[Consegna fogli]

[Rifinitura]


[Off], [Fascicolazione], [Gruppo]*, [Fascicol.+rotaz.], [Raggrup.+ rotaz.], [Fascic.+sfalsam.], [Raggrup.+ sfals.], [Fascic.+ pinzat.], [Pinzatura+Raggrupp.], [Eco(Sen.pnz)+Fsc], [Eco(Sen.pnz)+Rgg]
Copie in Sfalsamento (Fascic.+sfalsam.):
Da 1 a 9999; 1*
Posizione pinzatura (Fascic.+ pinzat. e Pinzatura+Raggrupp.):
Angolo (alto sx), Doppia (alto), Angolo (alto dx), Doppia (dx), Angolo(basso dx), Doppia (basso), Angolo(basso sx) e Doppia (sx)
Posizione pinzatura (Eco(Sen.pnz)+Fsc e Eco(Sen.pnz)+Rgg):
Angolo (alto sx), Angolo (alto dx), Angolo(basso dx) e Angolo(basso sx).

[Off]

Questa impostazione consente di stampare tutte le copie della stessa pagina prima di stampare la pagina successiva.

[Fascicolazione]

Questa impostazione consente di stampare tutte le pagine di ogni copia prima di stampare la copia successiva.

[Gruppo]

Questa impostazione consente di stampare tutte le copie della stessa pagina prima di stampare la pagina successiva.

[Fascicol.+rotaz.]

Questa impostazione consente di stampare tutte le pagine di ogni copia (fascicolazione) e di ruotare in modo alternato le copie complete di 90 gradi per indicare l'inizio di ogni copia.

[Raggrup.+ rotaz.]

Questa impostazione consente di stampare tutte le copie della stessa pagina prima di stampare la pagina successiva. Le serie complete di pagine vengono ruotate in modo alternato per indicare l'inizio di ogni nuova serie.

[Fascic.+sfalsam.]

Questa impostazione consente di stampare tutte le pagine di ogni copia (fascicolazione). Le copie complete vengono sfalsate in modo alternato in base al numero specificato con questa impostazione per indicare l'inizio di ogni copia.

[Raggrup.+ sfals.]

Questa impostazione consente di stampare tutte le copie della stessa pagina prima di stampare la pagina successiva. Le serie complete di pagine vengono sfalsate in modo alternato per indicare l'inizio di ogni nuova serie.

[Fascic.+ pinzat.]

Questa impostazione consente di stampare tutte le pagine di ogni copia (fascicolazione) e di prepararle per la pinzatura in base all'opzione selezionata per [Fascic.+ pinzat.].

[Pinzatura+Raggrupp.]

Questa impostazione consente di stampare tutte le copie della stessa pagina prima di stampare la pagina successiva e di prepararle per la pinzatura in base all'opzione selezionata per [Pinzatura+Raggrupp.].

[Eco(Sen.pnz)+Fsc]

Questa impostazione consente di stampare tutte le pagine di ogni copia (fascicolazione) e di prepararle per la rilegatura senza punti.

[Eco(Sen.pnz)+Rgg]

Questa impostazione consente di stampare tutte le copie della stessa pagina prima di stampare la pagina successiva e di prepararle per la rilegatura senza punti.

Esempi di ogni opzione di finitura in caso di stampa di tre copie di un documento di tre pagine:
Off
Fascicolazione
Gruppo
Fascicol.+rotaz.
Raggrup.+ rotaz.
Fascic.+sfalsam.
Raggrup.+ sfals.
Fascic.+ pinzat., Eco(Sen.pnz)+Fsc
Pinzatura+Raggrupp., Eco(Sen.pnz)+Rgg

IMPORTANTE
La macchina potrebbe annullare automaticamente un lavoro di stampa di grandi dimensioni.
NOTA
Se si esegue la pinzatura di carta orientata in senso orizzontale, l'orientamento delle immagini e la posizione di pinzatura potrebbero non corrispondere.

[Foratura]


[Foratura]: [On], [Off]*
[Posizione di foratura]: [Sinistra]*, [Destra], [Sopra], [Inferiore]
[Tipo di foratura]: [Finisher(2 fori)], [Finisher(3 fori)], [Finisher(4 fori)], [Puncher Unit]

Questa impostazione consente di specificare la posizione desiderata della carta per i fori di rilegatura.

NOTA
Questa funzione è disponibile per la selezione se l'unità di foratura è installata sul finisher.
I formati carta disponibili per la foratura variano in base alla foratrice collegata (vedere "Guida per l'utente").
In caso di utilizzo di Pinzatura e Foratura contemporaneamente assicurarsi di selezionare le impostazioni compatibili. Se vengono selezionate impostazioni conflittuali, come ad esempio l'impostazione di pinzatura sul lato destro della carta e l'impostazione di foratura sul lato sinistro, la macchina non utilizzerà né la Pinzatura né la Foratura.

[Tipo di piegatura]


Tipo di piegatura
[On] [Off]*
Tipo piegatura
[Piegatura a C]*, [Piegatura a Z], [Piegatura a metà], [Parallela doppia], [Pieg.Z a fisarm.], [Piegat. a sella], [Piegatura a sella a C]
Fogli pieg.a sella insieme
Quando il Booklet Finisher è collegato: da 1 a n* fogli
*Il numero di fogli può variare in base allo spessore della carta.

