Color Manager
Color Manager è un’applicazione che gestisce i profili ICC delle periferiche.
Funzioni principali
È possibile visualizzare un elenco dei profili ICC installati su una periferica.
È possibile eliminare i profili ICC da una periferica.
È possibile installare i profili ICC su una periferica.
È possibile eseguire il backup dei profili ICC installati su una periferica.
È possibile visualizzare le informazioni dei profili ICC su un computer client.
NOTA |
I profili ICC installati in una periferica per impostazione predefinita non possono essere gestiti con questo software. |
Comandi per la gestione di profili ICC
Specificare i comandi di questo software nel seguente formato.
color-manager [OPZIONI] COMANDO [args]
OPZIONI
Specificare le seguenti opzioni.
"--user", "-u": specificare l’amministratore per accedere alla periferica.
"--password", "-p": specificare la password per accedere alla periferica.
Per le opzioni è possibile specificare sia il formato in parole che in lettere.
Formato in parole: specificare la parola dopo "--", come "--username".
Formato in lettere: specificare la parola dopo "-", come "-u".
Alcune opzioni specificano un valore, mentre altre no.
Specificare le opzioni che specificano un valore nel seguente formato.
Collegare l’opzione e il valore con "=", come "--username=Administrator". Non inserire spazi prima e dopo "=".
Separare l’opzione e il valore con uno spazio, come "--username Administrator".
L’esempio mostrato sopra utilizza un’opzione con formato in parole, ma lo stesso vale per un’opzione con formato in lettere.
COMANDO
È possibile utilizzare i seguenti comandi.
list: visualizza un elenco dei profili ICC installati su una periferica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue.
delete: elimina i profili ICC specificati da una periferica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue.
install: installa i profili ICC specificati su una periferica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue.
backup: è possibile eseguire il backup dei profili ICC su una periferica.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue.
info: è possibile visualizzare le informazioni dei profili ICC su un computer client.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a quanto segue.
args
Possono essere richiesti argomenti, a seconda del comando. Vedere la descrizione di ogni comando.
Per un comando che richiede di specificare la periferica, specificare l’indirizzo IP o il nome host della periferica.
È inoltre possibile specificare gli indirizzi delle periferiche in un file di testo.
Specifica degli indirizzi delle periferiche in un file di testo
Per eseguire un processo per diverse periferiche contemporaneamente, specificare gli indirizzi delle periferiche in un file di testo.
Specificare gli indirizzi delle periferiche (indirizzo IP o nome host) in ciascuna riga di un file di testo.
Specificare il file di testo utilizzando l’opzione "--file" o "-f".
color-manager -u Administrator -p secret list -f hosts.txt
NOTA |
Quando si specifica la stessa periferica più volte, il processo viene eseguito ripetutamente per quella periferica. Solo il comando list consente di specificare le periferiche in un file di testo e la riga di comando contemporaneamente. |
Visualizzazione di un elenco dei profili ICC installati su una periferica.
È possibile visualizzare un elenco dei profili ICC installati su una periferica insieme ad altre informazioni.
1.
Eseguire il seguente comando.
color-manager [OPZIONI] list <indirizzi della periferica>
Comando di esempio
color-manager list -u Administrator -p secret 192.168.10.23
Output di esempio
Name = Adobe RGB (1998)
Manufacturer = none
Copyright = Copyright 2000 Adobe Systems Incorporated
Version = 4.0
Class = DisplayDevice
ColorSpace = RGB
Filename = AdobeRGBV400.icc
Usage = Source
Name = Custom_CMYK1
Manufacturer = CANO
Copyright = Copyright CANON INC. 2002 All Rights Reserved.
Version = 2.2
Class = OutputDevice
ColorSpace = CMYK
Filename = Custom_CMYK1.icc
Usage = Source
NOTA |
È possibile specificare più indirizzi della periferia per il comando list. Gli indirizzi della periferica possono essere specificati contemporaneamente in un file e nella riga di comando. |
Eliminazione di profili ICC da una periferica
È possibile eliminare i profili ICC specificati da una periferica.
1.
Eseguire il seguente comando.
color-manager [OPZIONI] delete <indirizzi della periferia> <elenco di file di nomi di profilo>
Specificare l’opzione "--interactive" o "-i" per specificare in maniera interattiva i profili ICC da eliminare.
Se non si utilizza la modalità interattiva, è possibile specificare i nomi dei profili ICC negli argomenti.
IMPORTANTE |
Se il nome file di un profilo ICC include degli spazi, è necessario racchiudere il nome del profilo ICC tra virgolette singole ("). |
Comando di esempio
color-manager -u Administrator -p secret delete 192.168.10.23 Custom_CMYK1.icc "AdobeRGBV400.icc"
Comando di esempio (modalità interattiva)
color-manager -u Administrator -p secret delete -i 192.168.10.23
Output di esempio (modalità interattiva)
Delete color resources from 172.29.96.183:
1: Adobe RGB (1998)(AdobeRGBV400.icc)
2: Custom_CMYK1(Custom_CMYK1.icc)
Select color resource to delete, or [Enter] to exit:
Specificare il numero del profilo ICC da eliminare.
