[Impostazioni comuni]

Configurare le impostazioni comuni alle funzioni di invio di scansioni e fax.
* I valori in rosso indicano l'impostazione predefinita di ciascuna voce.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Registrare le impostazioni adatte alle proprie finalità e quelle da richiamare come "Impostazioni preferite" nei pulsanti.
Per registrare impostazioni diverse da quelle predefinite, configurare le impostazioni richieste nella schermata di scansione (Scansione e invio), quindi selezionare questa voce.
* Questa impostazione è uguale a quella nella schermata di scansione (Scansione e invio)  [ Menu] [Registrazione impostazioni preferite]. Registrazione e richiamo delle impostazioni preferite
[M1] - [M18]
[Mostra commenti]
[On], [Off]
[Nome]
[Commento]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Verificare o eliminare le impostazioni dei pulsanti registrati come "Impostazioni preferite". È anche possibile modificare i nomi dei pulsanti registrati.
* Questa impostazione è uguale a quella nella schermata di scansione (Scansione e invio)  [ Menu] [Modifica impostazioni preferite].
[M1] - [M18]
[Mostra commenti]
[On], [Off]
[Elimina]
[Controllo contenuto]
[Rinomina]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se visualizzare la schermata per confermare le impostazioni quando si richiamano le "Impostazioni preferite" nella schermata di scansione (Scansione e invio).
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Selezionare la schermata iniziale da visualizzare alla pressione di [Scansione e invio].
Quando si preme [ Ripristino] nella schermata di scansione (Scansione e invio), si apre la schermata selezionata qui.
[Standard], [Selezione veloce], [Impostazioni preferite], [Rubrica]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se nascondere la rubrica e i pulsanti di selezione veloce nella schermata di scansione (Scansione e invio).
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Modificare le impostazioni predefinite per la scansione con quelle attualmente configurate nella schermata di scansione (Scansione e invio). Modifica delle impostazioni predefinite
Alla pressione di [ Ripristino] nella schermata di scansione (Scansione e invio), le impostazioni configurate qui vengono riportate ai valori predefiniti.
* Per ripristinare le impostazioni predefinite, premere [Inizializza].
* Questa impostazione può essere configurata per ciascun utente che effettua l'accesso.
[Registra]
[Inizializza]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Sostituire i pulsanti dei collegamenti nella schermata di scansione (Scansione e invio) con altri pulsanti di [Opzioni] o [Impostazioni preferite]. Personalizzazione delle schermate di scansione, fax e copia
* Questa impostazione può essere configurata per ciascun utente che effettua l'accesso.
Collegamento 1
[Imp. originale fronte-retro]
Collegamento 2
[Originali formati misti]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se la macchina deve stampare in automatico i rapporti TX. Stampa automatica dei rapporti all'invio, alla ricezione e quando si verifica un errore
Se si seleziona [On], la macchina stampa un rapporto a ogni invio.
È anche possibile scegliere se includere i dati inviati nel rapporto stampato.
Le impostazioni configurate qui si applicano anche a quelle nella schermata di scansione (Scansione e invio)  [Opzioni] [Rapporto TX]. Se si seleziona [Solo se errore] o [Off] e si imposta [Consentire stampa da Opzioni] su [On], è possibile modificare le impostazioni da qui quando si effettua l'invio.
[Solo se errore], [On], [Off]
Quando è selezionata l'opzione [Solo se errore]:
[Consentire stampa da Opzioni]
[On], [Off]
[Rapporto con immagine TX]
[On], [Off]
Quando è selezionata l'opzione [On]:
[Rapporto con immagine TX]
[On], [Off]
Quando è selezionata l'opzione [Off]:
[Consentire stampa da Opzioni]
[On], [Off]
[Rapporto con immagine TX]
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se la macchina deve stampare e inviare automaticamente il Rapporto gestione comunicazioni. Stampa e controllo di un rapporto sulla gestione delle comunicazioni
Il Rapporto gestione comunicazioni comprende il registro TX relativo ai dati scansionati e i registri TX e RX relativi ai fax.
Configurare le impostazioni per stampare o inviare il rapporto secondo una delle tempistiche indicate di seguito:
Al completamento di un numero specificato di trasmissioni
A un'ora specificata
Se si imposta la macchina affinché invii il rapporto, questo viene inviato in formato CSV alla destinazione specificata in [Posizione backup].
[Stampa/invio ogni n. di trasmiss. specific.]
