Conversione di documenti da formati diversi a PDF

Con Desktop è possibile convertire vari documenti in formati diversi in un unico file PDF e modificare i documenti con facilità modificando le pagine dei documenti PDF.
Ad esempio, se si utilizza un file che è già stato creato, è possibile creare il nuovo materiale necessario. Usando la scheda [Home] registrata durante l'installazione di Desktop, è possibile preparare il materiale in modo efficiente. Per impostazione predefinita, la scheda [Home] viene impostata con le funzioni specifiche per la conversione dei documenti e per l'utilizzo dei documenti PDF.

Impostazioni iniziali della scheda [Home]

Utilizzare le seguenti funzioni configurate per impostazione predefinita nella scheda [Home].
[Apri]
Avviare la funzione di annotazione di Desktop Editor
[Convers.]
Conversione in documento PDF
[Operaz. PDF]
Divisione di un documento in pagine singole
Estrazione di una pagina selezionata
Avvio della Modalità Modifica pagine
Rotazione e salvataggio della pagina selezionata

Personalizzazione

È possibile personalizzare anche la scheda [Home] registrata durante l'installazione. Personalizzare la barra multifunzione in base al lavoro effettivo svolto. Per informazioni sulla personalizzazione della barra multifunzione, vedere di seguito.
NOTA
Non è possibile eliminare i comandi creati automaticamente al primo avvio.

Procedura operativa

Fase 1: conversione in formato PDF
Fase 2: modifica di un documento PDF
Fase 3: scrittura in un documento PDF

Fase 1: conversione in formato PDF

Il file "Sample Diagram.tiff" nella cartella "PDF Handling" viene convertito in formato PDF. Utilizzando Desktop, è possibile convertire facilmente i documenti di varie estensioni in PDF.
1.
Selezionare "Sample Diagram.tiff" nella cartella "PDF Handling".
2.
Fare clic su (Convers.) nella scheda [Home].
3.
Il documento viene convertito in PDF e salvato nella stessa cartella.

Fase 2: modifica di un documento PDF

Quando si svolgono attività d'ufficio, potrebbe essere necessario estrarre alcune pagine da un documento PDF, riorganizzarle o organizzare diversi documenti PDF in un unico documento. Desktop consente di svolgere facilmente queste operazioni.

Divisione di un documento PDF

È possibile dividere un documento PDF in pagine singole senza aprirlo. Modificando l'ordine di visualizzazione del documento PDF diviso, è possibile riorganizzare le pagine.
1.
Selezionare il file "Sample Diagram.pdf" creato in "Conversione in formato PDF".
2.
Fare clic su [Separa in pagine singole] nella scheda [Home].
3.
Verificare che sia stata selezionata l'opzione [Mantieni documento originale] e fare clic su [OK]. Il file PDF viene diviso in pagine singole e salvato nello stesso percorso.

Estrazione di un'unica pagina da un documento PDF

È possibile estrarre una pagina specifica da un documento PDF senza aprirla.
1.
Selezionare il file "Sample Diagram.pdf" creato in "Conversione in formato PDF".
2.
Fare clic su  o per visualizzare la pagina da estrarre nel riquadro rosso sullo schermo.
3.
Fare clic su [Estrai pagine] nella scheda [Home] e selezionare [Sì] nella finestra di dialogo visualizzata. La pagina estratta viene salvata nello stesso percorso.

Rotazione delle pagine di un documento PDF

È possibile ruotare le pagine di un documento PDF senza aprirlo.
1.
Selezionare il file "Sample Diagram.pdf" creato in "Conversione in formato PDF", quindi fare clic su o per visualizzare la pagina da ruotare nell'area del riquadro rosso sullo schermo.
2.
Fare clic su [Ruota pagine selezionate] nella scheda [Home] e selezionare [Sinistra 90 gradi], [180 gradi] o [Destra 90 gradi].
3.
Fare clic su [Sì] nella finestra di dialogo visualizzata. La pagina ruota e il documento viene salvato.

Riorganizzazione delle pagine di un documento PDF

È possibile riorganizzare le pagine di un documento PDF senza aprirlo.
1.
Selezionare il file "Sample Diagram.pdf" creato in "Conversione in formato PDF", quindi fare clic su [Modifica pagine] nella scheda [Home]. Viene avviata la Modalità Modifica pagine.
2.
Selezionare la pagina da spostare e trascinarla nella destinazione.
3.
Fare clic su [Esci da Modifica pagine] nella scheda [Modifica pagine], quindi fare clic su [Sì] nella finestra di dialogo visualizzata. Il documento viene salvato.

Organizzazione di documenti PDF

Per unire vari documenti e organizzarli in un unico PDF, basta trascinare i documenti da unire.
1.
Selezionare i documenti da "Sample Diagram_2.pdf" a "Sample Diagram_5.pdf", divisi in "Divisione di un documento PDF".
2.
Trascinare i documenti selezionati e rilasciarli in "Sample Diagram _1.pdf".
3.
Impostando l'ordine dei documenti da unire e facendo clic su [OK] si uniscono i documenti.

Fase 3: scrittura in un documento PDF

È possibile utilizzare Desktop Editor per aggiungere annotazioni ai documenti PDF.

Aggiunta di testo a un documento

1.
Selezionare il file "Sample Diagram.pdf" creato in "Conversione in formato PDF", quindi fare clic su [Annotazioni] nella scheda [Home].
2.
Fare clic su  (C. testo) nella scheda [Annotazioni], fare clic su una posizione in cui inserire il testo e immettere il testo.
3.
Fare clic sul gruppo [Visualizza] > [Imp. formato] nella scheda [Annotazioni] e configurare le proprietà dell'annotazione.
Per i dettagli relativi all'inserimento delle caselle di testo, vedere la seguente sezione.

Aggiunta di commenti a un documento

1.
Selezionare il file "Sample Diagram.pdf" creato in "Conversione in formato PDF", quindi fare clic su [Annotazioni] nella scheda [Home].
2.
Fare clic su  (Comm.) nella scheda [Annotazioni] e fare clic su una posizione in cui inserire il commento. Dopo l'inserimento, immettere il testo nella casella di testo.
3.
Fare clic sul gruppo [Visualizza] > [Imp. formato] nella scheda [Annotazioni] e configurare le proprietà dell'annotazione.
Per i dettagli sull'inserimento dei commenti, vedere di seguito.

Mascheramento del testo superfluo

1.
Selezionare il file "Sample Diagram.pdf" creato in "Conversione in formato PDF", quindi fare clic su [Annotazioni] nella scheda [Home].
2.
Fare clic su  (Maschera (rett.)) o (Masc. (ov.)) nella scheda [Annotazioni] e trascinare il mouse sul testo da nascondere.
3.
Fare clic sul gruppo [Visualizza] > [Imp. formato] nella scheda [Annotazioni] e configurare le proprietà dell'annotazione.
Per i dettagli sull'inserimento delle maschere, vedere di seguito.
1K2J-044