Configurazione della rete
Per usare la macchina da un computer o collegarsi a un server, occorre connettere la macchina a una rete.
È possibile collegarsi a un'unica LAN cablata o wireless oppure collegare la macchina a due reti diverse contemporaneamente, ad esempio combinando una LAN cablata e una wireless.
IMPORTANTE
Il collegamento della macchina a una rete senza prendere misure di protezione idonee pone il rischio di accesso non autorizzato da parte di terzi. Prendere le misure necessarie in base all'ambiente di utilizzo per proteggere le informazioni sulla macchina.
Protezione della reteNOTA
Connessione di un computer o di un dispositivo mobile alla macchina
È possibile collegare un computer alla macchina con un cavo USB. Tuttavia, non è possibile inviare, salvare o inoltrare dati al computer. In più, non è possibile usare la IU remota con una connessione USB.
* Usare la porta USB per la connessione al computer sul retro della macchina, a destra.
Lato posterioreProcedura per collegare la macchina alla rete
Attenersi alla procedura indicata di seguito per collegare la macchina a una rete e configurare le impostazioni della macchina in base all'ambiente di rete.
Fase preparatoria per la configurazione della rete
Dotarsi di un cavo Ethernet e di un router in base all'ambiente di utilizzo della macchina.
Quando si usa una LAN wireless, occorre l'unità opzionale Wireless LAN Board.
Verificare le informazioni dell’ambiente di rete utilizzato dalla macchina e le impostazioni di rete richieste. Per maggiori informazioni, contattare l’amministratore di rete.
Accertarsi che il computer e il router da utilizzare in rete siano correttamente collegati e completare la configurazione delle impostazioni di rete. Per maggiori informazioni sul metodo di connessione, consultare i manuali dei dispositivi o contattare il produttore.
Procedura per configurare le impostazioni di rete
Passaggio 1 | Sbloccare le impostazioni di rete in modo da poter modificare le impostazioni di rete della macchina. |
Passaggio 2 | Scegliere se usare una LAN cablata o wireless per connettersi alla rete. Quando ci si connette tramite una LAN cablata Quando ci si connette tramite una LAN wireless |
Passaggio 3 | Impostare l’indirizzo IP. |
Passaggio 4 | Configurare le impostazioni della macchina in base all’ambiente di rete, secondo necessità. |
Verifiche dopo la configurazione delle impostazioni di rete
Accertarsi che la macchina sia correttamente collegata alla rete.
Controllare l'indirizzo IP e l'indirizzo MAC della macchina e altri dati, secondo necessità.
Collegamento a due reti diverse
È possibile utilizzare la macchina connessa contemporaneamente a due reti diverse, ad esempio a una LAN cablata e una wireless oppure a una LAN cablata e un'altra LAN cablata tramite un adattatore USB-LAN*1.
Sulla macchina e nella Guida per l'utente (questo manuale), per "linea principale" si intende la linea principale utilizzata quando la macchina è connessa contemporaneamente a due reti, mentre la "linea secondaria" indica la linea secondaria.
*1Per ulteriori informazioni sull'adattatore USB-LAN utilizzabile, mettersi in contatto con il rivenditore o il responsabile dell'assistenza.
È possibile usare un ambiente a due reti, ad esempio, per consentire ai dipendenti di utilizzare la macchina attraverso la linea principale e ai visitatori di usarla attraverso la linea secondaria. Ciò può ridurre i costi eliminando la necessità di avere macchine separate per reti diverse.
Alcuni servizi e funzioni di rete disponibili nella linea principale non sono disponibili nella linea secondaria. Quando si usa la macchina connessa a due reti diverse, verificare le precauzioni da prendere per usare una linea secondaria.
Precauzioni per l'uso della linea secondariaFase preparatoria per la configurazione della rete
Dotarsi di un cavo Ethernet, di un router e di un adattatore USB-LAN in base all'ambiente di utilizzo della macchina. Quando si usa una LAN wireless, occorre l'unità opzionale Wireless LAN Board.
Verificare le informazioni dell’ambiente di rete utilizzato dalla macchina e le impostazioni di rete richieste. Per maggiori informazioni, contattare l’amministratore di rete.
Accertarsi che il computer e il router da utilizzare in rete siano correttamente collegati e completare la configurazione delle impostazioni di rete. Per maggiori informazioni sul metodo di connessione, consultare i manuali dei dispositivi o contattare il produttore.
Procedura per configurare le impostazioni di rete
Passaggio 1 | Sbloccare le impostazioni di rete in modo da poter modificare le impostazioni di rete della macchina. |
Passaggio 2 | Scegliere se collegarsi alla rete usando una LAN cablata e una wireless oppure due LAN cablate diverse. |
Passaggio 3 | Impostare l'indirizzo IP della linea principale e l'indirizzo IPv4 della linea secondaria. |
Passaggio 4 | Configurare le impostazioni della macchina in base all’ambiente di rete, secondo necessità. |
Passaggio 5 | Configurare le impostazioni specifiche della linea secondaria in base all'ambiente di rete della linea secondaria da usare, secondo necessità. Modifica delle impostazioni Ethernet (solo quando la linea secondaria usa la LAN cablata) Connessione a un'altra rete tramite router Uso di DNS per inviare e ricevere dati di sistema specifici |
Verifiche dopo la configurazione delle impostazioni di rete
Accertarsi che la macchina sia correttamente collegata alla rete.
Controllare l'indirizzo IP e l'indirizzo MAC della macchina e altri dati, secondo necessità.