Tutte le impostazioni relative all'invio dei fax o degli originali acquisiti sono elencate con la loro descrizione. Le impostazioni predefinite sono contrassegnate da una croce ().
Asterischi (*)
Le impostazioni contrassegnate da "*1" potrebbero non essere visualizzate in base al modello in uso, alle opzioni o alle altre impostazioni.
Le impostazioni contrassegnate da "*2" potrebbero non essere disponibili o presentare valori predefiniti diversi in base al paese o alla regione.
Non è possibile importare o esportare le impostazioni contrassegnate da "*3".
Specificare il metodo di conferma usato per limitare le destinazioni al momento dell'invio di fax, e-mail o I-Fax o per evitare errori di trasmissione.
Specificare se visualizzare la schermata di conferma della destinazione quando si inviano fax, e-mail o I-Fax. Se è stato selezionato <Solo per trasmissione sequenziale>, la schermata di conferma viene visualizzata solo quando vengono specificate più destinazioni. Verifica delle destinazioni quando si inviano dati
<Off>
<On>
<Solo per trasmissione sequenziale>
<Impostazioni scansione e invio>
È possibile modificare e registrare le impostazioni per inviare fax o documenti acquisiti.
<Registra nome unità>
Registrare il nome del mittente per le e-mail e I-Fax. Il nome registrato viene visualizzato nelle e-mail, insieme con l'indirizzo e-mail. Se il nome del mittente non è registrato, viene visualizzato solo l'indirizzo e-mail.
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni scansione e invio> <Registra nome unità> Immettere il nome del mittente <Applica>
<Impostazioni e-mail>
Modificare le impostazioni predefinite utilizzate per la scansione degli originali da inviare come e-mail.
<Modifica impostaz. predefinite (E-Mail)>
Specificare le impostazioni utilizzate per acquisire i documenti da inviare come e-mail. Le impostazioni selezionate vengono utilizzate come impostazioni predefinite durante la scansione dei documenti originali. Modifica delle impostazioni predefinite per funzioni
Specificare le impostazioni di base per utilizzare la macchina come dispositivo I-Fax.
<Modifica impostaz. predefinite (I-Fax)>
È possibile modificare le impostazioni predefinite utilizzate per l'invio degli I-Fax. Le impostazioni selezionate vengono utilizzate come valori predefiniti quando si acquisiscono i documenti originali. Modifica delle impostazioni predefinite per funzioni
<Formato scansione>
<Auto>
<A4>
<A4R>
<A3>
<A5>
<A5R>
<B4>
<B5>
<B5R>
<8K>
<16K>
<16KR>
<LTR>
<LTRR>
<LGL>
<STMT>
<STMTR>
<EXEC>
<11x17>
<FOOLSCAP/FOLIO (215,9x330,2 mm)>
<OFICIO (215,9x317,5 mm)>
<LETTER (Government) (266,7x203,2 mm)>
<LETTERR (Government) (203,2x266,7 mm)>
<LETTER (Argentina) (280,0x220,0 mm)>
<LETTERR (Argentina) (220,0x280,0 mm)>
<LEGAL (Government) (203,2x330,2 mm)>
<LEGAL (India) (215,0x345,0 mm)>
<FOOLSCAP (Australia) (206,0x337,0 mm)>
<OFICIO (Brazil) (216,0x355,0 mm)>
<OFICIO (Mexico) (216,0x341,0 mm)>
<OFICIO (Ecuador) (220,0x320,0 mm)>
<OFICIO (Argentina) (220,0x340,0 mm)>
<F4A (215,9x342,9 mm)>
<Densità>
Nove livelli
<Tipo originale>
<Testo>
<Testo/Foto>
<Foto>
<Originali di formato diverso>
<Off>
<On>
<Originale fronte-retro>*1
<Off>
<Tipo libro>
<Tipo calendario>
<Nitidezza>
Sette livelli
<Oggetto/Messaggio>
<Oggetto>
<Messaggio>
<Rispondere a>
<Nessuno>
<Specifica da rubrica>
<ID terminale TX>
Informazioni quali la data e l'ora di trasmissione e l'indirizzo e-mail della macchina (informazioni sul mittente) possono essere aggiunte come intestazione nei documenti trasmessi. Queste informazioni dicono al destinatario quando è stato inviato l'I-Fax e da chi.
