Questa sezione descrive la modalità di regolazione della qualità delle immagini per la copia e la stampa.
Regolazione automatica gradazione
Se la riproducibilità della gradazione del colore è diventata scarsa al punto che la gradazione stampata differisce decisamente dai dati di stampa, effettuare le regolazione per risolvere il problema.
Se la densità della stampa è notevolmente diversa da quella del documento originale, questa opzione regola la densità di scansione avvicinandola all'originale.
Se i colori della stampa risultano sbavati o confusi, potrebbe essersi verificato un problema di non corrispondenza dei colori (errata registrazione dei colori). È possibile risolvere il problema eseguendo la correzione della non corrispondenza dei colori.
Se il formato dell'immagine copiata è lievemente diverso dall'originale, viene eseguita una regolazione fine affinché la dimensione stampata corrisponda maggiormente al formato del documento originale.
Quando viene copiata o stampata una zona di colori intensi pari a una zona a mezzitoni subito dopo la zona a mezzitoni potrebbe verificarsi uno spazio bianco fra le immagini. Questo modo può essere utilizzato per eliminare lo spazio bianco fra le due zone.
La brillantezza non omogenea dell'immagine può verificarsi sul retro della pagina quando si esegue la stampa fronte-retro su carta sottile. Impostare questa opzione su <ON> per evitare una brillantezza non omogenea dell'immagine.
Le necessità di regolare la temperatura adeguata per l'unità di fissaggio dipende dalla carta e impiega un po' di tempo. Impostando questa funzione anticipatamente, probabilmente è possibile evitare alterazioni della produttività.
Se si stampano continuamente immagini ad alta densità su carta spessa in un ambiente a bassa temperatura, il toner potrebbe non essere applicato correttamente alle immagini poiché l'unità di fissaggio non viene riscaldata completamente. Si può risolvere questo problema rallentando la velocità di stampa.
Quando la temperatura della cinghia di pressione aumenta eccessivamente si potrebbe avere una brillantezza non omogenea. Questo modo permette di ridurre la disomogeneità della brillantezza regolando il livello di aumento della temperatura del rullo di pressione.
In ambienti ad alta temperatura o alta umidità, sulle immagini stampate possono comparire distorsioni parziali o linee bianche sottili. È possibile evitare questo problema regolando la temperatura del tamburo fotoconduttore.
Questa impostazione sfuma le sagome seghettate dei caratteri, delle linee, delle figure, delle foto, delle immagini e delle gradazioni di colore scuro correggendo lo sfalsamento di colore che si verifica nella stampa.
Per mantenere la stabilità di gradazione, densità e colore, la macchina esegue la regolazione della densità internamente durante la stampa. Il sensore rileva la densità di una piccola area, creata sul nastro di trasferimento intermedio per ogni certo numero di fogli di carta stampati, per eseguire la regolazione della densità. È possibile aumentare la frequenza della regolazione della densità per mantenere una qualità dell'immagine più stabile, se necessario.
This site uses cookies to provide its contents and functions and improve their qualities etc. You can find out more about our use of the cookies here. If you select "Reject", only cookies necessary to provide the contents and functions of the site are recorded and stored.