Quando la stampa o la scansione non si completa normalmente, oppure quando la trasmissione o la ricezione di fax non riesce, nella schermata dei dettagli del registro del lavoro o in un rapporto di gestione comunicazione (Stampa di rapporti ed elenchi) viene visualizzato un numero preceduto da "#" (un codice di errore). Applicare la contromisura necessaria per il codice di errore.
A seconda della macchina, alcuni codici di errore potrebbero non essere visualizzati.
Il documento da inviare non era posizionato correttamente.
Posizionare correttamente l'originale e riprovare a inviare, partendo dall'inizio della procedura.
#012
Non è stato possibile inviare, poiché il dispositivo dell'altra parte non ha carta.
Dire all'altra parte di caricare la carta.
#018
La ricomposizione non ha ottenuto risposta.
Verificare che l'altra parte possa comunicare, quindi ricomporre di nuovo.
Non è stato possibile inviare poiché l'altra parte stava effettuando una chiamata, ecc.
Verificare che l'altra parte possa comunicare, quindi riprovare a inviare.
Non è stato possibile inviare poiché le impostazioni del dispositivo dell'altra parte non corrispondono.
Verificare le impostazioni dell'altra parte e riprovare a inviare.
#019
Quando si invia un fax dalla macchina client di un fax remoto, l'invio risulta impossibile perché la memoria della macchina server del fax remoto è ormai piena.
Provare a inviare di nuovo, una volta completato l'altro invio alla macchina server del fax remoto.
Eliminare i documenti non necessari e i documenti di errore dalla macchina server del fax remoto per liberare spazio.
Non è stato possibile eseguire l'invio del documento perché la memoria della macchina è piena.
Eliminare i documenti non necessari e i documenti con errori per liberare spazio.
Durante l'esecuzione dell'invio da memoria, non è stato possibile memorizzare l'immagine.
Ripetere l'invio da memoria.
Inviare il documento con invio diretto.
Si è verificato un problema all'immagine digitalizzata durante l'invio diretto.
Ripetere l'invio diretto.
#022
L'inoltro non è possibile poiché il contenuto della destinazione di gruppo specificata come destinazione di inoltro è stato eliminato o include solo una Mailbox.
Specificare un'altra destinazione e riprovare a inviare.
Quando si invia a una registrazione registrata nella rubrica, l'invio non riesce perché la destinazione è stata eliminata dalla rubrica mentre la macchina era in attesa di inviare.
Specificare un'altra destinazione e riprovare a inviare.
L'invio mediante il driver del fax non è consentito.
Durante l'invio di un fax dalla macchina client di un fax remoto, è stata specificata una linea che non esiste nella macchina server del fax remoto.
Controllare il numero di linee nella macchina server e riprovare a inviare dopo aver fatto corrispondere le impostazioni di trasmissione fax da remoto della macchina client e il numero di linee della macchina server.
Se si copia un documento con più di 100 pagine in una sola operazione, dividere il documento in due o più parti e quindi copiarlo.
Sono stati ricevuti dati contenenti oltre 1.000 pagine.
La macchina elimina le pagine successive a quella numero 999, poi stampa o memorizza le restanti 999 pagine. Comunicare all'altra parte di inviare nuovamente le pagine a partire dalla numero 1.000 compresa.
Quando si esegue un invio ritardato o un invio con ricomposizione, i dati immagine del documento da inviare non vengono trovati nella memoria.
Digitalizzare di nuovo l'originale e riprovare a inviare.
Quando si invia di nuovo, selezionare l'invio diretto.
Non è stato possibile inviare a destinazioni multiple, poiché la memoria libera della macchina era insufficiente.
Eliminare i documenti non necessari e i documenti di errore per liberare spazio.
Dividere il documento in due o più parti, poi ritentare l'invio del documento.
Diminuire la risoluzione e riprovare a inviare.
#040
Quando si invia un fax dalla macchina client di un fax remoto, l'invio risulta impossibile perché la memoria della macchina server del fax remoto è insufficiente.
Eliminare i documenti non necessari e i documenti di errore dalla macchina server del fax remoto per liberare spazio.
Dividere il documento in due o più parti, poi ritentare l'invio del documento.
Diminuire la risoluzione e riprovare a inviare.
Non è stato possibile eseguire l'invio del documento perché la memoria della macchina è piena.
Eliminare i documenti non necessari e i documenti con errori per liberare spazio.
Dividere l'operazione di invio in più lotti invece di inviare il documento a tutte le destinazioni contemporaneamente.
Diminuire la risoluzione, quindi inviare di nuovo il documento.
#054
Il processo di invio è stato annullato perché il numero telefonico dell'unità e il nome dell'unità non erano registrati.
Riprovare a inviare dopo aver registrato il numero telefonico e il nome dell'unità.
