[Impostazioni]
Configurare le impostazioni comuni alle funzioni della stampante.
* I valori in rosso indicano l'impostazione predefinita di ciascuna voce.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare il numero di copie da stampare.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Stabilire se utilizzare la stampa fronte-retro.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Modificare le impostazioni predefinite relative alla fonte di alimentazione carta e al formato e tipo di carta da utilizzare per la stampa.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Configurare le impostazioni di finitura per la stampa.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Regolare la qualità di stampa, come la densità e la risoluzione, in base ai dati da stampare e alla finalità di utilizzo.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare la posizione di rilegatura, i margini e la posizione di stampa.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Stabilire se ignorare automaticamente gli errori che si verificano durante la stampa.
La funzione Ignora errore automaticamente consente alla macchina di cancellare temporaneamente l'errore e continuare a stampare. Pertanto, la stampa potrebbe non essere eseguita correttamente quando viene ignorato un errore.
Di norma, si consiglia di impostare questa voce su [Off]. In tal caso, se la stampa si arresta a causa di un errore, ignorare manualmente l'errore premendo [Monitoraggio stato]

[Dettagli]

[Ignora errore].
* Alcuni tipi di errori non possono essere ignorati.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Stabilire se annullare la stampa una volta trascorso un determinato periodo di tempo dalla sospensione della ricezione dei dati di stampa.
Per annullare la stampa, selezionare [On] e impostare il tempo tra l'inizio dello standby di ricezione e il timeout. Questa impostazione si applica ai dati di stampa ricevuti tramite USB o la rete.
* Se questa voce è impostata su [Off], potrebbe essere impossibile eseguire la copia fino a quando non sarà stata completata la stampa che usa le impostazioni di pinzatura.
[Timeout] [On], [Off] [Timeout] Da 5 a 15 a 300 (sec.) |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Stabilire se avviare la stampa dopo l'esecuzione del processo di conversione (processo RIP) di tutte le pagine dei dati di stampa necessario per eseguire la stampa.
Se si seleziona [On], la macchina impiega un po' di tempo prima di iniziare a stampare. Tuttavia, il tempo che intercorre tra l'inizio e il completamento della stampa (tempo di utilizzo della funzione stampante) si riduce. Ciò semplifica l'esecuzione di altre stampe.
IMPORTANTE
Se si seleziona [On], potrebbe non essere possibile eseguire la stampa se i dati di stampa sono composti da molte pagine.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Stabilire se eseguire la stampa a opuscoli.
Se si esegue la stampa a opuscoli, le pagine vengono disposte e stampate in modo da formare un opuscolo quando la carta viene impilata e piegata a metà. È anche possibile decidere il lato di apertura dell'opuscolo tra destra e sinistra.
[Apertura a sinistra]:
Quando la carta è aperta, la pagina sinistra è la prima e la pagina destra è la seconda.
[Apertura a destra]:
Quando la carta è aperta, la pagina destra è la prima e la pagina sinistra è la seconda.
[Opuscolo] [On], [Off] [Apertura libro] [Apertura a sinistra], [Apertura a destra] |
IMPORTANTE
Quando si imposta [Opuscolo] su [On], potrebbe non essere possibile eseguire la stampa se i dati di stampa sono composti da molte pagine.
NOTA
Con la stampa a opuscolo è possibile creare opuscoli nei formati indicati di seguito.
* Non è possibile unire pagine di formati diversi.
A4: stampato su carta A3
B5: stampato su carta B4
A5: stampato su carta A4 o A4R
Letter: stampato su carta 11" x 17"
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Stabilire se la macchina deve piegare a metà la carta della stampa a opuscolo e pinzarla sulla piega.
* Questa impostazione è visualizzata solo se si imposta [Opuscolo] su [On] e il finisher per opuscoli è installato.
[Opuscolo]NOTA
Quando viene stampato un solo foglio, la macchina piega la carta senza pinzarla.
