Scheda [Impostazioni periferica]
È possibile impostare le opzioni della periferica, i metodi di autenticazione, ecc.
Inoltre, impostando la conferma delle informazioni di autenticazione in [Gestione utente] in questa scheda, quando si inviano fax viene visualizzata una finestra di dialogo di conferma.
Qui vengono spiegati i contenuti della scheda [Impostazioni periferica] e della finestra di dialogo per la conferma delle informazioni di autenticazione.
Descrizione delle impostazioni
[Mittente]
Immettere il nome del mittente da visualizzare nell'intestazione del fax.
[Opzioni fax board]
Selezionare la scheda fax installata sulla periferica.
[Autenticazione sottoindirizzo]/[Autenticazione Gestione ID reparto]
Selezionare le rispettive modalità di autenticazione.
Configurare l'impostazione corrispondente al metodo di autenticazione impostato sulla periferica.
[Spooling sull'host]
Selezionare se eseguire l'elaborazione dei dati nell'host (computer) o nella periferica.
[Gestione utente]
Consente di impostare il tipo di funzione di autenticazione da utilizzare.
[Impostazioni] Finestra di dialogo [Impostazione ID reparto/PIN]
Consente di impostare i dettagli quando si seleziona [Gestione ID reparto] da [Gestione utente].
[Consenti impostazioni PIN]
Abilitare questa opzione quando si imposta [PIN].
Se si desidera disabilitare l'impostazione del PIN sul lato client in un ambiente in cui la periferica è condivisa come server di stampa, farlo sul lato server.
[ID reparto]
Impostare l'ID reparto impostato sulla periferica.
[PIN]
Impostare un PIN per la gestione ID reparto. Se non è impostato un PIN sulla periferica, il campo è vuoto.
[Verifica]
Consente di verificare che l'ID reparto e il PIN immessi corrispondano a quelli impostati sulla periferica.
[Conferma ID reparto/PIN prima di inviare fax]
Consente di visualizzare una finestra di dialogo per impostare o confermare l'ID reparto e il PIN quando si invia un fax.
[Impostazioni] Finestra di dialogo [Impostazioni autenticazione utente]
Consente di impostare i dettagli quando si seleziona [Autenticazione utente] da [Gestione utente].
[Consenti impostazioni password]
Abilitare questa opzione quando si imposta [Password].
Se in questo campo non è impostata una password, immettere la password quando si invia il fax.
[Nome utente]
Impostare un nome utente da utilizzare per l'autenticazione utente.
[Password]
Impostare una password da utilizzare per l'autenticazione utente. Se non è impostata una password sulla periferica, il campo è vuoto.
[Verifica]
Consente di verificare che la password immessa corrisponda a quella impostata sulla periferica.
[Conferma informazioni di autenticazione prima di inviare fax]
Consente di visualizzare una finestra di dialogo per impostare o confermare un nome utente e una password quando si invia un fax.
[Imposta informazioni utente]
Consente di impostare il nome utente visualizzato nel registro di trasmissione fax della periferica.
[Impostazioni] Finestra di dialogo [Impostazioni informazioni utente]
[Nome utente]
Impostare un nome utente da utilizzare per i lavori di trasmissione fax.
[Gestione nome utente] Finestra di dialogo [Gestione nome utente] Consente di impostare un nome utente da utilizzare per impostazione predefinita.
[Nome utente da impostare]
Consente di specificare il nome di accesso Windows, il nome del computer o qualsiasi nome desiderato per il nome utente.
Per il nome di accesso è possibile selezionare una voce come [Nome account utente], [Nome visualizzato account utente], o [Nome dell'entità utente] come tipo di nome da visualizzare. Il nome utente riflesso varia a seconda dell'ambiente e del tipo di account in uso.
[Impostazioni nome dominio]
Consente di specificare il nome di dominio utilizzato per l'accesso a Windows o qualsiasi nome desiderato come nome di dominio.
