[UFR II]
Impostare la modalità di elaborazione dei dati di stampa da parte della macchina quando si usa il driver della stampante UFR II.
* I valori in rosso indicano l'impostazione predefinita di ciascuna voce.
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]

[UFR II]
Impostare il metodo di stampa da usare per riprodurre i mezzitoni (gamma intermedia tra le aree più chiare e quelle più scure di un'immagine), a seconda del contenuto dei dati di stampa.
È possibile configurare le impostazioni separatamente per testo, grafica (linee e figure) e immagini (foto).
Per stampare il testo con contorni chiari e dettagliati, selezionare [Risoluzione]. Questa impostazione è adatta per la stampa di dati contenenti testo e linee sottili.
Per stampare in modo uniforme le gradazioni e i contorni, selezionare [Gradazione]. Questa impostazione è adatta alla stampa di dati quali figure che usano gradazioni.
Per stampare linee sottili e testi piccoli ad alta risoluzione, selezionare [Diffusione errore]. Questa impostazione è adatta alla stampa di dati quali i dati CAD.
* Se si seleziona [Diffusione errore], il fissaggio del toner e la stabilità della trama potranno risultare ridotti.
[Testo] [Risoluzione], [Gradazione], [Diffusione errore] [Immagini grafiche] [Risoluzione], [Gradazione], [Diffusione errore] [Immagine] [Risoluzione], [Gradazione], [Diffusione errore] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]

[UFR II]
Configurare le impostazioni per regolare il colore in base ai dati di stampa.
Per stampare con le tonalità di colore regolate in base ai documenti generali come le foto e i documenti testuali, selezionare [Generale].
Per stampare con le tonalità di colore regolate in base alle immagini bitmap in modo che i colori stampati corrispondano a quelli mostrati a schermo, selezionare [Percettivo].
Per ridurre al minimo le differenze cromatiche quando i dati RGB vengono convertiti in dati CMYK, selezionare [Colorimetrico].
Per stampare con le tonalità di colore regolate in modo da produrre colori più intensi e vividi rispetto a [Generale], selezionare [Foto vivida].
Per utilizzare un profilo scaricato sulla macchina, selezionare [Profil.scaricato]. È possibile memorizzare fino a nove profili.
[Generale], [Percettivo], [Colorimetrico], [Foto vivida], [Profil.scaricato] |
NOTA
Questa impostazione viene applicata anche a [Metodo corrispondenza] nelle seguenti voci:
[PCL][Imaging][XPS][

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]

[UFR II]
Stabilire se stampare le aree nere o grigie, dove R=G=B nei dati RGB, utilizzando solo il toner nero (K). Queste impostazioni possono essere configurate separatamente per testo, grafica (linee o figure) e immagini (foto).
Se si seleziona [Off], il nero e il grigio sono stampati utilizzando i quattro colori di toner CMYK.
[Testo] [On], [Off] [Immagini grafiche] [On], [Off] [Immagine] [On], [Off] |
[

Impostazioni/Registrazione]

[Impostazioni funzione]

[Stampante]

[Impostazioni stampante]

[Impostazioni]

[UFR II]
Selezionare [On] per disabilitare la stampa delle pagine considerate vuote.
* In base ai dati di stampa, una pagina potrebbe non essere rilevata come vuota anche se non vi è nulla nell'area di stampa.