Installazione di profili ICC su una periferica
È possibile installare i profili ICC specificati su una periferica.
1.
Eseguire il seguente comando.
color-manager [OPZIONI] install <indirizzi della periferia> <elenco di file di profili di colore>
Quando si specifica l’opzione "--overwrite" o "-o", se è già installato un profilo ICC con lo stesso nome, quel profilo ICC viene sovrascritto. Quando non si specifica l’opzione di sovrascrittura, se è già installato un profilo ICC con lo stesso nome, quel profilo ICC non viene sovrascritto.
Specificare l’opzione "--usage" o "-s" per specificare l’uso previsto dei profili ICC da installare. Specificare "source", "destination", "devicelink" o "spotcolor" come uso previsto.
NOTA |
Specificare i profili ICC utilizzando i nomi dei file. È possibile specificare più profili ICC. È inoltre possibile utilizzare caratteri jolly per specificare più profili ICC contemporaneamente. Le regole dei caratteri jolly sono le stesse di cmd.exe in Windows. Anche quando si specifica l’opzione di sovrascrittura, se l’uso previsto del profilo ICC nella periferica è diverso dall’uso previsto specificato nel comando, quel profilo ICC non viene installato. |
Comando di esempio
color-manager install -u Administrator -p secret 192.168.10.23 -s source icc-profiles\*.icc
Output di esempio
I risultati di installazione vengono visualizzati per ciascun profilo ICC specificato.
Install color resources on 192.168.10.23:
The file 'Adobe RGB (1998)' (AdobeRGBV400.icc) has been successfully installed.
The file 'Custom_CMYK1' (Custom_CMYK1.icc) has been successfully installed.
The file 'DevLink_CMYK_Custom' (DevLink_CMYK_Custom.icc) has been successfully installed.
The file 'DIC Color by Download Check' (DIC_2005_0809.icc) has been successfully installed.
The file 'E307TestProfile_Output' (Test_Output.icc) has been successfully installed.
NOTA |
Questo software non installerà un profilo ICC nei seguenti casi. Quando la periferica non supporta l’uso previsto specificato nella riga di comando Quando la periferica non supporta lo spazio colore del profilo ICC specificato Gli spazi colore supportati dalle periferiche sono XYZ, Lab, RGB e CMYK. Quando la periferica non supporta la classe del profilo ICC specificato Le classi supportate dalle periferiche sono InputDevice, DisplayDevice, OutputDevice, DeviceLink, ColorSpace, Abstract, NemedColor. |
Esecuzione del backup dei profili ICC delle periferiche
È possibile recuperare i profili ICC installati su una periferica e salvarli in un file.
1.
Eseguire il seguente comando.
color-manager [OPZIONI] backup <indirizzi della periferica>
Specificare l’opzione "--directory" o "-d" per specificare la directory di destinazione. Se la directory specificata non esiste, viene creata. La directory corrente viene specificata per impostazione predefinita.
NOTA |
I profili ICC recuperati vengono salvati in una sottodirectory con lo stesso nome del nome host nella directory di destinazione. Il nome file è il nome interno della periferica. Se esiste già un file con lo stesso nome, viene sovrascritto. |
Comando di esempio
color-manager -u Administrator -p secret backup -d bkup 192.168.10.23
Output di esempio
> color-manager backup -u Administrator -p secret 192.168.10.23 bkup 192.168.10.23
Color resource data ‘Adobe RGB (1998)’ has been saved to ‘bkup\192.168.10.23\AdobeRGBV400.icc’
Visualizzazione delle informazioni dei profili ICC su un computer
È possibile visualizzare le seguenti informazioni dei profili ICC su un computer.
Nome
Produttore
Copyright
Versione
Classe
Spazio colore
1.
Eseguire il seguente comando.
color-manager info <elenco di file di profili di colore>
NOTA |
Non è necessario specificare l’indirizzo della periferica. |
Comando di esempio
color-manager info icc-profiles\*.icc
Output di esempio
ICC profile information of 'icc_profiles\Probev2_ICCv4.icc'.
Name = Probev2_ICCv4.icc
Manufacturer =
Copyright = Onyx Graphics, 2007.
Versoin = 4.0.0.0
Class = OutputDevice
ColorSpace = CMYK
ICC profile information of 'icc_profiles\SixChanCameraRef.icc'.
Name = Six Channel Abridged Reflectance Encoder/Decoder
Manufacturer =
Copyright = Copyright 2015 International Color Consortium
Versoin = 5.0.0.0
Class = InputDevice
ColorSpace = _6_Colour