<Aggiunta ID terminale TX>
<Off>
<On>
<Posizione di stampa>
<All'interno dell'area di immagine>
<All'esterno dell'area di immagine>
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni scansione e invio> <Impostazioni I-Fax> <ID terminale TX> Selezionare <On> in <Aggiunta ID terminale TX> <Posizione di stampa> Selezionare <All'interno dell'area di immagine> o <All'esterno dell'area di immagine> <Applica>
<Impostazioni file>
Modificare le impostazioni predefinite utilizzate quando i documenti originali vengono salvati in una cartella condivisa o su un server FTP.
<Modifica impostazioni predefinite (File)>
È possibile cambiare le impostazioni predefinite quando i documenti originali vengono salvati in una cartella condivisa o su un server FTP. Le impostazioni selezionate sono utilizzate come impostazioni predefinite durante la scansione. Modifica delle impostazioni predefinite per funzioni
<Acrobat 10.0 o equivalente/AES 256 bit>*1 <Firme digitali>
<Nessuno>
<In alto a sinistra> <Suddividi in pagine>
<Off>
<On>
<JPEG>
<TIFF>
<Impostazione dettagli TIFF>
<Suddividi in pagine>
<Off>
<On>
<Densità>
Nove livelli
<Tipo originale>
<Testo>
<Testo/Foto>
<Foto>
<Originali di formato diverso>
<Off>
<On>
<Originale fronte-retro>*1
<Off>
<Tipo libro>
<Tipo calendario>
<Nitidezza>
Sette livelli
<Dimensione dati>
<Piccola: Priorità memoria>
<Standard>
<Grande: Priorità qualità immagine>
<Impostazioni fax> *1
Specificare le impostazioni di base per utilizzare la macchina come fax.
<Modifica impostazioni predefinite (Fax)>
Specificare le impostazioni utilizzate per l'invio dei fax. Le impostazioni selezionate vengono utilizzate come valori predefiniti quando si acquisiscono i documenti originali. Modifica delle impostazioni predefinite per funzioni
<Risoluzione>
<200 x 100 dpi (Normale)>
<200 x 200 dpi (Fine)>
<200 x 200 dpi (Foto)>
<200 x 400 dpi (Superfine)>
<400 x 400 dpi (Ultrafine)>
<Densità>
Nove livelli
<Originale fronte-retro>*1
<Off>
<Tipo libro> <Tipo calendario>
<Nitidezza>
Sette livelli
<Allarme ricevitore sganciato>
Stabilire se la macchina deve emettere un segnale di avviso quando il ricevitore di un telefono collegato alla macchina non è correttamente posizionato sulla base. È inoltre possibile regolare il volume del segnale di avviso.
Da 0 a 3
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <Allarme ricevitore sganciato> Selezionare il volume del suono di avviso <Applica>
<TX in ECM>
Abilitare o disabilitare la modalità di correzione errori (ECM), che verifica la presenza di errori dei dati del fax e li corregge. Per ridurre gli errori sui fax ricevuti, vedere <RX in ECM>.
<Off>
<On>
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <TX in ECM> <On>
ECM deve essere abilitato sulla macchina e sull'altro fax, in quanto i controlli di errore vengono eseguiti sui dispositivi ricevente e mittente.
Anche quando ECM è abilitato, possono verificarsi errori a causa delle condizioni della linea telefonica.
Quando ECM è abilitato, l'elaborazione dei dati può risultare più lunga, perché controlli e correzioni vengono eseguiti durante la trasmissione dei dati.
