Regolazione/Manutenzione

 
Tutte le impostazioni della regolazione e della manutenzione sono elencate con una breve descrizione. Le impostazioni predefinite sono contrassegnate con una croce ().

Densità stampante

Regolare la densità ai livelli più appropriati per la stampa da un dispositivo di memoria USB e la stampa di rapporti ed elenchi. Regolazione della densità di stampa
Nove livelli

Modo risparmio toner

Specificare se mantenere la quantità di toner utilizzata per la stampa di rapporti ed elenchi. Risparmio di toner
Off
On
IMPORTANTE
Quando è attivata questa impostazione, linee sottili e aree a leggera densità di stampa possono apparire sfocate.
NOTA
Questa impostazione non modifica il consumo di toner quando si stampa utilizzando il driver di stampa. Per istruzioni su come mantenere la quantità di toner quando si stampa con il driver di stampa, vedere Stampa con l'impostazione Risparmio toner.

Elaborazione speciale

Se i risultati si stampa non sono soddisfacenti a causa del tipo di carta o dell'ambiente di utilizzo, sarà possibile utilizzare le impostazioni seguenti per migliorare la qualità delle stampe.
Modo speciale P
Impostare <Modo speciale P> su <On> se la carta sottile si arriccia durante la stampa.
Off
On
NOTA
Se sono attivati sia <Modo speciale P>, sia <Modo speciale N>, <Modo speciale P> ha precedenza su <Modo speciale N>.
Modo speciale X
Modificare l'impostazione <Modo speciale X> se sulla stampa appaiono strisce nere quando si stampa da una periferica di memoria USB o quando si utilizza il driver di stampa PCL/PS. L'effetto aumenta con numero di modo maggiore. Al contrario, aumentando l'effetto si riduce la densità con conseguente possibile sfocatura dei contorni di testo e immagini.
Off
Modo 1
Modo 2
Modo 3
Modo speciale M
Modificare l'impostazione <Modo speciale M> se si verifica un degrado nella qualità di stampa o vi sono irregolarità nella densità di stampa. Questa modo consente di selezionare uno dei cinque livelli per l'uscita di trasferimento della macchina. Selezionare un numero di modo maggiore se si desidera stampare su carta sulla quale il toner non aderisce correttamente, ad esempio schede indice. Selezionare un numero di modo minore quando si stampa su carta conservata per lungo tempo in condizioni di temperatura e umidità elevate.
Modo 1
Modo 2
Modo 3
Modo 4
Modo 5
Modo speciale N
Modificare l'impostazione <Modo speciale N> se si verificano inceppamenti o la carta si arriccia quando si stampa su carta che ha assorbito umidità. <Modo 2> è più efficace di <Modo 1> ma potrebbe richiedere un tempo di stampa maggiore.
Auto
Off
Modo 1
Modo 2
IMPORTANTE
Non utilizzare carta che sia stata esposta ad alte temperature o umidità per un lungo periodo di tempo. La stampa su questo tipo di carta può dare luogo a frequenti inceppamenti della carta.
NOTA
Se sono attivati sia <Modo speciale P>, sia <Modo speciale N> quando si stampa su carta sottile, <Modo speciale P> ha precedenza su <Modo speciale N>.
Modo speciale O
Impostare <Modo speciale O> su <On> se si verificano inceppamenti della carta quando si stampa sul lato posteriore di un foglio stampato.
Off
On
IMPORTANTE
Non utilizzare carta che sia stata esposta ad alte temperature o umidità per un lungo periodo di tempo. La stampa su questo tipo di carta può dare luogo a frequenti inceppamenti della carta.
Modo speciale S
Se si passa a carta di dimensioni maggiori di quella utilizzata in precedenza, la macchina potrebbe impiegare un tempo maggiore per riprendere la stampa. In questo caso, impostare <Modo speciale S> su <On> per ridurre il tempo di attesa per la stampa successiva.
Off
On
NOTA
Se questa modalità è abilitata, l'immagine stampata in precedenza potrebbe riapparire debolmente sull'uscita successiva.
Modo speciale Y
Modificare l'impostazione <Modo speciale Y> se appaiono strisce quando si stampano immagini come quelle con mezzitoni. Se <Modo 1> non consente di migliorare la qualità di stampa, selezionare <Modo 2>.
Off
Modo 1
Modo 2
NOTA
Quando è attivata questa impostazione, la macchina potrebbe richiedere un tempo maggiore per stampare la prima pagina.
Quando è selezionato <Modo 2>, la macchina potrebbe richiedere un tempo maggiore per stampare rispetto a quando si seleziona <Modo 1>.

Pulizia gruppo di fissaggio

Pulire l'assieme di fissaggio dopo la sostituzione di una cartuccia di toner o se compaiono striature nere sulle stampe. Assieme di fissaggio

Pulizia rullo trasferimento

Se la qualità di stampa si deteriora o se appaiono macchie sulla stampa, pulire il rullo di trasferimento. Rullo di trasferimento

Pulizia gruppo tamburo

Pulire il gruppo tamburo se la qualità di stampa si deteriora Gruppo tamburo
0U54-04U