Impedire la stampa immediata dei fax ricevuti
Invece di stampare immediatamente i fax ricevuti, è possibile archiviarli temporaneamente nella memoria della macchina (Mailbox RX memoria) o in una posizione di memorizzazione specificata in anticipo (Mailbox fax riservati).
È possibile utilizzare il pannello di controllo o la IU remota per verificare il contenuto dei fax memorizzati in ciascuna Mailbox prima di stamparli. Oltre a evitare che i fax stampati vengano lasciati incustoditi o rubati, è possibile risparmiare carta eliminando eventuali fax non necessari senza stamparli.
È inoltre possibile impostare un PIN per ciascuna casella per limitare gli utenti che possono controllare o stampare i fax ricevuti.
Blocco in memoria
Blocco in memoria memorizza temporaneamente i fax ricevuti nella memoria della macchina (Mailbox RX memoria) senza stamparli immediatamente. È possibile inoltrare i fax archiviati nella Mailbox RX memoria a una destinazione specificata.
È inoltre possibile configurare le impostazioni in modo che Blocco in memoria sia attivo solo in giorni della settimana o in periodi di tempo specifici, ad esempio nei fine settimana o di notte.
Fax riservati ricevuti
I documenti ricevuti che soddisfano le condizioni impostate in anticipo, come un numero di fax di destinazione, vengono memorizzati in una posizione di archiviazione (Mailbox fax riservati) specificata in anticipo. La macchina dispone di più Mailbox fax riservati.
Ad esempio, è possibile specificare una condizione per memorizzare tutti i fax di una determinata azienda in una Mailbox specifica per confermare facilmente i documenti richiesti.
Impostazione Blocco in memoria
Per utilizzare Blocco memoria, configurare le impostazioni per consentire l'uso di Blocco in memoria, quindi configurare le impostazioni per archiviare i fax ricevuti nella memoria della macchina (Mailbox RX memoria).
Questa sezione descrive come configurare le impostazioni utilizzando la IU remota da un computer.
Sul pannello di controllo, selezionare [Home], quindi configurare le impostazioni nel seguente ordine:
Mailbox RX memoria: fare clic su [Mailbox fax/I-Fax]

[Mailbox RX memoria]

[Mailbox RX memoria]
Sono richiesti i privilegi di Administrator o DeviceAdmin.
1
Accedere alla IU remota come amministratore.
Avvio della IU remota2
Sulla pagina portale della IU remota fare clic su [Impostazioni/Registrazione].
Pagina del portale dell'interfaccia utente remotaConfigurare le impostazioni per consentire l'uso del Blocco in memoria.
1
Fare clic su [Ricezione/Inoltro]

[Impostazioni blocco in memoria].
Viene visualizzata la schermata [Impostazioni blocco in memoria].
Se appare la schermata [Immissione PIN], inserire il PIN Mailbox RX memoria, quindi fare clic su [OK].
2
Selezionare la casella di controllo [Utilizzo blocco in memoria fax] o [Utilizzo blocco in memoria I-Fax].
3
Specificare i giorni della settimana e i periodi di tempo per l'utilizzo del Blocco in memoria in base alle esigenze.
Quando si specifica lo stesso periodo di tempo per ogni giorno
Selezionare [Tutti i giorni] in [Specifica ora inizio blocco in memoria] e [Specifica ora fine blocco in memoria] e inserire l'ora di inizio e di fine nei campi corrispondenti per [Tutti i giorni].
Quando si specifica un periodo di tempo diverso per ogni giorno
Selezionare [Specifica giorni] in [Specifica ora inizio blocco in memoria] e [Specifica ora fine blocco in memoria] e inserire l'ora di inizio e di fine nei campi corrispondenti per ciascun giorno in [Specifica giorni].
4
Fare clic su [OK].
Le impostazioni vengono applicate.
4
Fare clic su [A portale].
Viene visualizzata la pagina Portale.
Configurare le impostazioni Mailbox RX memoria.
1
Fare clic su [Accesso a file ricevuti/memorizzati]

[Mailbox RX memoria]

[Mailbox RX memoria].
Viene visualizzata la schermata Mailbox RX memoria.
Se appare la schermata [Immissione PIN], inserire il PIN Mailbox RX memoria, quindi fare clic su [OK].
2
Fare clic su [Impostazioni blocco in memoria].
Viene visualizzata la schermata [Impostazioni blocco in memoria].
3
Impostare [Blocco in memoria fax] e/o [Blocco in memoria I-Fax] su [On].
4
Fare clic su [OK].
Le impostazioni vengono applicate.
5
Impostare un PIN, se necessario.
Fare clic su [Impostazioni] per impostare il PIN della Mailbox RX memoria. Selezionare la casella di controllo [Impostazione PIN], inserire lo stesso numero in [PIN] e [Conferma], quindi fare clic su [OK].
6
Uscire dalla IU remota.
IMPORTANTE
Quando il Blocco in memoria è disabilitato nei seguenti casi, tutti i fax e gli I-Fax archiviati in memoria vengono stampati automaticamente:
Quando l'ora di fine del Blocco in memoria specificata al passaggio
3-3 è stato raggiunto.
Quando [Blocco in memoria fax] o [Blocco in memoria I-Fax] vengono modificati in [Off] al passaggio
5-3
NOTA
Per informazioni su come utilizzare i fax ricevuti memorizzati collettivamente in memoria, vedere quanto segue:
Configurazione delle impostazioni per la ricezione di fax riservati
Per ricevere fax riservati, configurare le impostazioni per inoltrare automaticamente i fax ricevuti alla Mailbox fax riservati. È inoltre possibile configurare le impostazioni della Mailbox fax riservati in base alle esigenze.
Configurazione delle impostazioni per l'inoltro automatico alla Mailbox fax riservati
Registrare le condizioni di inoltro (condizioni per l'inoltro automatico alla Mailbox fax riservati) e specificare la Mailbox fax riservati come destinazione di inoltro per i fax che soddisfano tali condizioni.
Impostazione della Mailbox fax riservati
È possibile impostare un nome e un PIN per ciascuna Mailbox fax riservati in base alle esigenze. È inoltre possibile configurare le impostazioni per inviare un avviso tramite e-mail quando viene memorizzato un fax.
NOTA
Per informazioni su come utilizzare i fax riservati ricevuti, vedere quanto segue: