File e impostazioni di suddivisione
Impostare il formato file e le impostazioni di suddivisione dei dati scansionati e il nome file dei dati scansionati.
I tal modo i dati testuali vengono estratti dall'originale e si crea un file con testo ricercabile.
Configurazione del formato file e delle impostazioni di suddivisione
Selezionare il formato dei dati scansionati tra JPEG, TIFF, PDF, XPS o OOXML in base all'ambiente e alla finalità di utilizzo.
È possibile comprimere i dati e delineare testo e linee. È anche possibile combinare gli originali con più pagine in un unico file o creare file separati per ciascuna pagina.
* Non è possibile configurare questa impostazione quando i dati scansionati vengono salvati in una mailbox.
1
Nella schermata di scansione, premere il pulsante di impostazione del formato file.
Schermata di scansioneViene visualizzata la schermata [Formato file].
Selezionare il formato di file.
[JPEG]
Questo formato file è adatto agli originali che contengono foto. È possibile suddividere un originale con più pagine in file separati per ciascuna pagina.
[TIFF]
Questo formato file è adatto agli originali che contengono immagini. Gli originali vengono scansionati in bianco e nero.
[TIFF/JPEG (Autom.)]
L'impostazione si configura su TIFF o JPEG in automatico in base all'impostazione del colore quando si esegue la scansione.
Selezione di un coloreQuando l'impostazione colore è [Bianco e Nero]: TIFF
Quando l'impostazione colore è diversa da [Bianco e Nero]: JPEG
Nel caso di TIFF e JPEG, è possibile suddividere un originale con più pagine in file separati per ciascuna pagina.
[PDF]
Questo formato file è adatto ai documenti. È possibile visualizzare il documento nello stesso modo su qualsiasi computer, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato.
[XPS]
Formato file utilizzato a partire da Windows Vista. È possibile visualizzare il documento nello stesso modo su qualsiasi computer con sistema operativo Windows.
[OOXML]
Formato file (Office Open XML) dei documenti Microsoft Office standardizzato dall'Organizzazione internazionale per la standardizzazione. Questo formato file può essere modificato con Word o PowerPoint. Scegliere se usare il formato Word o PowerPoint.
3
Configurare altre funzionalità di PDF, XPS o OOXML, secondo necessità.
È possibile configurare altre impostazioni quando si seleziona PDF, XPS o OOXML al passaggio
2.
Quando si configurano altre impostazioni dei file PDF

Riduzione della dimensione dei dati
Premere [Compresso] per selezionarlo.
Se nell'originale sono usati pochi colori, premere [Colori limitati] per selezionarlo.
Abilitazione del riconoscimento del testo in un originale
Premere [OCR (Priorità velocità)], [OCR (Testo ricercabile)] o [OCR (Priorità precisione)] per selezionare un'opzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue:
Ottimizzazione della sicurezza
Premere [Crittografia], [Aggiunta firme digitali] o [Aggiunta firma periferica] per selezionare un'opzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue:
Come delineare testo e linee
Premere [Traccia e smussa] per selezionare l'opzione.
Viene creato un file PDF con testo chiaro e linee nitide. È anche possibile elaborare i dati di outline su un file PDF con Adobe Illustrator.
Creazione di un file PDF per la conservazione a lungo termine
Premere [Formato PDF/A] per selezionarlo.
Viene creato un file PDF conforme a PDF/A-b1 per garantire che il file PDF venga visualizzato sempre nello stesso modo indipendentemente dal dispositivo o dal software di navigazione per garantire una conservazione a lungo termine.
Quando si configurano altre impostazioni dei file XPS

Riduzione della dimensione dei dati
Premere [Compresso] per selezionare l'opzione.
Abilitazione del riconoscimento del testo in un originale

Premere [OCR (Testo ricercabile)] per selezionarlo.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue:
Ottimizzazione della sicurezza
Premere [Aggiunta firme digitali] o [Aggiunta firma periferica] per selezionare un'opzione.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue:
Quando si configurano altre impostazioni dei file OOXML