Se questo problema si verifica spesso, contattare il rivenditore locale autorizzato Canon.
#401
Il dispositivo di memoria o il file server è pieno, oppure è stato superato il numero di file che è possibile salvare nella directory di root (la cartella di livello superiore all'interno del dispositivo di memoria)
Eliminare i file non necessari dal dispositivo di memoria o dal file server o creare una nuova cartella e spostare i file esistenti in tale cartella in modo da fare spazio nella directory di root.
#402
Il trasferimento immagine nel dispositivo di memoria non è riuscito a causa di un carattere non valido (come \) incluso nel nome del file specificato.
Correggere il nome del file.
#403
Impossibile salvare il file in quanto esiste già un altro file con lo stesso nome. Solitamente, viene effettuata una rinominazione automatica che aggiunge un numero da 1 a 999 al nome del file, nel caso esista un file con lo stesso nome. Il file non ha però potuto essere salvato in quanto esistono già file con numeri da 1 a 999 aggiunti al nome.
Modificare il nome del file e salvarlo di nuovo.
#404
Impossibile effettuare la scrittura in quanto è stata abilitato l'interruttore di protezione contro la scrittura del dispositivo di memoria.
Disabilitare l'interruttore di protezione contro la scrittura del dispositivo di memoria.
#406
Impossibile eseguire la scrittura a causa di una di queste situazioni:
Dispositivo di memoria rimosso durante la scrittura del file.
L'opzione Area di condivisione di un'altra macchina sulla rete è stata eliminata durante la scrittura del file.
Verificare che il dispositivo di memoria sia inserito o che sia disponibile l'opzione Area di condivisione di un'altra macchina sulla rete e leggere nuovamente il file.
Il trasferimento immagine sul supporto di memoria non è riuscita in quanto si è verificato un errore non specificato (il dispositivo di memoria connesso può essere formattato con un file system non supportato).
Verificare lo stato del supporto di memoria e confermare che sia formattato con un file system supportato dalla macchina (FAT32/exFAT). Quindi effettuare nuovamente la procedura.
Le dimensioni del file hanno superato il limite superiore.
Ridurre la risoluzione o il numero di pagine e ritentare.
#407
La lunghezza del percorso completo del file (o della cartella) specificato supera la lunghezza massima supportata.
Modificare il nome del file in modo che la lunghezza del percorso completo sia di massimo 256 caratteri o modificare la cartella di destinazione.
#409
Impossibile salvare il file in quanto è stato raggiunto il numero massimo di file che è possibile salvare nella destinazione.
Modificare la destinazione per salvare il file.
#410
Impossibile effettuare il salvataggio in quanto vi sono troppi lavori in attesa di essere archiviati.
Eseguire nuovamente l'operazione una volta completati gli altri lavori.
#411
Il file è già stato bloccato dalle altre operazioni.
Attendere qualche istante e ritentare.
#701
L'ID divisione specificato non esiste oppure il PIN è cambiato.
Se si sta usando Autenticazione utente, assegnare gli ID divisione agli utenti. Se si sta usando Autenticazione ID divisione, digitare il nuovo ID divisione e il nuovo PIN per accedere di nuovo.
L'impostazione di ricezione in <Consentire lavori stampa con ID sconosciuti> o <Consentire lavori scansione remota con ID sconosciuti> è impostata su <Off>.
Impostare <Consentire lavori stampa con ID sconosciuti> e <Consentire lavori scans. remota con ID sconosc.> in <Gestione ID divisione> su <On>.
Non è stato possibile eseguire l'invio perché la macchina client del fax remoto non è riuscita a eseguire l'autenticazione nella macchina server del fax remoto.
Se nella macchina server del fax remoto è impostata la Gestione ID divisione, accedere alla macchina client del fax remoto usando l'ID divisione e il PIN impostati nella macchina server del fax remoto.
#702
Non è stato possibile eseguire l'invio perché la memoria era piena.
Attendere qualche secondo. Riprovare a inviare una volta completato l'altro invio.
#703
Si è verificato un errore durante la conversione dell'immagine.
Diminuire la risoluzione, quindi inviare di nuovo il documento.
Non è stato possibile scrivere perché l'area immagini della memoria è piena.
Riprovare a inviare una volta completato l'altro invio.
Eliminare i file non necessari nella Mailbox e nella Mailbox fax/I-Fax. Se il problema persiste, riavviare la macchina.
L'invio è stato annullato perché le dimensioni dei dati immagine superavano il valore massimo impostato in Impostazioni/Registrazione.
Regolare la dimensione massima dei dati per l'invio. Per fare in modo che essa non venga superata, selezionare una risoluzione inferiore o ridurre il numero di immagini inviate contemporaneamente quando si usa la funzione I-fax. Dividere i dati, a seconda delle condizioni dell'altra parte.