[Stampa], [Invio], [Off]
100 - 1000 trasmissioni
[Stampa/invio all'ora specificata]
[Stampa], [Invio], [Off]
00:00 - 23:59
[Stampa lavori inviati/ricevuti separatamente]
On, Off
[Destinazione di invio]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se stampare le informazioni sul mittente riportate di seguito nella parte superiore dei fax e degli I-Fax alla destinazione di invio:
Numero di fax della macchina [Registrazione numero telefonico unità]
Nome del mittente registrato come nome unità [Registrazione nome unità]
Data/ora TX
Quando si seleziona [Stampa], è anche possibile configurare le impostazioni descritte di seguito.
Per allineare la posizione di stampa con l'inizio del testo o le immagini sulle pagine inviate, impostare [Posizione di stampa] su [Interno]. Per stampare al di fuori dell'inizio del testo o delle immagini sulla pagine inviate, scegliere [Esterno].
Per stampare anche il nome della destinazione registrata nell'elenco indirizzi, impostare [Visualizzazione nome unità destinazione] su [On].
Per indicare che il numero di fax della macchina è usato come numero telefonico, impostare [Contrassegno n. telefonico] su [TEL].
* Questa impostazione è disabilitata se la macchina è utilizzata come macchina client per Remote Fax, in quanto vengono utilizzate le impostazioni della macchina server.
[Stampa], [Non stampare]
[Posizione di stampa]
[Interno], [Esterno]
[Visualizzazione nome unità destinazione]
[On], [Off]
[Contrassegno n. telefonico]
[Fax], [TEL]
NOTA
È anche possibile utilizzare il nome del mittente al posto del nome unità. [Registrazione nome mittente (TTI)]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se la macchina deve eliminare automaticamente i dati dalla memoria quando si verifica un errore di invio o di memorizzazione.
Se l'errore si verifica con [Off] impostato, è possibile inviare o memorizzare nuovamente i dati da [Stato lavori] nella schermata [Monitoraggio stato].
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Impostare il numero di tentativi compiuti dalla macchina per reinviare automaticamente i dati quando non è stato possibile inviarli per via dello stato lato ricezione oppure quando si verifica un errore.
Da 0 a 3 a 5 volte
NOTA
Questa impostazione è disabilitata quando si inviano fax.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Impostare il rapporto di compressione dei dati scansionati a colori o in scala di grigi.
* Se si seleziona [Rapporto alto], la qualità delle immagini potrebbe peggiorare in caso di file in formato PDF (Compresso o Traccia e smussa) o XPS (Compresso), indipendentemente dall'impostazione di [Livello qualità immagine per Compresso]. [Livello qualità immagine per Compresso]
[Rapporto alto], [Normale], [Rapporto basso]
NOTA
Questa impostazione è disabilitata quando si inviano fax.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Impostare il valore gamma da utilizzare quando i dati scansionati a colori o in scala di grigi vengono convertiti in YCbCr.
Impostando lo stesso valore gamma utilizzato lato ricezione, è possibile visualizzare immagini fedeli all'originale.
[Gamma 1,0], [Gamma 1,4], [Gamma 1,8], [Gamma 2,2]
NOTA
Nei seguenti casi, questa impostazione è disabilitata:
Quando il file è in formato PDF (Compresso o Traccia e smussa) o XPS (Compresso)
Quando si inviano fax
Quando si esegue l'invio da una mailbox
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se utilizzare la funzione di invio a blocchi quando si inviano i dati a un file server WebDAV.
Con la funzione di invio a blocchi, i file di dimensioni sconosciute vengono suddivisi in blocchi di lunghezza nota per eseguire l'invio. Questa funzione consente di ridurre i tempi di trasmissione in quanto non è necessario calcolare le dimensioni dei file.
[On], [Off]
IMPORTANTE
A seconda delle condizioni del server WebDAV o del server proxy, potrebbe non essere possibile usare la funzione di invio a blocchi.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se verificare il certificato del server quando si inviano dati a un server WebDAV con la comunicazione crittografata TLS. È anche possibile aggiungere un nome comune (CN) alle voci di verifica.
[On], [Off]
[Aggiunta elementi da verif.]
[CN]
On, Off
IMPORTANTE
Se il certificato non viene verificato, la comunicazione crittografata TLS verrà eseguita anche se il certificato non è valido.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se verificare il certificato del server quando si inviano dati a un server FTP con la comunicazione crittografata TLS. È anche possibile aggiungere un nome comune (CN) alle voci di verifica.
[On], [Off]
[Aggiunta elementi da verif.]
