<Regolazione qualità immagine>

Questa sezione descrive la modalità di regolazione qualità immagine per la stampa.
<Calibrazione stampa POP>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>
Usare questa funzione per correggere la mancata corrispondenza dei colori e la differenza di tonalità se si verificano nella stampa POP.
<Calibrazione POP automatica>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>
È possibile modificare il tipo di calibrazione da eseguire in automatico. Oltre alla calibrazione ordinaria, è disponibile una calibrazione per correggere la mancata corrispondenza di tonalità che si è verificata con la stampa POP. Quando [Ottimizzazione stampa POP] è configurato sul driver della stampante, si consiglia di scegliere sempre <On>. Per maggiori informazioni su [Ottimizzazione stampa POP], consultare i manuali dei driver specifici sul sito web dei manuali online.
<Calibrazione totale>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>
Usare questa funzione per correggere la mancata corrispondenza dei colori e la differenza di tonalità.
<Impostazioni per calibr. tot. automatica>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>
La macchina esegue la regolazione automatica (calibrazione) al fine di evitare errori di registrazione del colore e per garantire che l’intensità del colore originale venga riprodotta correttamente. È possibile impostare i tempi e la frequenza per eseguire la calibrazione. Correzione errata corrispondenza dei colori e tonalità
<Regola posizione stampa>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>
È possibile regolare la posizione di stampa quando la stampa è inclinata su un lato o esce dall’intervallo di stampa. Regolazione della posizione di stampa
<Regol. quantità toner stampa a colori>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>
Regolando la quantità di toner utilizzata per la stampa a colori, è possibile ridurre problemi come strisce e irregolarità. Riduzione del toner utilizzato nella stampa a colori
<Modo prevenzione effetto gocce umidità>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Quando si stampa fronte/retro dopo che la macchina è rimasta inutilizzata per lungo tempo, nelle immagini stampate potrebbero comparire delle aree vuote. In tal caso, la configurazione di questa impostazione potrebbe risolvere il problema. L'effetto di miglioramento è maggiore con <Modo 2> rispetto a <Modo 1>.

<Rid. mot. gocce d'acqua>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se la densità delle immagini stampate è talmente irregolare da far sembrare che sul foglio vi siano delle gocce d'acqua, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.

<Correggere densità sfondo>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Utilizzare questa impostazione quando l’intera superficie della carta è scura quando si stampa in un ambiente ad alta umidità.

<Correz. sfalsam. colori>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
In caso di mancata corrispondenza dei colori, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.

<Riduzione effetto fantasma 2>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se la stampa continua porta alla formazione di immagini fantasma, il problema potrebbe essere risolto scegliendo un'impostazione diversa da <Off> per questa voce. L'effetto di miglioramento è maggiore con <Modo 2> rispetto a <Modo 1>.

<Riduzione effetto fantasma 3>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se sulla stampa vi è un'immagine fantasma dell'immagine originale sulla stessa pagina, l'impostazione su <On> potrebbe risolvere il problema.

<Rilevam. automatico B/N/colore originale>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Quando si stampano dati che comprendono sia dati in bianco e nero che dati a colori, è possibile specificare se dare priorità ad una maggiore velocità di stampa o a una minore frequenza di utilizzo della cartuccia di toner CMY.

<Riduzione macchie dal margine>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se compaiono delle sbavature sul bordo inferiore delle stampe, il problema potrebbe essere risolto modificando l'impostazione.

<Correzione densità bianco e nero>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Quando <Modo Colore> in <Impostazioni> (Impostazioni) o <Modo Colore> in <Impostazioni Accesso a file memorizzati> (<Accedere ai file>) è impostato su <Autom.(Col./B&N)> o <Bianco e Nero>, potrebbe verificarsi una densità di stampa non uniforme o potrebbero comparire strisce orizzontali nella stampa. In questo caso, l’impostazione <Modo 1> o <Modo 2> potrebbe risolvere il problema.

<Corr. nullo per stampa cons.>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
La stampa continua può determinare una densità di stampa disomogenea. In tal caso, il problema potrebbe essere risolto impostando questo elemento su <On>.
<Impost. stampa POP>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se la qualità delle stampe non è accettabile quando si stampa con [Ottimizzazione stampa POP] configurato sul driver della stampante, si consiglia di scegliere <Modo 2>. In questo modo, le stampe POP presenteranno tonalità cromatiche più vivaci. Per maggiori informazioni su [Ottimizzazione stampa POP], consultare i manuali dei driver specifici sul sito web dei manuali online.

