h.)
|
Impostazioni mDNS
Specificare le impostazioni per l'uso delle funzioni DNS senza server DNS.
Configurazione DNS
Off
On
Nome mDNS
|
Impostazioni opzione DHCP
Stabilire se acquisire un nome host e se utilizzare la funzione di aggiornamento dinamico attraverso le opzioni DHCP quando DHCP è abilitato.
Configurazione DNS
Acquisizione nome host
Off
On 
Aggiornamento dinamico DNS
Off 
On
|
Impostazioni IPv6
Specificare le impostazioni per utilizzare la macchina in una rete IPv6.
Utilizzo IPv6
Abilitare o disabilitare IPv6 nella macchina. È anche possibile visualizzare le impostazioni correnti.
Impostazione indirizzi IPv6
Off 
On
Controllo impostazioni
|
Impostazioni indirizzo stateless
Abilitare o disabilitare indirizzi stateless.
Impostazione indirizzi IPv6
Off
On 
Controllo impostazioni
|
Utilizzo DHCPv6
Abilitare o disabilitare l'indirizzo stateful tramite DHCPv6.
Impostazione indirizzi IPv6
Off
On
Controllo impostazioni
Indirizzo stateful
Lunghezza prefisso
|
Impostazioni DNS
Specificare le impostazioni per il DNS (Domain Name System), che fornisce il nome host per risoluzioni dell'indirizzo IP.
Configurazione DNS
Impostazioni nome host/nome dominio DNS
Uso host/dominio IPv4
Off
Nome host
Nome dominio
On 
Impostazioni aggiornamento dinamico DNS
Off 
On
Registra indirizzo manuale
Off 
On
Registra indirizzo stateful
Off 
On
Registra indirizzo stateless
Off 
On
Intervallo aggiornamento dinamico DNS
Da 0 a 24  a 48 (h.)
|
Impostazioni mDNS
Specificare le impostazioni per l'uso delle funzioni DNS senza server DNS.
Configurazione DNS
Off
On
Utiliz.stesso nome mDNS di IPv4
Off
Nome mDNS
On 
|
Impostazioni WINS
Specificare le impostazioni per Windows Internet Name Service (WINS), che fornisce un nome NetBIOS per risoluzioni dell'indirizzo IP in un ambiente di rete misto di NetBIOS e TCP/IP.
Configurazione WINS
Risoluzione WINS
Off 
On
Indirizzo server WINS: 0.0.0.0
ID ambito
|
Impostazioni stampa LPD
Abilitare o disabilitare LPD, un protocollo di stampa utilizzabile su qualsiasi piattaforma hardware o sistema operativo.
Configurazione dei protocolli di stampa e delle funzioni WSD
Off
On 
|
Impostazioni stampa RAW
Abilitare o disabilitare RAW, un protocollo di stampa specifico di Windows.
Configurazione dei protocolli di stampa e delle funzioni WSD
Off
On 
|
Impostazioni WSD
Abilitare o disabilitare la navigazione automatica e l'acquisizione di informazioni per la stampante o lo scanner utilizzando il protocollo WSD, disponibile su Windows Vista/7/8/Server 2008/Server 2012.
Configurazione dei protocolli di stampa e delle funzioni WSD
Impostazioni stampa WSD
Utilizzo stampa WSD
Off
On 
Utilizzo esplorazione WSD
Off
On 
Impostazioni scansione WSD
Utilizzo scansione WSD
Off 
On
Utilizzo scansione da computer
Off 
On
Utilizzo Discovery multicast
Off
On 
|
Utilizzo HTTP
Abilitare o disabilitare HTTP, richiesto per le comunicazioni con un computer, ad esempio quando si utilizza la IU remota, stampa WSD o con Google Cloud Print.
Disabilitazione della comunicazione HTTP
Off
On 
|
Impostazioni numero porta
Cambiare i numeri di porta per i protocolli in base all'ambiente di rete.
Modifica dei numeri di porta
LPD
Da 1 a 515  a 65535
RAW
Da 1 a 9100  a 65535
HTTP
Da 1 a 80  a 65535
POP3*2
Da 1 a 110  a 65535
SMTP*2
Da 1 a 25  a 65535
SNMP
Da 1 a 161  a 65535
Ricerca WSD
Da 1 a 3702  a 65535
Discovery multicast
Da 1 a 427  a 65535
|
Dimensione MTU
Selezionare la dimensione massima dei pacchetti inviati o ricevuti dalla macchina.
Modifica dell'unità massima di trasmissione
1300
1400
1500 
|
Impostazioni SNMP
Impostazioni SNMPv1
Abilitare o disabilitare SNMPv1. Quando viene abilitato SNMPv1, specificare un nome community e i privilegi di accesso agli oggetti di Management Information Base (MIB).
Off
On 
|
Impostazioni SNMPv3
Abilitare o disabilitare SNMPv3. Utilizzare la IU remota per specificare le impostazioni dettagliate applicate quando è abilitato SNMPv3.
Off 
On
|
Acquisizione informazioni gestione stampante da host
Abilitare o disabilitare il monitoraggio delle informazioni di gestione stampante da un computer in rete con software SNMP compatibile.
Off 
On
|
Impostazioni porta dedicata 
Abilitare o disabilitare la porta dedicata. La porta dedicata viene utilizzata durante la stampa, l'invio di fax con MF Toolbox e durante la navigazione o la specifica di impostazioni della macchina in rete.
Off
On 
|
Tempo di attesa per connessione all'avvio
0  a 300 (sec.)
|
Impostazioni driver Ethernet
Selezionare il modo di comunicazione di Ethernet (half-duplex/full duplex) e il tipo di Ethernet (10BASE-T/100BASE-TX). È anche possibile visualizzare l'indirizzo MAC della macchina.
Rilevazione automatica
Selezionare per rilevare automaticamente o manualmente la modalità di comunicazione e il tipo Ethernet.
Configurazione impostazioni Ethernet
Off
Modo di comunicazione
Half Duplex 
Full Duplex
Tipo di Ethernet
10BASE-T 
100BASE-TX
On
|
Indirizzo MAC
Controllare l'indirizzo MAC della macchina, ossia un numero univoco per ciascun dispositivo di comunicazione.
Visualizzazione dell'indirizzo MAC
Impostazioni IEEE 802.1X 
Off 
On
|
Inizializza impostazioni rete