Verificare se si sta utilizzando un certificato scaduto o revocato. Inoltre, verificare se la catena di certificazione non è valida.
#749
Impossibile effettuare l'operazione perché è stato visualizzato un messaggio di chiamata di servizio.
Disattivare quindi riattivare l'alimentazione tramite l'interruttore. Se è ancora impossibile effettuare correttamente l'operazione, disattivare l'alimentazione agendo sull'interruttore, rimuovere la spina dalla presa e contattare il proprio rivenditore locale autorizzato Canon.
Il server non è in funzione oppure la rete è disconnessa (non si riesce a collegarsi alla destinazione oppure la connessione si interrompe prima del completamento del lavoro).
Verificare se il server funziona normalmente.
Verificare lo stato della rete.
Se la destinazione usa IIS 6.0 con Windows Server 2003 e come metodo di autenticazione del server WebDAV è in uso il metodo Digest, impostare <Utilizzo invio a blocchi per TX WebDAV> su <On> per inviare con WebDAV attraverso un proxy usando la comunicazione TLS.
Non è stato possibile eseguire un invio a un server SMB (compresa la Area di condivisione di un'altra macchina della serie imageRUNNER ADVANCE pubblicata con SMB), poiché nel file server è in corso una ricerca che fa uso di Windows (SMB).
Se si verifica un errore nell'invio ritardato, chiudere la schermata <Sfoglia>, quindi digitalizzare e inviare nuovamente il documento.
Se si verifica un errore durante l'inoltro a un server SMB di un fax/I-fax ricevuto, digitalizzare una copia stampata del file ricevuto e inviarla alla destinazione di inoltro.
Si è verificato un errore TCP/IP (errore Socket o Select, ecc.) durante l'invio di un'e-mail o l'invio di un fax dalla macchina client di un fax remoto.
Controllare lo stato del cavo e del connettore di rete. Se il problema persiste, riavviare la macchina.
Se si è selezionato <LAN cablata + LAN wireless> in <Selezione LAN cablata/wireless>, verificare anche <Impostazioni linea secondaria> in <Preferenze>.
Se si è selezionato <LAN cablata + LAN wireless> in <Selezione LAN cablata/wireless>, verificare anche <Impostazioni linea secondaria> in <Preferenze>.
Si è verificato un errore durante l'invio dell'URL alla Mailbox in cui è stato salvato un file.
Contattare l'amministratore.
#761
Non è stato possibile inviare un file PDF/XPS con firma digitale perché il certificato o la coppia di chiavi impostati nella macchina erano corrotti o non accessibili.
Quando si invia un file PDF/XPS con firma utente, verificare che il certificato utente non sia corrotto. Se lo è, installarlo di nuovo.
Non è stato possibile eseguire un invio a un dominio non registrato come dominio autorizzato, poiché <Limite dominio destinazione TX> è impostato su <On>.
Impostare <Limite dominio destinazione TX> su <Off> o registrare il dominio come dominio autorizzato, quindi riprovare a inviare.
Il numero di tentativi consentiti per la funzione di invio ha raggiunto il limite massimo.
Se si desidera continuare a usare questa funzione, acquistare il prodotto opzionale ufficiale.
#770
Non è stato possibile eseguire un invio con WebDAV poiché la comunicazione TLS non era supportata sul lato del server WebDAV o sul lato del server proxy.
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
Se si sta effettuando l'invio attraverso un server proxy, controllarlo.
Non è stato possibile eseguire l'invio con WebDAV poiché si è verificato un errore di convalida durante la convalida del certificato del server TLS, dovuto al fatto che <Conferma certificato TLS per TX WebDAV> è impostato su <On>.
Verificare se il certificato CA usato per firmare il certificato del server TLS sul lato del server WebDAV è registrato nella macchina.
Verificare se il certificato del server TLS sul lato del server WebDAV è corretto.
Verificare se il certificato del server TLS è un certificato autofirmato.
Non è stato possibile completare l'operazione di accesso a un altro server poiché si è verificato un errore di convalida durante la convalida del certificato del server TLS, dovuto al fatto che <Conferma certificato TLS per accesso alla rete> è impostato su <On>.
Verificare se il certificato CA usato per firmare il certificato del server TLS della Area di condivisione dell'altra macchina della serie imageRUNNER ADVANCE pubblicata come server WebDAV è registrato nella macchina.
Verificare se il certificato del server TLS della Area di condivisione dell'altra macchina della serie imageRUNNER ADVANCE pubblicata come server WebDAV è corretto.
Verificare se il certificato del server TLS è un certificato autofirmato.
#771
L'impostazione dell'indirizzo del server del fax remoto non è corretto.