<Mod. notif. sostituz. cartuccia toner>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
È possibile modificare le tempistiche per la visualizzazione del messaggio che indica che il toner sta per finire. <Stampa POP> mostra il messaggio prima rispetto a <Stampa standard>. Quando [Ottimizzazione stampa POP] è configurato sul driver della stampante, in caso di toner in esaurimento, la qualità delle stampe potrebbe non essere accettabile. Per questo motivo, si consiglia di scegliere <Stampa POP>. Per maggiori informazioni su [Ottimizzazione stampa POP], consultare i manuali dei driver specifici sul sito web dei manuali online.

<Regol. quantità toner stampa POP>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Impostare questa funzione se si verificano sbavature di testo o dispersione del toner quando si esegue la stampa POP con [Ottimizzazione stampa POP] impostato. Impostare <Livello 1> per migliorare le sbavature del testo. Impostare <Livello 2> per migliorare la dispersione del toner.
<Corr. colore stampa POP>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se la densità di stampa è irregolare con la stampa POP e [Ottimizzazione stampa POP] configurato, scegliere <On>.

<Modalità 4 fissaggio speciale>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Quando si utilizza la macchina in un ambiente con bassi livelli di umidità, nelle aree vuote delle stampe potrebbero apparire delle immagini fantasma. In tal caso, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.
<Modo prevenzione curvatura>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
È possibile impostare <Modo prevenzione curvatura> per ridurre l’arricciatura sull’estremità della carta causata dal calore e dalla pressione del gruppo di fissaggio durante la stampa.

<Rullo di trasfer. second. puliz. autom.>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Il rullo di trasferimento secondario viene pulito dopo aver eseguito un lavoro di stampa con il formato libero specificato. Impostare quando il retro della carta è sporco.
<Pulizia rullo caric.>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
A volte, le zone bianche potrebbe diventare leggermente colorate. In tal caso, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.

<Correzione righe in bianco e nero>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se sulle stampe appaiono delle strisce, la pulizia del gruppo di fissaggio potrebbe non essere sufficiente per risolvere il problema. In tal caso, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.

<Modo prevenzione striscia bianca>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Sulle stampe possono apparire delle strisce bianche. In questo caso, l'impostazione di questa opzione a <On> può risolvere il problema.

<Ridurre seq. tamburo>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se sulle stampe compaiono delle strisce, l'impostazione su <On> potrebbe risolvere il problema.
<Rid. banding bassa velocità>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
In base al tipo di carta o alle impostazioni della macchina, potrebbero apparire delle strisce orizzontali sulle stampe. In tal caso, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.
<Regolaz. separ. carta in area di trasf.>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Selezionare <On> se si verificano inceppamenti della carta a causa di carta che rimane incastrata nell’unità ITB. Questa impostazione potrebbe risolvere questo problema.
<Corr. carta comune colore 2>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Se la lucidità delle stampe è irregolare, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.
<Modo regol immag con aree riempim crt cm>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Quando si utilizza carta comune dalla superficie liscia, potrebbe essere possibile migliorare la qualità di finitura abilitando questa impostazione.

<Modo regol immag con aree riemp crt spss>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Quando si utilizza carta spessa senza superficie liscia, potrebbe essere possibile migliorare la qualità di finitura abilitando questa impostazione.

<Modo prevenzione incollaggio lembo buste>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
È possibile impostare<Modo prevenzione incollaggio lembo buste> per impedire lo scioglimento della colla e l’incollaggio sulle linguette delle buste causati dal calore e dalla pressione del gruppo di fissaggio durante la stampa delle buste.

<Mod. speciale per carta patin.>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
In base al tipo di carta o alle condizioni ambientali, il toner potrebbe distaccarsi dai fogli. In tal caso, il problema potrebbe essere risolto impostando questa voce su <On>.
<Prod. migliore con carte dimens. diverse>
<Imposta>  <Regolazione/Manutenzione>  <Regolazione qualità immagine>  <Procedimento speciale>
Quando si eseguono spesso lavori combinati che stampano su carta larga dopo la stampa su carta stretta, l’impostazione di questa modalità potrebbe migliorare la produttività.

972K-07A