Superiore
Configurazione delle impostazioni
Funzioni principali
Preparazioni richieste prima dell'uso
Impedire accessi non autorizzati
Installare usando la Guida all'installazione
Impostazione di data e ora
Configurazione dell'ambiente di rete
Selezione di LAN cablata o LAN wireless
Connessione a una LAN cablata
Connessione a una LAN wireless
Impostazione della connessione usando la modalità pulsante WPS
Impostazione della connessione usando la modalità codice PIN WPS
Impostazione della connessione selezionando un router wireless
Impostazione della connessione specificando impostazioni dettagliate
Verifica di SSID e chiave di rete
Impostazione indirizzi IP
Impostazione indirizzi IPv4
Impostazione indirizzi IPv6
Visualizzazione delle impostazioni di rete
Configurazione delle impostazioni per la comunicazione con un computer
Configurazione dei protocolli di stampa e delle funzioni WSD
Configurazione delle porte di stampa
Impostazione del server di stampa
Configurazione della macchina per il proprio ambiente di rete
Configurazione impostazioni Ethernet
Modifica dell'unità massima di trasmissione
Impostazione di un tempo di attesa per la connessione a una rete
Configurazione DNS
Configurazione SMB
Configurazione WINS
Registrazione server LDAP
Monitoraggio e controllo della macchina attraverso SNMP
Altre impostazioni di rete
Installazione dei driver
Configurazione delle impostazioni iniziali per le funzioni fax
Scelta della modalità di ricezione del fax
Registrazione del numero di fax e del nome dell'unità
Selezione della modalità di ricezione
Connessione della linea telefonica
Configurazione delle impostazioni di scansione
Preparazione all'utilizzo della macchina come scanner
Procedura per impostare Invia e-mail/Invia e ricevi I-Fax
Configurazione delle impostazioni e-mail di base
Configurazione delle impostazioni di comunicazione di e-mail/I-Fax
Procedura per impostare una cartella condivisa come posizione di salvataggio
Impostazione di una cartella condivisa come posizione di salvataggio
Procedura per impostare un server FTP come posizione di salvataggio
Operazioni di base
Parti e relative funzioni
Lato anteriore
Inserire un dispositivo di memoria USB
Lato posteriore
Interno
Alimentatore
Vassoio multiuso
Cassetto della carta
Pannello operativo
Accensione della macchina
Spegnimento della macchina
Spegnimento a un'ora prestabilita
Utilizzo del pannello operativo
Schermate di base
Schermata Schermata princip.
Schermata <Monitoraggio stato>
Visualizzazione dei messaggi
Operazioni di base
Immissione di testo
Accesso alla macchina
Posizionamento degli originali
Caricamento carta
Caricamento della carta nel cassetto della carta
Caricamento della carta nel vassoio multiuso
Caricamento di buste
Caricamento di carta prestampata
Indicazione di formato e tipo di carta
Indicazione di formato e tipo di carta nel cassetto della carta
Indicazione di formato e tipo di carta nel vassoio multiuso
Registrazione delle impostazioni predefinite per la carta per il vassoio multiuso
Registrazione di un formato personalizzato della carta
Limitazione dei formati carta visualizzati
Selezione automatica di un'alimentazione carta appropriata per ogni funzione
Personalizzazione del display
Personalizzazione della Schermata princip.
Registrazione delle impostazioni utilizzate più spesso
Modifica delle impostazioni predefinite per funzioni
Impostazione dei suoni
Attivazione della modalità di riposo
Registrazione delle destinazioni
Registrazione delle destinazioni nella Rubrica
Registrazione di più destinazioni come gruppo
Modifica delle destinazioni registrate nella Rubrica
Copia
Schermata delle funzionalità di base per la copia
Operazioni di copia di base
Annullamento copie
Controllo di registro e stato di copia
Miglioramento e regolazione della qualità della copia
Selezione del tipo di originale da copiare
Regolazione della nitidezza per la copia (Nitidezza)
Eliminazione dei bordi scuri durante la copia (Cancellazione bordi)
Regolazione del colore
Funzioni utili per la copia
Copia di più documenti su un foglio (N in 1)
Fascicolazione delle copie per pagina
Copia di documenti di identità
Fax
Schermata delle funzionalità di base per il fax
Operazioni di base per l'invio di fax
Annullamento dell'invio dei fax
Ricezione dei fax
Funzioni utili per l'invio
Richiamare impostazioni usate in precedenza per l'invio (Richiamo impostazioni)
Invio di un fax dopo una chiamata (Invio manuale)
Salvataggio di una copia di un documento originale inviato
Vari metodi di ricezione
Salvataggio dei documenti ricevuti nella macchina (Ricezione in memoria)
Inoltro automatico dei documenti ricevuti
Controllo di stato e registro per i documenti inviati e ricevuti
Invio di fax dal computer (Fax PC)
Invio di fax da PC
Utilizzo degli I-Fax (Internet Fax)
Invio di I-Fax
Ricezione di I-Fax
Stampa
Stampa da computer
Annullamento delle stampe
Controllo di registro e stato di stampa
Vari metodi di stampa
Stampa di un documento protetto da PIN (Stampa protetta)
Stampa mediante Stampa protetta
Stampa da un dispositivo di memoria USB (Stampa supporto memoria)
Scansione
Schermata delle funzionalità di base per la scansione
Operazioni di base per l'acquisizione di documenti originali
Scansione e salvataggio su un computer
Salvataggio dati su un dispositivo di memoria USB
