È possibile impostare il modo in cui la macchina stampa i documenti quando non è presente carta corrispondente al formato del documento ricevuto. Sono disponibili quattro metodi di stampa.
<Opzione A>
L'immagine viene stampata su due fogli di carta che, combinati, raggiungono lo stesso formato del documento ricevuto.
<Opzione B>
L'immagine viene stampata in modo da avere l'area non stampata di larghezza uguale a quella del documento ricevuto.
<Opzione C>
L'immagine viene ridotta e stampata su carta di larghezza diversa da quella del documento ricevuto.
<Opzione D>
L'immagine viene stampata su carta di formato più grande di quello del documento ricevuto.
È possibile selezionare se ridurre i documenti ricevuti per adattarli all'area di stampa della carta.
Se questa impostazione è configurata su <Off>, le dimensioni immagine del file ricevuto non verranno ridotte per adattarle al formato della carta. Se le dimensioni immagine superano l'area stampabile, l'immagine viene divisa in sezioni uguali e stampata in fogli separati.
Se si seleziona l'opzione <Autom.> in <Modo di riduzione>, le dimensioni immagine vengono ridotte automaticamente in base a un rapporto di riduzione adeguato che può andare dal valore impostato per <% riduzione> fino al 100 % della dimensione del documento ricevuto.
Se questa impostazione è impostata su <On>, è possibile stampare i documenti ricevuti con il layout 2 su 1.
Questa modalità è disponibile soltanto nei seguenti casi:
È necessario selezionare lo stesso cassetto per la stampa di due pagine consecutive di un documento ricevuto.
La carta nel cassetto selezionato deve essere sufficientemente grande da contenere due pagine consecutive da stampare.
Se si imposta l'opzione <Registro 2 in 1> su <On>, i documenti vengono stampati con una linea tratteggiata di separazione al centro del foglio. Se il documento viene stampato con le informazioni relative al mittente, la linea tratteggiata non viene stampata nell'area in cui sono presenti queste informazioni.
È possibile selezionare se stampare le informazioni, come l'ora di ricezione e il numero di pagina, sulla parte inferiore dei documenti ricevuti.
Quando si riceve un’e-mail senza corpo, le informazioni Da e Oggetto (fino a 24 caratteri ciascuno) vengono stampante sul lato superiore della prima pagina del file allegato.
È possibile selezionare se inoltrare i documenti ricevuti ad altre destinazioni come la Mailbox fax riservati della macchina e un file server esterno. Se si seleziona <On>, specificare le condizioni di inoltro in <Impostazioni inoltro>.
È possibile impostare il modo in cui la macchina deve gestire i documenti che non sono stati inoltrati a causa di un errore.
Se si preme <Impostazioni comuni> impostare <Eliminazione lavori TX non riusciti> su <Off>, i documenti con errori di inoltro verranno salvati nella schermata <Monitor. stato> e non verranno elaborati seguendo le impostazioni specificate in questa sede.
Se si seleziona l'opzione <Memorizzazione/Stampa> quando Memory Lock è impostato, i documenti con errori di inoltro verranno salvati.
Se si seleziona l'opzione <Memorizzazione/Stampa> quando Memory Lock non è impostato, i documenti con errori di inoltro verranno stampati.
È possibile specificare le condizioni per l'inoltro dei documenti ricevuti. È possibile anche inoltrare tutti i documenti in arrivo a una destinazione specificata senza specificare alcuna condizione. Inoltro automatico dei documenti ricevuti
Selezionare il numero della casella specificare ciascuna impostazione e premere <OK>.
<Registrazione nome mailbox>
Registrare un nome per la casella.
<PIN>
Immettere un PIN per la casella.
<Inizializza>
Inizializza la casella.
<Impostaz. invio URL>
Abilita l'URL per una casella contenente documenti salvati che possono essere inviati via e-mail o controllati nella schermata IU remota.
Poiché non è previsto un modo per controllare un PIN registrato, si consiglia di prendere nota del PIN e di conservare questa informazione in un luogo sicuro.
È possibile impostare un PIN per la Mailbox RX memoria.
Poiché non è previsto un modo per controllare un PIN registrato, si consiglia di prendere nota del PIN e di conservare questa informazione in un luogo sicuro.
