[Impostazioni TCP/IP]
Configurare le impostazioni per utilizzare la macchina su una rete TCP/IP.
* I valori in rosso indicano l'impostazione predefinita di ciascuna voce.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Configurare le impostazioni per utilizzare la macchina in un ambiente IPv4.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Configurare le impostazioni per utilizzare la macchina in un ambiente IPv6.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Configurare le impostazioni DNS quando si usa la macchina in un ambiente con un Domain Name System (DNS).
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
[Nome computer]: Canon****** ("******" rappresenta le ultime sei cifre dell'indirizzo MAC) [Nome gruppo di lavoro]: WORKGROUP [Commento] [Utilizzo NetBIOS] [On], [Off] |
IMPORTANTE
Quando si imposta [Utilizzo NetBIOS] su [Off], la voce [Impostazioni WINS] è disabilitata. Impostare [Utilizzo NetBIOS] su [On] quando si usa WINS.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
[Utilizzo server SMB] [On], [Off] [Utilizzo autenticazione SMB] [On], [Off] [Tipo di autenticazione] [NTLMv1], [NTLMv2] [Richiedere firma SMB per connessione] [On], [Off] [Richiedere crittografia per connessione] [On], [Off] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Specificare la versione SMB da usare sulla macchina (server SMB).
Occorre utilizzare la stessa versione di SMB per il server SMB e il client SMB.
[1.0] [On], [Off] [2.0] [On], [Off] [3.0] [On], [Off] [3.1] [On], [Off] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Configurare le impostazioni per utilizzare la macchina come client SMB e connettersi a un server SMB (come un computer con una cartella condivisa).
Configurazione di un client SMB[Tipo di autenticazione] [NTLMv1], [NTLMv2] [Richiedere firma SMB per connessione] [On], [Off] [Richiedere crittografia per connessione] [On], [Off] [Timeout] Da 3 a 30 a 300 sec. |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Impostare la versione SMB da usare quando si configura la macchina come client SMB e ci si connette a un server SMB (come un computer con una cartella condivisa).
Configurazione di un client SMBUtilizzare la stessa versione del server SMB a cui connettersi.
[1.0] [On], [Off] [2.0] [On], [Off] [3.0] [On], [Off] [3.1] [On], [Off] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Quando si usa la macchina in un ambiente di rete che utilizza sia NetBIOS sia TCP/IP, configurare il Windows Internet Name Service (WINS) per convertire il nome NetBIOS in un indirizzo IP.
Configurazione di WINS[Risoluzione WINS] [On], [Off] [Indirizzo server WINS] |
IMPORTANTE
Questa impostazione è disabilitata quando l'opzione [Utilizzo NetBIOS] è impostata su [Off] in [Impostazioni nome computer/nome gruppo di lavoro].
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se usare il protocollo LPD.
Utilizzo di LPD, RAW e WSDQuando si usa il protocollo LPD, è possibile impostare anche quanto indicato di seguito:
Se generare le pagine di intestazione quando sono configurate per i dati di stampa
* Le pagine di intestazione possono essere generate solo se è stata installata la funzione Stampante PCL o la funzione Stampante PS.
Il tempo a partire dall'inizio dello standby di ricezione, dopo che la ricezione dei dati di stampa viene annullata, fino al timeout
[On], [Off] [Pagina intestazione LPD] [On], [Off] [Timeout RX] Da 1 a 5 a 60 min. |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se utilizzare il protocollo RAW.
Utilizzo di LPD, RAW e WSDSe si utilizza il protocollo RAW, si può anche scegliere se utilizzare la comunicazione bidirezionale e il tempo dall’inizio dello standby di ricezione, dopo che la ricezione dei dati di stampa viene annullata, fino al timeout.
[On], [Off] [Comunicazione bidirezionale] [On], [Off] [Timeout RX] Da 1 a 5 a 60 min. |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Configurare le impostazioni del Simple Network Time Protocol (SNTP) per ottenere informazioni temporali dal server di riferimento orario in rete.
Configurazione di SNTP[Utilizzo SNTP] [On], [Off] [Intervallo polling] Da 10 a 1440 a 2880 min. [Indirizzo server NTP] [Controllo server NTP] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se abilitare la stampa usando il protocollo FTP.
Se si abilita la stampa, impostare anche il nome utente e la password per il server FTP, secondo necessità.
[Utilizzo stampa FTP] [On], [Off] [Nome utente]:guest [Password]: 7654321 |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se utilizzare la codifica dei caratteri UTF-8 per visualizzare i nomi file quando si stampa con il protocollo FTP.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se utilizzare il protocollo WSD. È possibile configurare l'impostazione per ciascuna delle funzioni che utilizzano il protocollo WSD.
Utilizzo di LPD, RAW e WSD[Utilizzo WSD] [On], [Off] [Utilizzo esplorazione WSD] [On], [Off] [Utilizzo scansione WSD] [On], [Off] |
NOTA
Se si imposta [Utilizzo WSD] su [On], anche [Utilizzo esplorazione WSD] e [Utilizzo HTTP] sono impostati su [On].
Se si imposta [Utilizzo scansione WSD] su [On], anche [Utilizzo HTTP] è impostato su [On].
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
[On], [Off] [Consent.quando si usa TLS] [On], [Off] [Utilizzo autenticazione] [On], [Off] |
NOTA
Se si imposta questa opzione su [On], anche [Utilizzo HTTP] è impostato su [On].