Invio dati tramite e-mail/salvataggio dati in una cartella condivisa o su un server FTP
Annullamento dell'invio di documenti
Controllo di stato e registro per i documenti originali acquisiti
Scansione chiara
Regolazione della qualità immagine
Regolazione della densità
Regolazione della nitidezza per la scansione (Nitidezza)
Funzioni utili per la scansione
Aumento della protezione dei file elettronici
Regolazione del bilanciamento fra dimensione del file e qualità dell'immagine (Dimensione dei dati)
Richiamare impostazioni usate in precedenza per l'invio (Richiamo impostazioni)
Definizione delle impostazioni e-mail
Utilizzo del computer per la scansione (Scansione remota)
Scansione di documenti da un'applicazione
Utilizzo di ScanGear MF
Collegamento a dispositivi mobili
Connessione a dispositivi mobili
Connessione tramite router LAN wireless (connessione LAN)
Connessione diretta (Modalità punto di accesso)
Utilizzo della macchina tramite le applicazioni
Utilizzo di AirPrint
Stampa con AirPrint
Scansione con AirPrint
Fax con AirPrint
Se non è possibile utilizzare AirPrint
Utilizzo di Google Cloud Print
Gestione della macchina in remoto
Gestione della macchina
Impostazione dei privilegi di accesso
Impostazione di ID e PIN gestore sistema
Impostazione Gestione ID reparto
Impostazioni di un PIN per l'IU remota
Autenticazione del server LDAP
Configurazione delle impostazioni di protezione della rete
Restrizione delle comunicazioni con l'utilizzo di firewall
Definizione di indirizzi IP per le impostazioni firewall
Definizione di indirizzi MAC per le impostazioni firewall
Modifica dei numeri di porta
Impostazione di un proxy
Configurazione di chiave e certificato per TLS
Generazione di chiave e certificato per la comunicazione di rete
Generazione di chiave e richiesta firma certificato (CSR)
Registrazione di chiave e certificato per la comunicazione di rete
Configurazione delle impostazioni IPSec
Configurazione delle impostazioni di autenticazione IEEE 802.1X
Limitazione delle funzioni della macchina
Restrizione dell'accesso alla Rubrica e alle funzioni di invio
Limitazione dell'uso della Rubrica
Limitazione delle destinazioni disponibili
Restrizioni sulle funzioni di invio fax
Limitazione della stampa da computer
Limitazione delle funzioni USB
Disabilitazione della comunicazione HTTP
Disabilitazione della IU remota
Aumento del livello di protezione dei documenti
Generazione di una chiave di firma periferica
Gestione della macchina da computer (IU remota)
Avvio della IU remota
Controllo di stato e registri
Impostazione delle opzioni di menu dalla IU remota
Registrazione delle destinazioni dalla IU remota
Importazione/esportazione delle impostazioni
Aggiornamento del firmware
Inizializzazione delle impostazioni
Impostazione dell'elenco menu
<Preferenze>
<Impostazioni visualizzazione>
<Layout tastiera inglese>
<Impostaz. timer/energia>
<Rete>
<Interfaccia esterna>
<Accessibilità>
<Regolazione/Manutenzione>
<Regola qualità immagine>
<Manutenzione>
<Impostazioni funzione>
<Comune>
<Copia>
<Stampante>
<Invia>
<Ricevi/Inoltra>
<Memorizzare/accedere ai file>
<Stampa protetta>
<Imposta destinazione>
<Impostazioni gestione>
<Gestione utente>
<Gestione periferica>
<Licenza/Altro>/<Impostazioni IU remota/Aggiorn. firmware>
<Gestione dati>
<Impostazioni protezione>
Manutenzione
Pulizia regolare
Pulizia della parte esterna
Pulizia del vetro di lettura
Pulizia dell’alimentatore
Pulizia del gruppo di fissaggio
Pulizia della cinghia di trasferimento (ITB)
Sostituzione della cartuccia di toner
Controllo della quantità rimanente dei materiali di consumo
Spostamento della macchina in altra posizione
Regolazione della qualità immagine
Regolazione della gradazione
Correzione dell'errata corrispondenza del colore stampa
Regolazione dei valori di riproducibilità del colore del testo
Regolazione della posizione di stampa
Visualizzazione del valore del contatore
Stampa di rapporti ed elenchi
Materiali di consumo
Risoluzione dei problemi
Problemi comuni
Problemi di installazione/impostazioni
Problemi di copia/stampa
Problemi di fax/telefonici
Quando non è possibile stampare correttamente
I risultati di stampa non sono soddisfacenti
La carta di arriccia o sgualcisce
La carta viene alimentata in modo errato
Viene visualizzato un messaggio o un numero che inizia con "#" (codice di errore)
Contromisure per ciascun messaggio
Contromisure per ciascun codice di errore
Cancellazione degli inceppamenti carta
La carta si inceppa nell'alimentatore
La carta si inceppa nell'unità principale
La carta si inceppa in un'alimentazione carta
Se non è possibile risolvere un problema
Appendice
Software di terzi
Panoramica sulle funzionalità
Economia e risparmio
Miglioramento dell'efficienza
Digitale
Altre funzionalità
Specifiche tecniche
Unità principale
Alimentatore
Carta disponibile
Cassette Feeding Module-AF
Copy Card Reader-F
Funzione fax
Funzione di scansione
Funzioni della stampante
Funzioni di gestione
Ambiente di sistema
Ambiente di rete
Opzioni
Apparecchiature opzionali
Opzioni di sistema
Manuali e loro contenuto
Utilizzo di Guida per l'utente
Layout della schermata di Guida per l'utente
Visualizzazione della Guida per l'utente
Impostazioni di visualizzazione manuale
Operazioni Windows di base
Avviso