Durante la comunicazione con il server SMTP per l'invio di un messaggio e-mail o per l'invio/ricezione di un I-fax, si è verificato un errore di timeout dovuto a un problema sul lato del server di posta.
Verificare se il server SMTP funziona normalmente.
Verificare lo stato della rete.
Il server SMTP ha restituito un errore durante la connessione con SMTP. L'impostazione dell'indirizzo non è corretta. Si è verificato un errore dovuto a un problema sul lato del server durante l'invio a un file server.
Verificare che l'SMTP stia funzionando normalmente. Controllare lo stato della rete, le impostazioni della destinazione e lo stato e le impostazioni del file server.
Il nome utente e la password necessari per inviare e-mail non sono stati impostati.
Verificare <Autenticazione SMTP (AUT. SMTP)> in <Autenticaz./Crittografia>.
Verificare che il server DNS funzioni normalmente.
Le impostazioni per il server FTP specificato come destinazione sono errate.
Verificare che il server FTP sia specificato come destinazione.
Errore di connessione al server FTP.
Verificare che il server FTP funzioni normalmente.
#803
La connessione è stata interrotta per ragioni imputabili al destinatario prima che sia stato possibile inviare tutte le pagine.
Reimmettere la destinazione di gruppo e ritentare l'invio.
#804
In un invio a un file server, nessuna cartella corrispondeva al percorso specificato.
Verificare la destinazione.
Non si possiedono i privilegi di accesso per la cartella o per il file. In alternativa, è possibile che la cartella o il file siano stati eliminati da un'altra operazione.
Consentire l'accesso alla cartella sul lato del server. In alternativa, contattare l'amministratore del server.
#805
Non è stato possibile eseguire l'invio al server SMB poiché sul lato del server lo spazio libero era insufficiente.
Eliminare i documenti non necessari e i documenti di errore dal server per liberare spazio. In alternativa, contattare l'amministratore del server.
#806
Il nome utente o la password specificati per l'invio a un file server non erano corretti.
Controllare il nome utente o la password.
La destinazione specificata per l'invio di un'e-mail/un I-fax non era corretta.
Verificare la destinazione dell'e-mail/dell'I-fax.
#807
Non si possiedono i privilegi di accesso per la directory specificata.
Impostare i privilegi di accesso per la directory server oppure inviare a una directory per la quale si possiedono i privilegi di accesso. In alternativa, contattare l'amministratore.
#809
Si è tentato un invio a un server SMB, ma esisteva già un file con lo stesso nome e la sovrascrittura dei file non era consentita.
Cambiare il nome del file e riprovare a inviare.
Modificare le impostazioni del server SMB per consentire la sovrascrittura dei file. In alternativa, contattare l'amministratore del server.
Quando si esegue l'invio a un server SMB, la risposta lato server è stata lenta, provocando un timeout di attesa lato macchina prima di poter completare l'invio o l'inoltro dei dati.
Impostare un tempo di timeout superiore in <Timeout> sul client SMB.
Non è possibile accedere al file server in quanto la macchina sta stampando un documento inviato a tale server. Non è possibile effettuare connessioni simultanee.
Attendere alcuni istanti prima di ritentare l'invio dei dati. In alternativa, arrestare il PServer.
#816
Impossibile effettuare la stampa in quanto è stato superato il numero di stampe massimo nel Gestore ID divisione.
Contattare il gestore di sistema.
#818
I dati ricevuti erano in un formato di file che non può essere stampato.
Dire all'altra parte di cambiare il formato di file e inviare di nuovo.
#819
Sono stati ricevuti dati che non possono essere gestiti. Le informazioni MIME non sono valide.
Dire all'altra parte di controllare le informazioni e inviare di nuovo.
#820
Sono stati ricevuti dati che non possono essere gestiti. Le informazioni BASE64 o uuencode non sono valide.
Dire all'altra parte di controllare le informazioni e inviare di nuovo.
#821
Sono stati ricevuti dati che non possono essere gestiti. Si è verificato un errore di analisi TIFF.
Dire all'altra parte di controllare le informazioni e inviare di nuovo.
#822
Sono stati ricevuti dati che non possono essere gestiti. L'immagine non può essere decodificata.
Dire all'altra parte di controllare le informazioni e inviare di nuovo.
#825
L'ID divisione e il PIN di un lavoro in esecuzione o di un lavoro riservato sono stati eliminati o il PIN è stato modificato.
Eseguire nuovamente il lavoro utilizzando l'ID divisione e il PIN modificati.
Le informazioni del potrebbero non essere inviate in quanto il Gestore di sistema viene registrato sulla macchina client di destinazione, ma non sulla macchina host. Oppure, le informazioni del dispositivo potrebbero non essere inviate in quanto l'ID gestore sistema e il PIN gestore sistema registrati nella macchina client differiscono dall'ID gestore sistema e dal PIN gestore sistema registrati nella macchina host.
