NOTA
|
Selezione dell'Access PointPer selezionare gli Access Point, il metodo di autenticazione WEP 802.11 è impostato su <Sistema aperto>, mentre il metodo di crittografia WPA/WPA2 è impostato su <Autom.> (AES-CCMP oppure TKIP).
Per impostare il sistema di autenticazione 802.11 su <Chiave condivisa> o il metodo di crittografia WPA/WPA2 su <AES-CCMP>, immettere il valore manualmente.
|
![]() |
Per maggiori informazioni su come effettuare il controllo, consultare il manuale d'istruzioni del router LAN wireless o dell'Access Point oppure rivolgersi al produttore.
|
![]() |
Può essere indicato come nome dell'Access Point o come nome della rete.
|
![]() |
Può essere indicata come chiave di crittografia, chiave WEP, passphrase WPA/WPA2 o chiave pre-shared PSK (chiave condivisa).
|
NOTA
|
Controllo di SSID e chiavi di reteIn alcuni casi le impostazioni predefinite sono stampate sul corpo del router LAN wireless o dell'Access Point.
Se le impostazioni relative al router LAN wireless o all'Access Point sono cambiate, non sono descritte o non si è certi di quali siano, vedere la sezione seguente.
|
![]() |
Se viene visualizzato il messaggio <Punto di accesso non trovato.>, consultare la sezione seguente.
|
![]() |
Intensità del segnale (forte)
|
SampleNOP:
|
SSID
|
WPA2-PSK:
|
Tipo di crittografia
|
9:
|
Canale
|
![]() |
Se non si riesce a trovare l'Access Point a cui connettersi, consultare la sezione seguente.
|
Quando viene selezionato il tipo WEP:![]() |
Quando viene selezionato il tipo WPA/WPA2-PSK:![]() |
(1)
|
Utilizzare i tasti numerici per inserire la chiave di rete.
|
(2)
|
Premere [
![]() ![]() |
![]() |
Se viene visualizzato il messaggio, premere [OK] per chiudere la schermata e ripetere la procedura a partire dal passaggio 5.
Se non dopo aver riprovato non è possibile connettersi all'Access Point, vedere la sezione seguente:
|