Per abilitare la ricerca di caratteri in un originale come testo, premere [OCR (Testo ricercabile)] per selezionarlo.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue:
4
Configurare le impostazioni di suddivisione in base alle proprie esigenze.
Per suddividere un originale con più pagine in file separati per ciascuna pagina invece di ottenere un unico file, premere [Suddivisione in più pagine].
Per scansionare da [Scansione e invio], specificare il numero di pagine in cui suddividere l'originale e premere [OK].
5
Premere [OK].
Viene visualizzata di nuovo la schermata di scansione.
NOTA
Effetti del formato file su Selezione colore, Risoluzione e Rapporto
Quando si seleziona PDF (compatto o outline), XPS (compatto) o OOXML, si applicano le seguenti limitazioni alle impostazioni:
Selezione colore: diversa da [Bianco e Nero]
Risoluzione: [300x300 dpi]
* Quando si seleziona OOXML in formato PowerPoint, è anche possibile impostarla su [600x600 dpi].
Rapporto: [100%] o [Autom.]
Quando si crea un file PDF con outline
Non è possibile configurare questa impostazione quando il formato dell'originale è impostato su [Originale lungo].
In base all'originale, caratteri e linee potrebbero non essere riconosciuti correttamente.
A seconda della versione di Adobe Illustrator in uso, il testo e lo sfondo potrebbero apparire disallineati oppure il testo e le linee potrebbero non essere visualizzati quando si apre un file PDF con outline.
Impostazione del nome file
Per impostazione predefinita, i dati scansionati vengono inviati e salvati con il seguente nome file:
Quando si invia un'e-mail

N. lavoro

N. di pagina
Quando i dati scansionati vengono inviati a una destinazione diversa da un indirizzo e-mail o quando i dati scansionati vengono salvati

Data e ora di invio/salvataggio (in questo esempio, "10/30/2023, 12:34:56 PM")
* Quando il formato file è impostato su [Suddivisione in più pagine]

Questo numero di pagina viene aggiunto dopo il nome file. (Per l'invio si usa un numero a cinque cifre mentre per la memorizzazione si usa un numero a tre cifre.)
Esempio:
20231030123456_00001.pdf
20231030123456_001.pdf
È possibile specificare un nome file personalizzato che ne indichi il contenuto oppure configurare le impostazioni per creare un nome file estraendo i caratteri all'inizio dell'originale.
1
Nella schermata di scansione, premere [Nome file] o [Opzioni]

[Nome file].
Schermata di scansioneViene visualizzata la schermata [Nome file].
2
Impostare il nome file.
Per scansionare da [Scansione e invio], premere [Nome file], inserire un nome file personalizzato e premere [OK].
I dati scansionati vengono inviati o salvati con il seguente nome file:
Quando si invia un'e-mail


Nome file impostato

Numero di pagina
Quando si invia a una destinazione diversa da un indirizzo e-mail


Nome file impostato

Data e ora di invio/salvataggio (in questo esempio, "10/30/2023, 12:34:56 PM")
Quando i dati scansionati vengono salvati


Nome file impostato
* Se un file con lo stesso nome è già presente nella posizione di salvataggio quando si salvano i dati scansionati in una posizione diversa da una mailbox, alla fine del nome file viene aggiunto un numero (da "(1)" a "(9)").
Esempio:
Esempio(1).pdf
Se il numero totale di caratteri usati per il nome file impostato e per indicare la posizione del file (percorso) supera i 256 caratteri a singolo byte, il file potrebbe non essere inviato o salvato con il nome file impostato.
Se si inseriscono caratteri non consentiti dal sistema operativo della destinazione dell'invio, come "\", "/", ":", "*", "?", "<", ">" o "|", quando si invia un file a un file server, ecc., il file potrebbe non essere inviato.
Non è possibile utilizzare i caratteri "\", "/", ":", "*", "?", "<", ">" o "|" nel nome file quando si salvano i dati scansionati. In più, non è possibile usare un punto o uno spazio all'inizio o alla fine di un nome file.
Quando si crea un nome file estraendo i caratteri all'inizio dell'originale (solo quando i dati scansionati vengono inviati)

Premere [Autom. (OCR)] per selezionare la casella di controllo.
Non è possibile configurare questa impostazione e inviare un file quando si imposta contemporaneamente la crittografia dei file PDF.
Se si inseriscono dei caratteri in [Nome file], i caratteri estratti dall'originale vengono aggiunti dopo quei caratteri.
* I caratteri nel nome file che superano il limite verranno eliminati.
Il nome file quando si abilita [Autom. (OCR)] non viene applicato nei seguenti casi:
Stato di invio mostrato nella visualizzazione dello stato in fondo alla schermata
Schermata [Home]Per evitare l'aggiunta automatica di data/ora e del numero di pagina (solo quando i dati scansionati vengono inviati)

