Problemi con la rete
Problemi con le connessioni
Non è possibile impostare la rete.
Verificare se l'opzione <Conferma connessione rete> è impostata su <On>.
Ci si connette a una destinazione non prevista.
Se il router di connessione si trova nella rete cui la macchina è collegata, la macchina si connette a una destinazione diversa da quella prevista, a seconda delle impostazioni della macchina o del router di connessione. Ciò può provocare addebiti di sottoscrizione e addebiti di chiamata. Verificare quanto segue.
Se il router di composizione non deve inviare pacchetti tramite trasmissione broadcast, modificare le impostazioni del router in modo che invii i pacchetti usando un metodo diverso dalla trasmissione broadcast. Se è necessario consentire la trasmissione broadcast da parte del router, verificare che non sia stata impostata una destinazione non necessaria.
Verificare se il nome host e l'indirizzo IP del file server, del server di posta, ecc. impostati nella macchina sono corretti.
Se il server DNS è su un server esterno, usare l'indirizzo IP invece del nome host per la destinazione, anche quando ci si connette a dispositivi che sono nella stessa rete della macchina.
Se il server DNS è nella rete cui la macchina è collegata, verificare se le informazioni per i dispositivi connessi a una rete esterna sono registrate sul server DNS e se sono corrette.
Non è possibile riconoscere la macchina da un computer.
Se l'indirizzo IP del computer che esegue l'IU remota e il software dell'utilità non dispone del permesso per l'invio e la ricezione <Impostazioni firewall>, le informazioni sulla macchina non possono essere visualizzate sul computer. Verificare se le impostazioni sono corrette.
Quando si utilizza software di gestione periferiche, impostare [Utilizzo community dedicata] su [On] e selezionare [Lettura/Scrittura] per [Autorizzazione accesso MIB]. Inoltre impostare [Utilizzo porta dedicata] per [Impostazioni porta dedicata] su [On].
La macchina non viene riconosciuta quando il software dell'utilità viene usato per accedere alla macchina con un nome community diverso dal nome community SNMP impostato nella macchina. Verificare il nome community SNMP.
Se il messaggio "Riscontrato errore." viene visualizzato nel browser web e risulta impossibile avviare l'IU remota, possono rimanere dei dati cache non validi. Cancellare la cache del browser web.
Se la macchina entra in modalità di Riposo, è possibile che non venga riconosciuta da un computer. Annullare la modalità di Riposo o modificare l'opzione <Consumo nel modo riposo> con <Alto>.
Non è possibile eseguire il collegamento con la comunicazione crittografata TLS.
Se si imposta una versione TLS non supportata dal sistema operativo o dal software, per esempio dal browser, la macchina non può connettersi alla rete utilizzando la comunicazione crittografata TLS.
Aggiornare il sistema operativo e il software, oppure abbassare la versione TLS fino a rendere possibili le connessioni. Tuttavia, se si abbassa la versione TLS, le connessioni potrebbero non essere sufficientemente sicure.
Problemi con le connessioni wireless
Non è possibile connettersi contemporaneamente a una LAN wireless e a una LAN cablata.
Non è possibile connettersi contemporaneamente a una LAN wireless e a una LAN cablata. È possibile usare contemporaneamente USB e LAN wireless oppure USB e LAN cablata.
L'IU remota non viene visualizzata.
Le opzioni <Utilizzo HTTP> e <Abilita IU remota> sono impostate su <On>?
Se si è connessi mediante LAN wireless, riavviare l'IU remota dopo aver verificato che l'indirizzo IP sia impostato correttamente.
Se si è connessi mediante LAN cablata, riavviare l'IU remota dopo aver verificato che l'indirizzo IP sia impostato correttamente e che il cavo sia collegato correttamente.
Si sta usando un server proxy? Se sì, aggiungere l'indirizzo IP della macchina in "Eccezioni" (indirizzi per i quali non usare un proxy) nelle impostazioni del server proxy del browser Web.