Se si vuole lasciare il nome del dominio non specificato, lasciare [Immettere il nome] > [Nome] vuoto.
[Non consentire modifiche al nome utente]
Consente di impedire modifiche al nome utente nella finestra di dialogo [Impostazioni informazioni utente].
[Modo di comunicazione Fax IP] Finestra di dialogo [Impostazioni modo di comunicazione Fax IP]
Consente di impostare la modalità di comunicazione utilizzabile con la periferica. Per informazioni sugli ambienti di connessione fax IP, vedere il manuale della periferica.
[Imposta l'ora d'invio]
Specificare l'ora di trasmissione fax nella scheda [Seleziona destinazione] o [Immetti destinazione] > [Impostazioni dettagliate].
[Impostazione [Avviso lavoro completato]]
Consente di inviare una notifica dei risultati di trasmissione fax all'indirizzo e-mail specificato.
Gli elementi abilitati in questa opzione possono essere impostati nella scheda [Seleziona destinazione] o [Immetti destinazione] > [Impostazioni dettagliate].
[Imposta su 2000 il numero di destinazioni che possono essere specificate contemporaneamente]
Consente di aumentare a 2.000 il numero massimo di destinazioni che possono essere specificate contemporaneamente.
[Utilizza Unicode (UTF-8) per la comunicazione con la periferica]
Consente di trasmettere e ricevere informazioni interne, per esempio informazioni sull'utente, ecc. da e verso la periferica in formato Unicode (UTF-8).
[Tipo di rubrica] Finestra di dialogo [Tipo di rubrica]
Consente di registrare una rubrica (Canon Device Address Book) a cui accedere all'invio. È anche possibile modificare gli attributi di questa rubrica, come il nome.
Quando la periferica è condivisa come server di stampa, se si registra la rubrica da questa impostazione sul lato server, è possibile utilizzarla anche sul lato client.
[Rubrica registrata della periferica]
Consente di visualizzare la rubrica registrata in un elenco.
[Registra]/[Modifica] Finestra di dialogo [Aggiungi/Modifica Canon Device Address Book] Consente di specificare il nome della rubrica da registrare e il percorso in cui salvare il file.
È possibile registrare fino a 10 rubriche di tipo Canon Device Address Book.
Fare clic su [Modifica] per modificare il nome e il percorso della rubrica registrata.
Per ulteriori informazioni sulle rubriche registrabili, fare riferimento a quanto segue.
[Elimina]
Consente di eliminare la rubrica selezionata.
[Impostazioni dettagliate] Finestra di dialogo [Impostazioni dettagliate]
Consente di impostare funzioni dettagliate in relazione alla trasmissione dei fax.
È possibile impedire che i fax vengano inviati alla destinazione sbagliata impostando la funzione che consente di visualizzare un messaggio di conferma all'invio e una funzione che impedisce l'immissione manuale delle destinazioni.
Le voci in [Impostazioni dettagliate] non vengono impostate, nemmeno se le informazioni sulla periferica vengono recuperate. Impostarle manualmente.
[Recupera informazioni sulla periferica]
Consente di recuperare le informazioni sulla periferica e di applicarle a ciascuna impostazione.
[Informazioni su]
Visualizza informazioni relative alla versione del driver.
Finestra di dialogo di conferma delle informazioni di autenticazione
Finestra di dialogo [Confermare ID reparto/PIN]
[ID reparto]
Impostare l'ID reparto impostato sulla periferica.
[PIN]
Impostare un PIN per la gestione ID reparto. Se non è impostato un PIN sulla periferica, il campo è vuoto.
Finestra di dialogo [Conferma Nome utente/Password]
[Nome utente]
Impostare un nome utente da utilizzare per l'autenticazione utente.
[Password]
Impostare una password da utilizzare per l'autenticazione utente. Se non è impostata una password sulla periferica, il campo è vuoto.
Argomenti correlati