Guida per l'utente (Manuale del prodotto) | |
---|---|
![]() | L'indirizzo IPv4 della macchina può essere assegnato automaticamente da un protocollo di indirizzamento IP dinamico, come DHCP, oppure immesso manualmente. Quando si collega la macchina a una LAN cablata, verificare che i connettori del cavo LAN siano ben inseriti nelle porte (Connessione a una LAN cablata). È possibile verificare la connessione di rete, se necessario. |
1 | Selezionare <Acquisizione automatica>. |
2 | Selezionare <On> in <Acquisizione automatica> e selezionare <Selezione protocollo>. |
3 | Selezionare <DHCP>. ![]() Se non si desidera utilizzare DHCP/BOOTP/RARP per assegnare un indirizzo IP Selezionare <Off>. Se si seleziona <DHCP> quando questi servizi non sono disponibili, la macchina sprecherà tempo e risorse di comunicazione nella ricerca di questi servizi nella rete. |
4 | Verificare che <IP automatico> sia impostato su <On>. Se è selezionato <Off>, modificare l'impostazione su <On>. |
5 | Selezionare <Applica>. |
1 | Selezionare <Acquisizione automatica> e selezionare <Off> ![]() |
2 | Selezionare <Acquisizione manuale>. |
3 | Immettere <Indirizzo IP>, <Subnet Mask> e <Indirizzo gateway>, quindi selezionare <Applica>. |
![]() |
Verificare che le impostazioni siano corretteVerificare che la schermata della IU remota possa essere visualizzata sul computer (Avvio della IU remota). Se non è disponibile un computer, è possibile verificare la connessione tramite il pannello operativo (Verifica della connessione di rete). Quando è stato modificato l'indirizzo IP dopo aver installato il driver della stampanteQuando la porta MFNP viene utilizzata, la connessione viene mantenuta fintanto che la macchina e il computer appartengono alla stessa subnet; pertanto, non è necessario aggiungere una nuova porta. Quando la porta standard TCP/IP viene utilizzata, è necessario aggiungere una nuova porta. Configurazione delle porte di stampa *Se non si è sicuri di quale porta è in uso, vedere Verificare la porta della stampante. |