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se rispondere a discovery multicast utilizzato dal software di gestione periferiche o da altre applicazioni.
Configurazione della comunicazione SLPSe la macchina viene impostata in modo tale da rispondere a discovery multicast, impostare anche il nome dell'ambito a cui appartiene la macchina.
* Quando la macchina viene utilizzata in un ambiente in cui è installato un software che esegue la comunicazione con un Service Location Protocol (SLP), configurare anche [Impostazioni notifica modo riposo] utilizzando la IU remota.
Configurazione della comunicazione SLP[Risposta] [On], [Off] [Nome ambito] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
* L'opzione [Impostazioni notifica modo riposo] può essere configurata solo con la IU remota.
[Notifica] On, Off [Numero porta] Da 1 a 11427 a 65535 [Numero di router da attraversare] Da 0 a 3 a 254 [Intervallo notifica] Da 60 a 600 a 65535 sec. |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
NOTA
Se si imposta questa opzione su [Off], anche le impostazioni riportate di seguito sono impostate su [Off]:
[IU remota]
[Impostazioni stampa IPP]
[Utilizzo WSD] e [Utilizzo scansione WSD] in [Impostazioni WSD]
[Utilizzo server WebDAV]
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
NOTA
Se questa opzione è impostata su [On], anche [Utilizzo HTTP] è impostato su [On].
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Impostare la coppia di chiavi, la versione TLS e l'algoritmo di crittografia da utilizzare per la comunicazione crittografata TLS.
Utilizzo di TLS[Chiave e certificato] [Impost.come chiav.predef.] [Dettagli certificato] [Versione] [Matricola] [Algoritmo firma] [Rilasciato a] [Data inizio validità] [Data fine validità] [Emittente] [Chiave pubblica] [Identific.person. certif.] [Rilasciato a (Nome altern.)] [Verif. certif.] [Visualizzaz. posiz. utilizzo] [Specif. versioni consentite] [Versione massima] [TLS 1.0], [TLS 1.1], [TLS 1.2], [TLS 1.3] [Versione minima] [TLS 1.0], [TLS 1.1], [TLS 1.2], [TLS 1.3] [Impostazioni algoritmo crittogr.] [AES-CBC (256 bit)] [On], [Off] [AES-GCM (256 bit)] [On], [Off] [3DES-CBC] [On], [Off] [AES-CBC (128 bit)] [On], [Off] [AES-GCM (128 bit)] [On], [Off] [CHACHA20- POLY1305] [On], [Off] [Impost. algoritmo scambio chiavi] [RSA] [On], [Off] [ECDHE] [On], [Off] [X25519] [On], [Off] [Impostazioni algoritmo firma] [RSA] [On], [Off] [ECDSA] [On], [Off] [Impostazioni algoritmo HMAC] [SHA1] [On], [Off] [SHA256] [On], [Off] [SHA384] [On], [Off] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se utilizzare un server proxy per connettere la macchina alla rete.
Utilizzo di un proxySe si utilizza un server proxy, impostare le relative informazioni, l'intervallo applicabile e le informazioni di autenticazione.
[Utilizzo Proxy] [On], [Off] [Indirizzo server] [Numero porta] Da 1 a 80 a 65535 [Utilizzo Proxy nello stesso dominio] [On], [Off] [Impostazione autenticazione] [Utilizzo autent. Proxy] [On], [Off] [Nome utente] [Password] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se la macchina deve effettuare il controllo delle informazioni di autenticazione quando si stampa usando il driver della stampante V4.
* Questa impostazione si applica quando si utilizza la comunicazione crittografata TLS.
NOTA
Questa impostazione non si applica se non ci sono chiavi sa usare per la comunicazione crittografata TLS o se la chiave è corrotta.
Utilizzo di TLS[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
[Utilizzo IPSec] [On], [Off] [Ricez. pacchetti non associati a un criterio] [Consentire], [Rifiutare] [Attiv./disatt. criterio] [Registra] [Nome criterio] [Impostazioni selettore] [Indirizzo locale] [Indirizzo remoto] [Porta] [Impostazioni IKE] [Modo IKE] [Validità] [Metodo di autenticazione] [Algoritmo autenticaz./crittografia] [Impostazioni rete IPSec] [Validità] [PFS] [Algoritmo autenticaz./crittografia] [Modo conness.] [Consentire solo 256 bit per lunghezza chiave AES] [Modifica] [Elimina] [Stampa elenco] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Configurare le impostazioni SIP.
Per ulteriori informazioni, consultare il manuale IP FAX Expansion Kit sul sito dei manuali online.
https://oip.manual.canon/[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Impostare l'opzione per il dimensionamento della finestra TCP, le dimensioni MTU e il valore minimo di MSS.
* L'opzione [Impostazioni opzione TCP/IP] può essere configurata solo con la IU remota.
[Utilizzo opzione scala finestra] [On], [Off] [Dimensione MTU] 600 - 1500 byte [Valore minimo di MSS] 48 - 560 byte |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Preferenze]

[Rete]

[Impostazioni TCP/IP]
Stabilire se utilizzare la scansione con collegamento di rete. Usare la scansione con collegamento di rete quando si esegue la scansione con funzioni come AirPrint.
Impostazione delle funzioni e della sicurezza da usare con AirPrintQuando si usa la scansione con collegamento di rete, è possibile stabilire anche se crittografare la comunicazione con TLS.
[On], [Off] [Utilizzo TLS] [On], [Off] |