![]() |
|
L'indirizzo IPv4 della macchina può essere assegnato automaticamente da un protocollo di indirizzamento IP dinamico, come DHCP, oppure immesso manualmente. Quando si collega la macchina a una LAN, verificare che i connettori del cavo LAN siano ben inseriti nelle porte (Connessione a una LAN). È possibile verificare la connessione di rete, se necessario.
|
1
|
Selezionare <Acquisizione automatica>
![]() ![]() |
2
|
Selezionare <DHCP>, quindi premere
![]() ![]() NOTA:
se non si desidera utilizzare DHCP per assegnare un indirizzo IP Selezionare <Off>. Se si seleziona <DHCP> quando il servizio DHCP non è disponibile, la macchina controlla se i servizi sono forniti nella rete generando una comunicazione non necessaria. |
3
|
Verificare che <IP automatico> sia impostato su <On>.
Se è selezionato <Off>, modificare l'impostazione su <On>.
|
4
|
Premere
![]() |
1
|
Verificare che <Acquisizione automatica> sia impostato su <Off>.
![]() Se viene visualizzato <On>, selezionare <Acquisizione automatica>
![]() ![]() |
2
|
Selezionare <Acquisizione manuale>, quindi premere
![]() |
3
|
Specificare l'indirizzo IP, la subnet mask e l'indirizzo gateway (o il gateway predefinito).
Specificare le impostazioni in questo ordine: <Indirizzo IP>
![]() ![]() Immettere l'impostazione usando i tasti numerici e premere
![]() ![]() |
NOTA
|
Verificare che le impostazioni siano corretteVerificare che la schermata della IU remota possa essere visualizzata sul computer (Avvio della IU remota). Se non è disponibile un computer, è possibile verificare la connessione tramite il pannello operativo (Verifica della connessione di rete).
|