[Impostazioni fax]

Configurare le impostazioni per l'invio dei fax.
* I valori in rosso indicano l'impostazione predefinita di ciascuna voce.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Registrare le impostazioni adatte alle proprie finalità e quelle da richiamare come "Impostazioni preferite" nei pulsanti.
Per registrare impostazioni diverse da quelle predefinite, configurare le impostazioni richieste nella schermata del fax, quindi selezionare questa voce.
* Questa impostazione è uguale a quella nella schermata del fax [ Menu] [Registrazione impostazioni preferite]. Registrazione e richiamo delle impostazioni preferite
[M1] - [M18]
[Mostra commenti]
[On], [Off]
[Nome]
[Commento]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Verificare o eliminare le impostazioni dei pulsanti registrati come "Impostazioni preferite". È anche possibile modificare i nomi dei pulsanti registrati.
* Questa impostazione è uguale a quella nella schermata del fax [ Menu] [Modifica impostazioni preferite].
[M1] - [M18]
[Mostra commenti]
[On], [Off]
[Elimina]
[Controllo contenuto]
[Rinomina]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se visualizzare la schermata per confermare le impostazioni quando si richiamano le "Impostazioni preferite" nella schermata del fax.
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Selezionare la schermata iniziale da visualizzare alla pressione di [Fax].
Quando si preme [ Ripristino] nella schermata del fax, si apre la schermata selezionata qui.
[Standard], [Impostazioni preferite], [Rubrica]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se nascondere la rubrica e i pulsanti di selezione veloce nella schermata del fax.
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Modificare le impostazioni predefinite per la funzione fax con quelle attualmente configurate nella schermata del fax. Modifica delle impostazioni predefinite
Alla pressione di [ Ripristino] nella schermata del fax, le impostazioni configurate qui vengono riportate ai valori predefiniti.
* Per ripristinare le impostazioni predefinite, premere [Inizializza].
* Questa impostazione può essere configurata per ciascun utente che effettua l'accesso.
[Registra]
[Inizializza]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Sostituire i pulsanti dei collegamenti nella schermata del fax con altri pulsanti di [Opzioni] o [Impostazioni preferite]. Personalizzazione delle schermate di scansione, fax e copia
* Questa impostazione può essere configurata per ciascun utente che effettua l'accesso.
Collegamento 1
[Densità]
Collegamento 2
[Tipo di originale]
Collegamento 3
[Imp. originale fronte-retro]
Collegamento 4
[Originali formati misti]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Registrare il nome da utilizzare come nome mittente quando si invia un fax.
Selezionare un numero (da 01 a 99) e registrare il nome.
È possibile selezionare un nome registrato da usare come nome mittente quando si invia un fax. Selezione del nome del mittente
[Registra/Modifica]
[Elimina]
NOTA
Quando si utilizza il nome utente per accesso come nome mittente
Non occorre registrare un nome in [Registrazione nome mittente (TTI)]. Una volta effettuato l'accesso alla macchina, il nome utente usato per accedere viene visualizzato in "100" in [Opzioni] [Nome mittente (TTI)] nella schermata del fax.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se utilizzare il nome utente per accesso come impostazione predefinita per il nome mittente quando si inviano i fax.
Se si seleziona [On] ed è stato effettuato l'accesso alla macchina, il nome utente per accesso viene impostato come predefinito in [Opzioni] [Nome mittente (TTI)] nella schermata del fax.
[On], [Off]
NOTA
Se si seleziona [Off], il nome unità viene impostato come predefinito in [Nome mittente (TTI)]. [Registrazione nome unità]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
La funzione ECM (modalità di correzione degli errori) verifica se sono presenti degli errori che potrebbero verificarsi durante la trasmissione delle immagini e li corregge, per evitare l'invio di immagini distorte. Stabilire se utilizzare la funzione ECM quando si invia un fax.
La funzione ECM verifica se ci sono errori lato invio e lato ricezione durante la comunicazione. Pertanto, la funzione ECM deve essere abilitata anche sulla periferica dell'altra parte.
Con la trasmissione ECM, la comunicazione potrebbe impiegare più tempo del solito in quanto la funzione verifica la presenza di errori durante la comunicazione. In più, anche se la trasmissione ECM è abilitata, talvolta potrebbero verificarsi degli errori dovuti allo stato della linea telefonica.
Per abilitare la trasmissione ECM per una destinazione in rubrica, occorre impostare [TX in ECM] su [On] quando si registra l'indirizzo. Registrazione delle destinazioni (Rubrica)
Abilitare la ricezione ECM per ridurre gli errori quando la macchina riceve i fax. [RX in ECM]
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Impostare il numero di secondi di pausa tra i numeri.
Quando si invia un fax a una destinazione internazionale, inserire il numero di accesso internazionale, il prefisso internazionale e il numero di fax della destinazione in quest'ordine. Se non è possibile connettersi, inserire una pausa tra i numeri.
Se non si riesce ancora a connettersi, cambiare il tempo della pausa.
1 - 2 *1 / 4 *2 - 15 sec.
*1Valore predefinito per Asia/Oceania e America
*2Valore predefinito per l'Europa
NOTA
Se è stata aggiunta una pausa dopo il numero di fax, la durata della pausa è di 10 secondi (fissa).
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se la macchina deve eseguire la ricomposizione automatica nel caso in cui sia impossibile inviare un fax, ad esempio perché la linea del destinatario è occupata.
Se si imposta la ricomposizione automatica, è anche possibile specificare il numero di ricomposizioni, l'intervallo tra una ricomposizione e l'altra e le pagine da inviare quando la ricomposizione viene effettuata a causa di un errore di invio.