Registrare lo stesso ID gestore sistema e PIN gestore sistema registrati sia nella macchina host che nella macchina client di destinazione, quindi ritentare la consegna delle informazioni.
#827
Sono stati ricevuti dati che non possono essere gestiti. Sono incluse informazioni MIME non supportate.
Dire all'altra parte di controllare le informazioni e inviare di nuovo.
#828
Sono stati ricevuti dati HTML.
Dire all'altra parte di usare un formato diverso dall'HTML e inviare di nuovo.
#829
Sono stati ricevuti dati contenenti oltre 1.000 pagine.
La macchina elimina le pagine successive a quella numero 999, poi stampa o memorizza le restanti 999 pagine. Comunicare all'altra parte di inviare nuovamente le pagine a partire dalla numero 1.000 compresa.
#830
È stata ricevuta una notifica di errore DSN, poiché l'indirizzo I-fax o le condizioni della destinazione non erano corretti.
Verificare l'indirizzo I-fax specificato e le condizioni della destinazione.
È stata ricevuta una notifica di errore DSN poiché le dimensioni del file inviato superavano le dimensioni consentite dal server di posta.
Modificare l'impostazione in <Dimensione massima dati per invio> in modo che le dimensioni del file da inviare non superino le dimensioni consentite dal server di posta.
Non è stato possibile inviare posta DSN poiché le impostazioni delle e-mail e le impostazioni della rete non erano specificate in <Impostazioni comunicazione>.
Verificare <Impostazioni comunicazione>, <Impostazioni DNS> e <Impostazioni indirizzo IP>.
Non è stato possibile inviare posta MDN (Message Disposition Notification) per via di un problema con il server di posta o il server DNS.
Verificare lo stato del server di posta e del server DNS.
#834
È stata ricevuta una notifica di errore MDN perché l'indirizzo I-fax o le condizioni della destinazione non erano corretti.
Verificare l'indirizzo I-fax specificato e le condizioni della destinazione.
È stata ricevuta una notifica di errore MDN perché si è verificato un problema nel server di posta o nella rete.
Verificare lo stato del server di posta e della rete.
È stata ricevuta una notifica di errore MDN perché presso l'altra parte si è verificato un errore, ad esempio un errore di memoria piena.
Verificare le condizioni e lo stato dell'altra parte.
#835
È stato superato il numero massimo di righe di testo che possono essere ricevute con I-fax.
Dire all'altra parte di ridurre il numero di righe di testo nel corpo del messaggio e inviare di nuovo.
#837
É stata ricevuta una richiesta di connessione da un host la cui connessione è limitata dalle impostazioni del filtro di ricezione nelle impostazioni del firewall.
Verificare le impostazioni del filtro di ricezione nelle impostazioni del firewall. Ciò può anche rappresentare un tentativo di hackeraggio tramite accesso non autorizzato.
Modificare le impostazioni del server di posta in modo che non venga richiesto un certificato client.
Non è stato possibile effettuare l'invio perché si è verificato un errore durante la convalida del certificato server TLS durante l'invio con SMTP poiché <Conferma certificato TLS per TX SMTP> è impostato a <On>.
Usare la IU remota per verificare se il certificato CA usato per firmare il certificate server TLS sul server SMTP è registrato nella macchina.
Verificare se il certificato server TLS sul server SMTP è corretto.
Verificare se il certificato del server TLS è un certificato autofirmato.
#843
Esiste una differenza rilevante tra l'ora del server KDC (Key Distribution Center) e l'ora impostata nella macchina.
Regolare la data e l'ora correnti in <Impostazioni data/ora>.
Regolare l'ora della impostata nel server KDC (Key Distribution Center).
#844
Errore di esecuzione della comunicazione cifrata TLS con il server POP durante l'invio con il POP prima di SMTP.
Verificare le impostazioni di comunicazione cifrata TLS del server POP.
Impostare <Consentire TLS (POP)> a <Off> in <Impostazioni comunicazione>. Se il problema non viene risolto, impostare <Autenticaz. POP prima di invio> a <Off> in <Impostazioni comunicazione> e passare a un'impostazione diversa da POP prima di SMTP.
Non è stato possibile effettuare l'invio perché si è verificato un errore durante la convalida del certificate server TLS durante la comunicazione con il server POP poiché <Conferma certificato TLS per RX POP> è impostato a <On>.
Usare la IU remota per verificare se il certificato CA usato per firmare il certificate server TLS sul server POP è registrato nella macchina.
Verificare se il certificato TLS sul server POP è corretto.
Verificare se il certificato del server TLS è un certificato autofirmato.
#845
Errore durante l'esecuzione dell'autenticazione POP (POP AUTH) durante l'invio con POP prima di SMTP.
