Modifiche all'autenticazione utente
(Ver. 3.13-) Aggiunta di una voce che obbliga gli utenti a modificare la password al primo accesso inserendo i dati utente da registrare nella periferica locale
Ora è possibile obbligare gli utenti a modificare la password al primo accesso. Selezionare questa casella per fare in modo che gli utenti registrati debbano modificare la password. Una volta che un utente avrà cambiato la password, la casella si deseleziona automaticamente.
(Ver. 3.16-) Supporto per l’autenticazione a due fattori quando si accede alla IU remota
Ora è possibile richiedere agli utenti registrati di effettuare l’autenticazione a due fattori quando accedono alla IU remota. Selezionare la casella di controllo per richiedere l’autenticazione a due fattori.
Se dopo l'accesso viene visualizzata la schermata per l'abilitazione dell'autenticazione a due fattori
Ottenere la password monouso necessaria per l'autenticazione e quindi effettuare l'accesso.
Per ottenere una password monouso, è necessario installare un'applicazione (Microsoft Authenticator o Google Authenticator) sul proprio dispositivo mobile (smartphone, tablet, ecc.). È inoltre necessario che l'ora del dispositivo mobile e quella del computer coincidano.
1 | Fare clic su [Accesso], verificare il messaggio visualizzato e premere [OK]. |
2 | Utilizzare l'app per scansionare il codice QR visualizzato. Viene visualizzata una password monouso. |
3 | Inserire la password monouso visualizzata in [Password monouso] nella IU remota quindi fare clic su [Verifica]. |
Per gli accessi successivi, è sufficiente inserire la password monouso dell'account registrato nell'applicazione mobile.
Aggiunta di una voce per limitare l’uso di password utilizzate in precedenza
È ora possibile impedire l’uso di una password che è già stata utilizzata quando gli utenti cambiano la loro password. Selezionare la casella di controllo [Limita riutilizzo password] e configurare il conteggio delle password precedenti perché tenga conto di questa impostazione.
Supporto per impostare il periodo di divieto modifica password
È ora possibile specificare un periodo in cui gli utenti non possono cambiare la propria password. Selezionare la casella di controllo [Imposta periodo di divieto modifica password] e specificare inoltre il periodo di divieto.