* In base all'area geografica, alcune voci potrebbero non essere visualizzate oppure le impostazioni predefinite o i valori configurabili potrebbero variare.
[On], [Off]
[Impostazione dettagli]
[Numero ricompos.]
Da 1 a 2 a 10/15 volte
[Interv. ricompos.]
2 - 99 min.
[Ricomposizione se errore TX]
[Errore e prima pagina], [Tutte le pagine], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se la macchina deve verificare la presenza di un segnale di linea prima di comporre il numero per inviare un fax.
* In base all'area geografica, questa voce potrebbe non essere visualizzata o potrebbe avere impostazioni predefinite diverse.
[On]*1, [Off]*2
*1Valore predefinito per Europa e America
*2Valore predefinito per Asia/Oceania
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se la macchina deve stampare in automatico i rapporti TX fax. Stampa automatica dei rapporti all'invio, alla ricezione e quando si verifica un errore
Se si seleziona [On], la macchina stampa un rapporto a ogni invio.
È anche possibile scegliere se includere i dati inviati nel rapporto stampato.
[Solo se errore], [On], [Off]
[Rapporto con immagine TX]
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se la macchina deve stampare e inviare in automatico i rapporti attività fax. Stampa e controllo di un rapporto sulla gestione delle comunicazioni
Configurare le impostazioni per stampare o inviare il rapporto secondo una delle tempistiche indicate di seguito:
Al completamento di un numero specificato di trasmissioni
A un'ora specificata
Se si imposta la macchina affinché invii il rapporto, questo viene inviato in formato CSV alla destinazione specificata in [Posizione backup].
[Stampa/invio ogni n. di trasmiss. specific.]
[Stampa], [Invio], [Off]
40 - 1000 trasmissioni
[Stampa/invio all'ora specificata]
[Stampa], [Invio], [Off]
00:00 - 23:59
[Stampa lavori inviati/ricevuti separatamente]
On, Off
[Destinazione di invio]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Configurare impostazioni quali il numero di fax e il nome unità per ciascuna linea, e la linea prioritaria da utilizzare.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
L'avvio dell'operazione di invio fax da parte della macchina potrebbe richiedere un po' di tempo, ad esempio se la connessione alla linea telefonica è scarsa. In tali casi, provare ad abbassare la velocità di avvio della comunicazione un'impostazione per volta.
[33600 bps], [14400 bps], [9600 bps], [7200 bps], [4800 bps], [2400 bps]
NOTA
Quando la destinazione o la linea sono soggette a errori
Configurare questa impostazione insieme a [Regol.autom.velocità comunic. quando si utilizza VoIP]. [Regol.autom.velocità comunic. quando si utilizza VoIP]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se abilitare l'uso di codici PIN (numero di identificazione personale).
I codici PIN possono essere utilizzati per impedire a terze parti non autorizzate di accedere alla linea telefonica. In più, per accedere ad alcuni centralini occorre inserire un codice PIN quando si compone un numero per fare una chiamata o inviare un documento tramite fax.
Se si seleziona [On], la macchina visualizza automaticamente una schermata in cui digitare il codice PIN quando si preme [ Impostazioni/Registrazione].
* A seconda dell'area geografica, questa funzione potrebbe non essere disponibile.
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Impostare il metodo di accesso che utilizza il tasto R quando la macchina è collegata tramite un centralino.
Selezionare [Rete telefonica generale] quando la macchina è collegata tramite attraverso una linea telefonica normale.
Selezionare [Centralino] quando la macchina è collegata tramite un centralino.
È possibile scegliere tra i due tipi di metodi di accesso che usano il tasto R indicati di seguito.
[Prefisso]: registrare un numero identificativo nel tasto R (massimo 20 cifre).
Se si registra un codice di accesso esterno, sarà più facile accedere alla linea esterna.
[Aggancio]: inserire il numero identificativo dopo aver premuto il tasto R.
[Rete telefonica generale], [Centralino]
Quando è selezionata l'opzione [Centralino]:
[Prefisso], [Aggancio]
[CODICE]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se visualizzare una schermata per reinserire il numero quando si inserisce un numero di fax. Controllo del numero di fax prima dell'invio
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se consentire l'invio di fax da un computer (invio di fax da PC). Blocco dell’invio di fax da un computer
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se visualizzare una schermata per confermare la destinazione quando si invia a una destinazione che include un numero di fax. Controllo del numero di fax prima dell'invio
Se si sceglie di visualizzare la schermata di conferma, è anche possibile scegliere se visualizzarla solo quando la destinazione include più numeri di fax (trasmissione sequenziale).
[On], [Off]
Target di visualizzazione su schermata di conferma
[Solo per trasm. sequenz.], [Tutti]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Stabilire se vietare l'invio a più destinazioni (trasmissione sequenziale) se nelle destinazioni sono inclusi dei numeri di fax. Blocco dell'invio di fax a più destinazioni
[On], [Off]
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Configurare le funzioni del client di Remote Fax.
* Voce visualizzata solo sulle macchine con l'opzione installata.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Configurare le funzioni del server per Remote Fax.
[ Impostazioni/Registrazione] [Impostazioni funzione] [Invio] [Impostazioni fax]
Selezionare [On] per inviare e ricevere fax in modo più affidabile in un ambiente di comunicazione VoIP che è soggetto a errori di comunicazione.
Se si seleziona [On], la velocità di comunicazione delle seguenti voci sarà limitata a [14400 bps] o meno:
Impostazione della velocità TX per ciascuna destinazione Impostazioni delle destinazioni fax
Impostazione della velocità di avvio TX [Velocità avvio TX]
Impostazione della velocità di avvio RX [Velocità avvio RX]
[On], [Off]
AY40-0U5