È possibile specificare il periodo di tempo per attivare la funzione Ricezione memoria. La macchina passa automaticamente alla modalità Ricezione memoria nel momento specificato.
Impostazione dell'Ora di inizio per Ricezione memoria
Premere <Ora inizio blocco in memoria> e specificare le informazioni necessarie.
<Tutti i giorni>
Impostare l'ora in cui inizia la ricezione della memoria.
<Specifica giorni>
Impostare il giorno della settimana e l'ora in cui la ricezione della memoria inizia.
<Off>
Selezionare questa impostazione se non si vuole impostare un'ora di inizio per la ricezione della memoria.
È possibile impostare <Tutti i giorni> per l'ora di inizio della ricezione memoria e <Specifica giorni> per l'ora di fine della ricezione memoria (o viceversa).
È possibile specificare il periodo di tempo per disattivare la funzione Ricezione memoria. La macchina annulla automaticamente alla modalità Ricezione memoria nel momento specificato.
Impostazione dell'Ora di fine per Ricezione memoria
Premere <Ora fine blocco in memoria> e specificare le informazioni necessarie.
<Tutti i giorni>
Impostare l'ora in cui finisce la ricezione della memoria.
<Specifica giorni>
Impostare il giorno della settimana e l'ora in cui la ricezione della memoria finisce.
<Off>
Selezionare questa impostazione se non si vuole impostare un'ora di fine per la ricezione della memoria.
È possibile impostare <Tutti i giorni> per l'ora di inizio della ricezione memoria e <Specifica giorni> per l'ora di fine della ricezione memoria (o viceversa).
È possibile specificare l'ora prima della quale viene annullata la ricezione quando si riceve un I-fax diviso ed è impossibile ricevere i dati successivi. I dati ricevuti entro l'ora specificata vengono stampati.
Se vengono cancellati, i dati divisi non potranno essere uniti per formare un documento completo, anche se i dati divisi restanti vengono ricevuti in un secondo momento.
I dati divisi non possono essere stampati come una normale immagine a meno che non vengano uniti.
<Inoltro file memoriz. temporan. a mailbox RX memoria>
Un Rapporto RX fax è un rapporto che consente di controllare se i fax sono stati ricevuti correttamente. È possibile impostare la macchina in modo da stampare automaticamente questo rapporto una volta ricevuti i documenti o solo quando si verifica un errore di ricezione. Rapporto RX fax
Un Rapporto RX mailbox fax riservati è un rapporto che consente di controllare se i documenti sono stati ricevuti correttamente nella mailbox fax riservati. È possibile impostare la macchina in modo da stampare automaticamente questo rapporto una volta ricevuti i documenti. Rapporto RX mailbox fax riservati
È possibile modificare le velocità di inizio ricezione. Questa impostazione è utile quando risulta difficile inizializzare la ricezione di un documento a causa di una linea non ottimale.
Impostare <Regol.autom.velocità comunic. quando si utilizza VoIP> su <On> per inviare e ricevere i fax con maggior precisione quando la linea o l'altra parte sono soggette a errori. La velocità di comunicazione è limitata a <14400 bps> o inferiore, che riduce gli errori. Se <Regol.autom.velocità comunic. quando si utilizza VoIP> è impostato su <Off>, la velocità ritorna al valore visualizzato in <Velocità avvio RX>.
È possibile impostare una password standard ITU-T. Se non è impostato un sottoindirizzo in un documento ricevuto da terzi utilizzando l'ITU-T standard, viene eseguito un controllo della password di ricezione. Se la password trovata non corrisponde alla password definita con questa impostazione o se al documento non è allegata una password, il documento non viene ricevuto.
Viene data priorità alla password del sottoindirizzo se il documento ricevuto è impostato come sottoindirizzo, anche se è impostata una password RX.
ITU-T indica l'International Telecommunication Union-Telecommunication Standardization Sector, che è il gruppo che stabilisce le raccomandazioni per la standardizzazione delle telecomunicazioni in tutto il mondo.
This site uses cookies to provide its contents and functions and improve their qualities etc. You can find out more about our use of the cookies here. If you select "Reject", only cookies necessary to provide the contents and functions of the site are recorded and stored.