Questa impostazione consente di specificare se utilizzare la funzione di piegatura su fogli stampati.

Tipo di piegatura


[On]
Esegue la piegatura.
[Off]
Non esegue la piegatura.

Tipo piegatura


[Piegatura a C]

Questa opzione di menu è disponibile solo se la Document Insertion / Folding Unit che supporta [Piegatura a C] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare se le stampe devono essere piegate a C.
È una funzione utile per piegare le stampe da inserire in una busta.
NOTA
A seconda del tipo di carta e dell'ambiente operativo, i fogli piegati a C potrebbero sgualcirsi.
Non è possibile usare questa funzione in combinazione con le seguenti funzioni o operazioni.
Opuscolo
Pinzatura a sella
Fogli tra i lucidi
[Fascic.+ pinzat.] o [Pinzatura+Raggrupp.] durante la finitura
Foratura
Correzione slittamento
Copertina, inserimento fogli, separatore di lavori, schede con linguetta
In condizioni normali, la superficie di stampa quando si esegue la piegatura a C è quella anteriore, tuttavia selezionando [Verso l'alto] in "Verso l'alto/Verso il basso", è possibile eseguire la piegatura a C con la superficie di stampa sul retro (interno). Quando si esegue la stampa fronte/retro, il foglio viene piegato a C con entrambi i lati stampati.
È possibile modificare la larghezza di piegatura dei fogli con [Regolazione posizione piegatura a C]. È necessario specificare un valore per questa impostazione per adattare la larghezza di piegatura del foglio alla busta oppure per modificare la posizione di un'immagine in modo che, una volta piegato il foglio a C, sia visibile da una busta con finestra. Per i dettagli su questa impostazione, vedere "Guida per l'utente".

[Piegatura a Z]

Questa opzione di menu è disponibile solo se la Document Insertion / Folding Unit che supporta [Piegatura a Z] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare se le stampe devono essere piegate a Z.
IMPORTANTE
A seconda del tipo di carta e dell'ambiente, i fogli piegati a Z potrebbero sgualcirsi.
Non è possibile usare questa impostazione in combinazione con "Opuscolo" o "Pinzatura a sella".
NOTA
È possibile modificare la larghezza di piegatura dei fogli con [Regolazione posizione piegatura a Z] nelle impostazioni di Regolazione/Pulizia (nella schermata Funzioni aggiuntive). Per i dettagli su questa impostazione, vedere "Guida per l'utente".

[Piegatura a metà]

Questa opzione di menu è disponibile solo se la Paper Folding Unit che supporta [Piegatura a metà] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare se deve essere eseguita la Piegatura a metà sulle singole stampe.

[Parallela doppia]

Questa opzione di menu è disponibile solo se la Paper Folding Unit che supporta [Parallela doppia] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare se la piegatura delle stampe deve essere Parallela doppia.

[Pieg.Z a fisarm.]

Questa opzione di menu è disponibile solo se la Paper Folding Unit che supporta [Pieg.Z a fisarm.] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare se la piegatura delle stampe deve essere Pieg.Z a fisarm..

[Piegat. a sella]

Questa opzione di menu è disponibile solo se l'unità Booklet Finisher, Staple Finisher che supporta [Piegat. a sella] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare se devono essere piegati a sella più fogli insieme.
NOTA
È possibile regolare la posizione di piegatura della carta in [Regolazione posizione piegatura] in [Regolazione/Manutenzione] (Impostazioni/Registrazione). Per ulteriori informazioni, vedere la "Guida per l'utente".

[Piegatura a sella a C]

Questa opzione di menu è disponibile solo se la Booklet Finisher che supporta [Piegatura a sella a C] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare se devono essere piegati a C più fogli insieme.
NOTA
È possibile regolare la posizione di piegatura della carta in [Regolazione posizione piegatura a C] in [Regolazione/Manutenzione] (Impostazioni/Registrazione). Per ulteriori informazioni, vedere la "Guida per l'utente".

[Fogli pieg.a sella insieme]


Questa opzione di menu è disponibile solo se l'unità Booklet Finisher che supporta [Piegat. a sella] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare il numero di fogli da piegare insieme.

[Fogli piegati a sella a C insieme]


Questa opzione di menu è disponibile solo se la Booklet Finisher che supporta [Piegatura a sella a C] è collegata.
Questa impostazione consente di specificare il numero di fogli da piegare insieme.

[Verso alto/basso]


[Verso il basso]*, [Verso l'alto]

*Questa impostazione è disponibile solo se alla macchina è collegata l'unità opzionale Staple Finisher/Booklet Finisher.
Consente di specificare se i fogli stampati verranno emessi con il lato stampato rivolto verso l'alto o verso il basso.

[Verso il basso]

I fogli stampati vengono sempre emessi rivolti verso il basso.

[Verso l'alto]

I fogli stampati vengono sempre emessi rivolti verso l'alto.
9979-00E