[CN]
On, Off
IMPORTANTE
Se il certificato non viene verificato, la comunicazione crittografata TLS verrà eseguita anche se il certificato non è valido.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se limitare le destinazioni di invio per ciascuna funzione, in modo tale da poter specificare solo le destinazioni registrate. Limitazione delle destinazioni che possono essere specificate
Se si seleziona [On], è possibile specificare solo le destinazioni indicate di seguito:
Destinazioni registrate nella rubrica o nei pulsanti di selezione veloce
Destinazioni registrate nelle impostazioni preferite
Indirizzi e-mail associati ai nomi utenti per accesso, registrati come informazioni utente
Destinazioni registrate nel server LDAP
[Fax]*1
[On], [Off]
[E-mail]
[On], [Off]
[I-Fax]
[On], [Off]
[File]
[On], [Off]
*1Opzione visualizzata solo se la macchina dispone della funzione fax.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se aggiungere sempre una firma periferica quando si inviano file PDF e XPS.
Se si imposta [Limite formati file] su [On], i formati file inviabili sono limitati a PDF e XPS.
[On], [Off]
[Limite formati file]
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se limitare la destinazione di invio e-mail in modo tale che gli utenti che effettuano l'accesso possano inviare dati esclusivamente ai loro indirizzi e-mail registrati come informazioni utente. Limitare la destinazione di invio all'indirizzo e-mail o alla cartella personale dell'utente che ha effettuato l'accesso
* Questa impostazione si applica quando gli utenti con privilegi di "GeneralUser" inviano un'e-mail.
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se limitare la posizione di memorizzazione quando vengono inviati dei file, in modo tale che gli utenti che effettuano l'accesso possano usare esclusivamente la cartella a loro dedicata (cartella personale). Limitare la destinazione di invio all'indirizzo e-mail o alla cartella personale dell'utente che ha effettuato l'accesso
* Questa impostazione si applica quando gli utenti con privilegi di "GeneralUser" inviano dei file.
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire come specificare le cartelle personali. Configurare una cartella personale
* Questa impostazione è uguale a quella in [Memorizzazione/Accesso a file]. [Metodo specifica cartella personale]
[Cartella principale], [Registrazione per ogni utente], [Utilizzo server di autenticazione]
Quando è selezionata l'opzione [Cartella principale]:
[Imposta]
[Protocollo]
[Nome host]
[Percorso cartella]
[Utiliz. inf. aut. di ogni utente]
On, Off
Quando è selezionata l'opzione [Utilizzo server di autenticazione]:
[Utiliz. inf. aut. di ogni utente]
On, Off
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se impedire agli utenti di specificare destinazioni usando il registro TX per i lavori di scansione o fax. Limitazione delle destinazioni che possono essere specificate
* Questa voce viene visualizzata solo se la macchina dispone della funzione fax.
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se inoltrare o memorizzare automaticamente il contenuto dei fax inviati a una destinazione specificata in anticipo. Inoltro e backup automatico dei fax inviati
Se si seleziona [On], impostare la destinazione a cui inoltrare o in cui memorizzare i dati, quindi specificare il nome della cartella e il formato file secondo necessità.
* Se la destinazione è un file server, configurare l'impostazione relativa al nome della cartella.
* Questa voce viene visualizzata solo se la macchina dispone della funzione fax.
[Utilizzo archiviazione documenti TX]
[On], [Off]
[Posizione backup]
[Nome cartella]
[Informazioni mittente], [Data], [Off (Non creare)]
[Formato file]
[TIFF], [PDF]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
I processi svolti dalla macchina, compreso l'invio di dati scansionati e fax, sono gestiti come lavori. Scegliere se visualizzare una schermata di conferma quando si esegue un'operazione di scansione o fax per accertarsi che sia stata accettata come lavoro.
Selezionare [On] per visualizzare la schermata di conferma. Da questa schermata, è possibile aprirne un'altra per verificare lo stato di invio e il registro.
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Impostare il lavoro da annullare alla pressione di [ Stop] dopo l'esecuzione di un'operazione di scansione o fax.
Se si seleziona [Lavoro in corso di invio] e si tenta di annullare un lavoro durante l'invio di più fax su più linee contemporaneamente, viene annullato il lavoro più recente.
[Ultimo lavoro ricevuto], [Lavoro in corso di invio]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni comuni]
Stabilire se visualizzare un avviso nel momento in cui un utente aggiunge una destinazione alla cronologia delle impostazioni richiamata dalla Timeline.
Quando si seleziona [On], si apre una schermata di avviso che chiede se mantenere le destinazioni impostate in precedenza.
[On], [Off]
AY6C-0SY