Verificare le impostazioni in <Server POP>, <Nome accesso POP> e <Password POP> in <Impostazioni comunicazione>.
Verificare le impostazioni di autenticazione POP nel server POP.
Selezionare <Standard> o <APOP> in <Metodo auten. POP> in <Impostazioni comunicazione>. Se il problema non viene risolto, impostare <Autenticaz. POP prima di invio> a <Off> in <Impostazioni comunicazione> e impostare la comunicazione a un valore diverso da POP prima di SMTP.
Selezionare <Standard> o <POP AUTH> in <Metodo auten. POP> in <Impostazioni comunicazione>. Se il problema non viene risolto, impostare <Autenticaz. POP prima di invio> a <Off> in <Impostazioni comunicazione> e impostare la comunicazione a un valore diverso da POP prima di SMTP.
Si è verificato un errore durante la combinazione di un'e-mail divisa e inviata.
I dati divisi potrebbero essere stati eliminati. Se si eliminano i dati divisi, non potranno essere combinati per formare un documento completo, anche se i dati rimanenti vengono ricevuti in seguito. Chiedere al mittente di reinviare i dati.
#849
Le informazioni sul dispositivo non hanno potuto essere inviate in quanto la macchina client di destinazione sta eseguendo un lavoro.
Inviare nuovamente le informazioni sul dispositivo quando la macchina client di destinazione ha terminato l'esecuzione del lavoro.
#850
Impossibile inviare le informazioni sul dispositivo in quanto la macchina client di destinazione sta visualizzando una schermata correlata alle informazioni sul dispositivo.
Controllare le informazioni del dispositivo non inviate, quindi ritentare.
Non è stato possibile memorizzare il lavoro di stampa nella Mailbox perché la memoria è piena.
Verificare la quantità di memoria disponibile ed eseguire nuovamente il lavoro.
#852
L'alimentazione è stata disattivata durante l'esecuzione del lavoro.
Verificare che il cavo e la spina di alimentazione siano connessi saldamente ed eseguire nuovamente il lavoro.
#853
La memoria è piena.
Ridurre il numero di pagine o verificare che il numero di lavori in attesa di elaborazione sia diminuito ed eseguire nuovamente il lavoro.
#854
Le informazioni sul dispositivo sono state inviate da una macchina appartenente a un gruppo di modelli diverso con <Limite ricezione informaz.periferica> impostato su <On> sulle macchina client di destinazione.
Impostare <Limite ricezione informaz.periferica> su <Off> e riprovare a inviare.
Impossibile inviare le informazioni sul dispositivo in quanto includono un linguaggio che non può essere gestito dalla macchina client di destinazione.
Rivolgersi al rivenditore autorizzato locale Canon.
#856
L'operazione eseguita è stata annullata perché il disco rigido per i dati temporanei è pieno.
Contattare l'amministratore.
#857
La stampa è stata annullata perché il lavoro è stato annullato durante la ricezione o a causa di un timeout.
Se si è verificato un timeout, verificare lo stato della rete.
#858
I dati non sono validi.
Verificare che il protocollo di stampa sia supportato dalla macchina, nonché dalle impostazioni di stampa.
#859
Si è verificato un errore di compressione dei dati immagine.
Controllare l'originale e le impostazioni, quindi digitalizzare nuovamente.
#860
Il recupero seguente ad un inceppamento della carta non è riuscito o è stata inclusa una lingua di descrizione della pagina o impostazioni incompatibili.
Verificare la carta o le impostazioni del lavoro.
#861
Si è verificato un errore durante l'elaborazione dei dati di stampa o dei dati immagine.
Controllare il formato dell'immagine e della carta, nonché le impostazioni di specifica del colore.
#862
Sono incluse impostazioni non supportate, non combinabili o che in qualche modo superano i limiti della macchina.
Verificare le impostazioni del lavoro.
#863
Il lavoro è stato annullato perché le operazioni di inizializzazione sono state eseguite durante l'elaborazione dei dati di stampa.
Eseguire di nuovo il lavoro.
#864
Impossibile riconoscere correttamente il controller esterno o si verificato un errore durante l'inoltro dei dati di stampa.
Verificare il controller e i dati di stampa.
#865
Le funzioni richieste per la stampa sono attualmente limitate.
Verificare la macchina e le impostazioni del lavoro.
#866
Il lavoro è stato cancellato dalle impostazioni di sicurezza.
Se si sta eseguendo un lavoro dal driver della stampante, utilizzare le informazioni utente dei privilegi corretti.
Se si sta eseguendo un lavoro dal pannello di controllo, accedere come utente con i privilegi corretti.
Le impostazioni relative alla sicurezza sono quelle seguenti.