Se si supera il numero di fogli che è possibile pinzare a sella contemporaneamente, la carta viene espulsa senza pinzatura a sella.
Opzioni supportate[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Regolare la posizione di stampa di ogni pagina quando si esegue la stampa di un opuscolo pinzato a sella.
Quando la carta impilata viene piegata a metà, le pagine interne sporgono di più con l'aumentare del numero delle pagine. È possibile correggere lo spostamento della carta che si verifica in questo momento.
Senza correzione
Le parti rosse sono posizionate male
Con correzione
Le parti rosse sono allineate
* Per specificare un valore numerico come valore di correzione, selezionare [Correzione] e inserire la distanza di spostamento tra il bordo interno e quello esterno della carta piegata.
* Questa impostazione è visualizzata solo se si imposta [Opuscolo] su [On] e il finisher per opuscoli è installato.
[Opuscolo][Correzione disallineamento] [Off], [Autom.], [Correzione] [Correzione] 0,00 - 10,00 (mm) (0,000 - 0,392 (pollici)) |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Stabilire se inserire della carta (interfogliamento) tra i lucidi, quando si esegue la stampa su lucidi.
Quando si seleziona [Stampato], sui fogli inseriti viene stampato lo stesso contenuto dei lucidi.
* In caso di interfogliamento, l'impostazione di finitura passa da "Raggruppamento" a "Fascicolazione".
* Questa voce viene visualizzata solo se l'opzione [Numerazione serie] è impostata su [Off].
[Numerazione serie][Off], [In bianco], [Stampato] |
IMPORTANTE
I fogli inseriti vengono conteggiati nel numero di fogli stampati.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Configurare le impostazioni per stampare la numerazione serie (per indicare l'ordine dei set di copie).
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Di norma, selezionare [Autom.] in modo tale che la macchina identifichi automaticamente i dati di stampa ricevuti e passi alla modalità operativa appropriata. In questo caso, è possibile specificare le modalità operative che la macchina può utilizzare.
[Selezione automatica]Impostare le modalità operative utilizzabili dalla macchina quando la modalità non viene cambiata, ad esempio perché i dati di stampa hanno un formato sconosciuto.
[Autom.], [PS], [PCL], [XPS], [Imaging], [PDF] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Se si imposta [Personalità] su [Autom.], selezionare la modalità operativa prioritaria che la macchina deve selezionare per prima.
Questa impostazione si applica quando la macchina non è in grado di identificare la modalità operativa dei dati di stampa.
Se si seleziona [Nessuno] e la macchina non riesce a identificare la modalità operativa dei dati di stampa, la macchina continuerà a elaborare i dati con la modalità in uso in precedenza.
[Nessuno], [PS], [PCL], [XPS], [PDF] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare le modalità operative utilizzabili dalla macchina quando si imposta [Personalità] su [Autom.].
[PS] [On], [Off] [PCL] [On], [Off] [XPS] [On], [Off] [Imaging] [On], [Off] [PDF] [On], [Off] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Ripristinare tutte le impostazioni predefinite delle voci in [Impostazioni].
IMPORTANTE
Non spegnere la macchina durante l'inizializzazione, altrimenti potrebbe verificarsi un malfunzionamento della memoria della macchina.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare la modalità di elaborazione dei dati di stampa da parte della macchina quando si usa il driver della stampante UFR II.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare la modalità di elaborazione dei dati di stampa da parte della macchina quando si usa il driver della stampante PCL.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare la modalità di elaborazione dei dati di stampa da parte della macchina quando si usa il driver della stampante PS.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare la modalità di elaborazione dei dati di stampa da parte della macchina quando si stampano file di immagine in formato TIFF o JPEG.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare la modalità di elaborazione dei dati di stampa da parte della macchina quando si stampano file in formato PDF.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]
Impostare la modalità di elaborazione dei dati di stampa da parte della macchina quando si stampano file in formato XPS.