Premere [Rimozione data/n. lavoro da nome file] per selezionare la casella di controllo.
Per sovrascrivere un file quando nella cartella di invio esiste un file con lo stesso nome, premere [Sovrascrittura file con lo stesso nome] per selezionare la casella di controllo.
* Se nella cartella di invio esiste già un file con lo stesso nome e la casella di controllo [Sovrascrittura file con lo stesso nome] è deselezionata, in fondo al nome file viene aggiunto un numero a quattro cifre.
Esempio:
Esempio(0001).pdf
3
Premere [OK] o [OK]

[Chiudi].
Viene visualizzata di nuovo la schermata di scansione.
NOTA
Modifica di un nome file registrato nelle "Impostazioni preferite" in [Scansione e invio]
Quando si registrano delle "Impostazioni preferite" con un nome file impostato, è possibile adottare la seguente procedura per modificare solo l'impostazione del nome file registrata in "Impostazioni preferite".
Accedere alla IU remota

[Impostazioni/Registrazione]

[Invio]

[Impostazioni preferite]

[Modifica]

modificare il nome file

[OK].
* Non è possibile utilizzare il pannello di controllo per modificare solo l'impostazione del nome file. Per modificare l'impostazione del nome file, registrare di nuovo le "Impostazioni preferite".
Registrazione e richiamo delle impostazioni preferiteCreazione di un file con testo ricercabile (riconoscimento OCR)
Il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) è una tecnologia che riconosce i caratteri dell'originale ed estrae informazioni testuali.
Configurare le impostazioni per effettuare il riconoscimento OCR quando si esegue la scansione dell'originale per creare un file con testo ricercabile.
Formati file con testo ricercabile:
PDF (PDF ricercabile)
OOXML
XPS

* Non è possibile configurare questa impostazione quando i dati scansionati vengono salvati in una mailbox.
1
Nella schermata di scansione, premere il pulsante di impostazione del formato file.
Schermata di scansioneViene visualizzata la schermata [Formato file].
Selezionare il formato di file.
Per creare un file PDF, premere [PDF].
Per creare un file OOXML in formato Word, premere [OOXML]

[Word].
Per creare un file OOXML in formato PowerPoint, premere [OOXML]

[PowerPoint].
Per creare un file XPS, premere [XPS].

3
Premere [OCR (Priorità velocità)], [OCR (Testo ricercabile)] o [OCR (Priorità precisione)].
Se si seleziona [PDF] o [XPS] al passaggio
2, è possibile impostarlo insieme a [Compresso] o ad altre funzioni.
* Le opzioni [Traccia e smussa] e [Colori limitati] possono essere impostate insieme a [OCR (Priorità precisione)].
* L'impostazione del livello di qualità dell'immagine è disabilitata quando si usa [OCR (Priorità precisione)] in combinazione con [Compresso].
[Livel. qual. immag.per Colori limit./Compres.] La qualità dell'immagine potrebbe essere diversa da quella dei file PDF creati con [OCR (Priorità velocità)] in combinazione con [Compresso].
Selezionare la lingua per il riconoscimento OCR in base a quella dell'originale.
Se si seleziona [PDF] o [XPS] al passaggio
2, selezionare la lingua dal menu a discesa [Lingua per OCR].
Quando si seleziona [OOXML]

[Word] al passaggio
2, premere [Cambia], selezionare la lingua e premere [OK].
Quando si seleziona [OOXML]

[PowerPoint] al passaggio
2, selezionare la lingua e premere [OK].
5
Premere [OK].
Viene visualizzata di nuovo la schermata di scansione.
NOTA
Effetti dell'OCR sul rapporto e sul formato dell'originale
Quando si imposta l'OCR, si applicano le seguenti limitazioni alle impostazioni:
Formato originale: diverso da [Originale lungo]
Rapporto: [100%] o [Autom.]
Rilevazione automatica dell'orientamento dell'originale
Per impostazione predefinita, l'orientamento dell'originale viene rilevato in automatico in base all'orientamento del testo rilevato in fase di creazione del file.
[Impostazioni OCR (Testo ricercabile)]Eliminazione dell'immagine sullo sfondo (solo per file OOXML in formato Word)
È possibile configurare l'impostazione per eliminare l'immagine riconosciuta come sfondo quando si crea un file. L'eliminazione delle immagini non necessarie semplifica la modifica dei file Word.
[Includere immagini sfondo in file Word]Quando il riconoscimento OCR non viene eseguito correttamente
Accertarsi che la lingua impostata al passaggio
4 corrisponda alla lingua dell'originale.