<Limite lavoro da perifer. remota senza autent. utente> è <On>
<Proibire autenticazione con ID divisione e PIN> è <On>
<Utilizzo ACCESS MANAGEMENT SYSTEM> è <On>
<Stampa da driver senza componente aggiuntivo driver stampante AMS> è <Limitare>
La funzione di stampa è limitata dalle impostazioni del ruolo dell'utente*
*Per informazioni sulle impostazioni del rullo utente, vedere ACCESS MANAGEMENT SYSTEM Guida di amministrazione.
#868
Durante l'invio con WebDAV, la comunicazione con il destinatario non è riuscita ed è stato richiesto l'accesso tramite proxy (ricevuto Errore HTTP 305: Usare Proxy).
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che l'autenticazione non è riuscita (ricevuto Errore HTTP 401: Autorizzazione negata).
Controllare il nome utente o la password.
Controllare le impostazioni di sicurezza del server WebDAV.
#870
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che la richiesta è stata rifiutata (ricevuto Errore HTTP 403: Accesso negato).
Riprovare l'invio dopo aver atteso qualche secondo.
Verificare le impostazioni della destinazione.
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#871
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che non è stata trovata la cartella specificata (HTTP Errore 404: Non trovato/409: Conflitto/410: Non disponibile).
Verificare le impostazioni della destinazione.
#872
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che l'accesso non è consentito (ricevuto Errore HTTP 405: Risorsa non consentita).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#873
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che l'autenticazione proxy non è riuscita (ricevuto Errore HTTP 407: Richiesta autenticazione proxy).
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che si è verificato un timeout (ricevuto Errore HTTP 408: Timeout richiesta).
Riprovare l'invio dopo aver atteso qualche secondo.
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#875
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che la trasmissione a blocchi è stata rifiutata (ricevuto Errore HTTP 411: Lunghezza richiesta).
Impostare <Utilizzo invio a blocchi per TX WebDAV> su <Off>.
Durante l'invio con WebDAV, È stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che le dimensioni dei dati sono eccessive (ricevuto Errore HTTP 413: Entità richiesta troppo grande).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#877
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che l'URI (nome host e percorso cartella) era troppo lunga (ricevuto Errore HTTP 414: Richiesta URI troppo grande).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#878
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che sul server si è verificata una condizione imprevista che ha impedito l'esecuzione della richiesta (ricevuto Errore HTTP 500: Errore interno del server).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#879
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che il server non supporta le funzioni necessarie a eseguire la richiesta (ricevuto Errore HTTP 501: Non implementato).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
Quando si trasmette tramite proxy con comunicazione non TLS, impostare <Utilizzo invio a blocchi per TX WebDAV> a <Off>.
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dal server proxy dove si segnala che la comunicazione con un server a monte non è riuscita (ricevuto Errore HTTP 502: Gateway errato).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
Verificare le impostazioni del server proxy.
#881
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che le richieste non possono essere attualmente gestite (ricevuto Errore HTTP 503: Servizio non disponibile).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#882
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dal server proxy dove si segnala che la comunicazione con un server a monte non è riuscita (ricevuto Errore HTTP 504: Timeout gateway).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
Verificare le impostazioni del server proxy.
#883
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che il server non supporta le funzioni necessarie a eseguire la richiesta (ricevuto Errore HTTP 505: Versione HTTP non supportata).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#884
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che sul server non è stato possibile proteggere lo spazio su disco necessario per la richiesta (ricevuto Errore HTTP 507: Archiviazione insufficiente).
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
#885
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta dal server una risposta che segnala un errore inaspettato.
Verificare le impostazioni del server WebDAV.
Verificare le impostazioni del server proxy.
#886
Durante l'invio con WebDAV, è stata ricevuta una risposta dalla destinazione dove si segnala che la richiesta non è valida (ricevuto Errore HTTP 400: Richiesta non valida).
Quando si trasmette tramite proxy con comunicazione non TLS, impostare <Utilizzo invio a blocchi per TX WebDAV> a <Off>.
Non è possibile acquisire o stampare l'originale in quanto caratterizzato da informazioni di limitazione di stampa.
Verificare le informazioni di limitazione di stampa oppure contattare l'amministratore.
#899
Trasmissione e-mail o I-fax completata correttamente. Tuttavia, la trasmissione può non essere stata ricevuta dall'altra parte in quanto avvenuta attraverso più server.
Chiedere se l'altra parte ha ricevuto la trasmissione, secondo necessità.
Il fax è stato inviato correttamente dal client del fax remoto. Tuttavia, la ricezione potrebbe essere incompleta in quanto la trasmissione è avvenuta attraverso un server del fax remoto.
Verificare l'invio del fax nei risultati di trasmissione del server del fax remoto.
Verificare lo stato del server e della rete.