Il firewall limita la comunicazione con i computer? Se non risulta possibile visualizzare l'IU remota poiché le impostazioni non sono corrette, impostare <Filtro indirizzi IPv4>, <Filtro indirizzi IPv6> o <Filtro indirizzi MAC> su <Off> nel pannello comandi della macchina.
<Rete> 
<Filtro indirizzi IPv4>
<Rete> 
<Filtro indirizzi IPv6>
<Rete> 
<Filtro indirizzi MAC>
Non è possibile collegarsi alla rete.
È possibile che l'impostazione dell'indirizzo IP non sia andata a buon fine. Impostare di nuovo l'indirizzo IP.
Se si è connessi mediante LAN wireless, verificare se la macchina è in grado di collegarsi alla rete.
Se l'indirizzo IP impostato non è noto.
Premere il tasto

(Monitor. Stato) e verificare l’indirizzo IP.
Per i dettagli sulle impostazioni o per modificare le impostazioni, selezionare <Imposta> sulla schermata <Home> e configurare le impostazioni.
Non è possibile passare dalla LAN cablata alla LAN wireless o viceversa.
L'impostazione della LAN è stata attivata anche dal pannello comandi della macchina? Se non si esegue tale operazione, risulta impossibile cambiare il metodo di connessione della macchina.
Se non si conosce l'SSID e la chiave di rete del router LAN wireless al quale connettersi, oppure l'SSID non viene visualizzato sullo schermo.
Verificare se l'SSID viene visualizzato sul router LAN wireless o sulla sua confezione.
L'SSID del router LAN wireless al quale connettersi non viene visualizzato nell'elenco dei punti di accesso.
Verificare se l'SSID del router LAN wireless di cui si è presa nota è corretto.
Se l'SSID del router LAN wireless non viene trasmesso (cioè se è attiva la funzione Stealth*), impostare il router LAN wireless in modo che trasmetta l'SSID.
* Questa funzione impedisce che l'SSID di un router LAN wireless venga rilevato automaticamente.
Verificare che la macchina sia collegata alla rete.
Non è possibile collegarsi a una LAN wireless
| | | Verificare lo stato del computer. La configurazione del computer e del router LAN wireless è completa? Il router LAN wireless ha uno o più cavi disconnessi (cavo di alimentazione, cavo LAN, ecc.)? Il router LAN wireless è acceso? Se il problema persiste: spegnere tutti i dispositivi e poi riaccenderli. Dopo aver atteso un po', controllare se è possibile connettersi alla rete. |
| | | |
| | | Verificare che la macchina sia accesa. Se la macchina è accesa, spegnerla e riaccenderla. |
| | | |
| | | Controllare la posizione di installazione della macchina e del router LAN wireless. La macchina e il router LAN wireless sono troppo distanti tra loro? Tra la macchina e il router LAN wireless è presente un qualche ostacolo, ad esempio una parete? Nelle vicinanze sono presenti dispositivi che emettono onde elettromagnetiche, ad esempio un forno a microonde o un telefono cordless digitale?  : entro 50 m |
| | | |
| | | Specificare di nuovo le seguenti impostazioni. |
|
Se le impostazioni richiedono l'inserimento manuale per il rifiuto delle connessioni è abilitata l'opzione TUTTI; è impostata una chiave WEP (esadecimale) generata automaticamente; la funzione Stealth è abilitata. * Funzione del router LAN wireless che rifiuta le connessioni se il dispositivo che cerca di connettersi ha "TUTTI" o "vuoto" come impostazione per l'SSID. Se è necessario, modificare le impostazioni sul lato del router LAN wirelessSe il router LAN wireless è impostato come segue, modificare le impostazioni sul lato del router: È impostato il filtraggio degli indirizzi MAC. È selezionato WEP oppure è impostata la crittografia WPA/WPA2 per il TKIP quando si comunica solo con IEEE 802.11n. |