Chiedere al destinatario di verificare la corretta ricezione del documento.
#904
Le destinazioni registrate in <Impostazioni preferite> non sono aggiornate quando la rubrica viene recuperata utilizzando l'invio delle informazioni del dispositivo da una macchina serie iR/imagePRESS collegata alla rete.
Registrare <Impostazioni preferite> nuovamente dal display touch della macchina.
#905
Impossibile eseguire il lavoro a causa di un errore della rete.
Verificare la lunghezza del percorso e i privilegi di accesso del server e se file o la cartella è in uso.
#918
Impossibile riconoscere il codice QR nell'originale.
Verificare se il codice QR si trova nella posizione corretta e ripetere la scansione dell'originale.
#919
Rilevato un errore di sintassi o un errore PostScript che supera le limitazioni del dispositivo, ecc.
Impostare <Stampa errori PS> (Impostazioni/Registrazione) su <On>, inviare nuovamente il lavoro, confermare i contenuti dell'errore PostScript, eseguire quindi il lavoro dopo aver risolto l'errore. Per ulteriori dettagli, vedere "Impostazione della macchina (Stampante PS/PCL/UFR II)" tramite il sito del manuale online.
#922
È stato superato il numero massimo di fogli pinzabili a sella. È possibile eseguire la pinzatura a sella riducendo il numero di fogli.
Verificare il numero massimo di fogli pinzabili a sella e rieseguire l'operazione.
#923
Impossibile stampare sul lato specificato della copertina o del corpo dell'opuscolo.
Passare ad un tipo di carta compatibile con la stampa fronte-retro ed eseguire nuovamente il lavoro.
#924
È stata specificata una funzione che non può essere combinata alla modalità Eco (senza pinzatura).
Se si modifica la posizione dei punti o il tipo di carta, potrebbe essere possibile rilegare usando la modalità Eco (senza pinzatura).
#925
Si è verificato un errore di trasmissione dal driver del fax.
È stato specificato un formato immagine che non è possibile inviare. Controllare il formato dell'immagine.
#927
Si è verificato un errore di trasmissione dal driver del fax.
Un font non elaborabile è incluso nei dati ricevuti dalla macchina da un computer. Controllare i dati ricevuti.
#928
Si è verificato un errore di trasmissione dal driver del fax.
La memoria è piena oppure la dimensione dei dati ha superato il valore elaborabile contemporaneamente. Eliminare i dati non necessari o controllare la dimensione dei dati.
#929
Si è verificato un errore di trasmissione dal driver del fax.
Si è verificato un errore di rete mentre la macchina stava ricevendo i dati da un computer. Controllare le connessioni e le impostazioni di rete.
#931
Il lavoro è stato annullato poiché non è stato possibile eseguire la piegatura a sella.
Verificare le combinazioni di impostazioni, nonché il tipo di carta in uso e il numero di fogli.
#932
È stato superato il numero massimo di fogli che è possibile pinzare con il modo Eco (senza pinzatura). È possibile eseguire la pinzatura con il modo Eco (senza pinzatura) riducendo il numero di fogli.
Controllare il numero massimo di fogli pinzabili in modalità Eco (senza pinzatura) e rieseguire l'operazione.
#933
È stato superato il numero massimo di fogli pinzabili. È possibile eseguire la pinzatura riducendo il numero di fogli.
Verificare il numero massimo di fogli pinzabili e rieseguire l'operazione.
#934
Si è verificato un errore per un lavoro di stampa e il lavoro è stato eliminato perché è trascorso il periodo di tempo specificato.
Risolvere l'errore ed eseguire nuovamente il lavoro.
È inoltre possibile modificare il periodo di tempo prima dell'eliminazione o disabilitare l'eliminazione automatica da <Eliminazione automatica lavori sospesi> (Impostazioni/Registrazione).
Il lavoro è stato annullato e una copia è stata stampata senza rilegatura perché è stato superato il numero massimo di fogli di carta che possono essere rilegati con la modalità Eco (senza pinzatura).
Controllare il numero massimo di fogli di carta rilegabili in modalità Eco (senza pinzatura) e rieseguire il lavoro.
È possibile specificare la procedura da eseguire quando il numero di fogli da pinzare insieme è troppo elevato.
Il lavoro è stato annullato e una copia è stata stampata senza pinzatura perché è stato superato il numero massimo di fogli di carta che possono essere pinzati insieme.
Verificare il numero massimo di fogli di carta pinzabili insieme e rieseguire il lavoro.
È possibile specificare la procedura da eseguire quando il numero di fogli da pinzare insieme è troppo elevato.
This site uses cookies to provide its contents and functions and improve their qualities etc. You can find out more about our use of the cookies here. If you select "Reject", only cookies necessary to provide the contents and functions of the site are recorded and stored.