<Impostazione durata pausa> *2
Ad esempio, quando si telefona digitando "0 - (pausa) - (numero di telefono)", 0 viene digitato per primo, quindi, dopo qualche secondo, viene digitato il numero di telefono. Quando vengono inviati fax all'estero, è necessario specificare la destinazione digitando "(codice di accesso internazionale) - (codice paese) - (prefisso) - (numero di fax)", ma i numeri potrebbero non essere riconosciuti correttamente se vengono immessi in successione senza pause. In questo caso, provare ad aggiungere una pausa dopo il codice di accesso internazionale o il numero di fax. Se il codice o il numero non vengono ancora riconosciuti in modo corretto, modificare la durata della pausa. Per istruzioni su come immettere una pausa, vedere il passo 4 in Operazioni di base per l'invio di fax.
Da 1 a 4 a 15 (sec.)
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <Impostazione durata pausa> Specificare la durata della pausa <Applica>
<Ricomposizione automatica> *2
Specificare le impostazioni per la Ricomposizione automatica, una funzionalità che ricompone automaticamente il numero di fax dopo alcuni minuti se al primo tentativo la linea è occupata. È possibile specificare il numero di tentativi di ricomposizione e l'intervallo tra le ricomposizioni.
<Utilizzo ricompos. automatica>
<Off> <On>
<Numero di ricomposizioni>*2
Da 1 a 2 a 10 (volta/e)
<Intervallo ricomposizione>
Da 2 a 99 (min.)
<Ricomposizione se errore>
<Off>
<On>
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <Ricomposizione automatica> Selezionare <On> in <Utilizzo ricompos. automatica> Specificare le impostazioni <Applica>
<Numero di ricomposizioni> Specificare per quante volte la macchina deve ripetere l'operazione. Immettere un numero e selezionare <Applica>.
<Intervallo ricomposizione> Specificare l'intervallo tra un tentativo e l'altro. Immettere un numero per l'intervallo e selezionare <Applica>.
<Ricomposizione se errore> Quando è impostato su <On>, specifica di richiamare nel caso si verificasse un errore di trasmissione.
<Controllo segnale linea prima di invio> *2
Selezionare per verificare la tonalità di composizione prima di comporre il numero di fax.
<Off>
<On>
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <Controllo segnale linea prima di invio> <On>
<Imposta linea>
Specificare un numero di fax, il nome dell'unità e il tipo di linea.
Selezionare se ruotare l’originale disposto lateralmente di 90 gradi e inviarlo automaticamente.
<Off>
<On>
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <Ruot. img. da inv. (l. lungo)> Selezionare <Off> o <On>
<Velocità avvio TX>
Se la macchina impiega del tempo per iniziare a inviare gli originali, come quando la connessione è debole, è possibile regolare la velocità di inizio trasmissione abbassandola man mano.
<33600 bps>
<14400 bps>
<9600 bps>
<7200 bps>
<4800 bps>
<2400 bps>
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <Velocità avvio TX> Selezionare una velocità di inizio comunicazione
<Impostazione tasto R>
Se la macchina è collegata tramite un PBX (Private Branch Exchange), è necessario impostare il metodo di accesso. Se lo si imposta su <Centralino>, il tasto <R> verrà visualizzato nella schermata delle funzionalità di base per il fax. Se si registra il numero di accesso alla linea esterna nel tasto <R>, è possibile accedere con facilità alla linea esterna.
<Rete telefonica generale (PSTN)>
<Centralino>
<Prefisso>
<Codice>
<Aggancio>*1
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <Impostazione tasto R> <Centralino> Selezionare <Prefisso> o <Aggancio> Immettere il numero di accesso alla linea esterna se si seleziona <Prefisso> <Applica>
<Centralino>
Selezionare <Centralino> quando si desidera connettere la macchina tramite un PBX (Private Branch Exchange). Impostare la funzione del tasto <R> visualizzato nella schermata delle funzionalità di base per il fax su <Prefisso> o <Aggancio>. Se si seleziona <Prefisso>, registrare il codice del prefisso nella schermata successiva. Immettere il codice del prefisso usando i tasti numerici, selezionare <Pausa>, quindi selezionare <Applica> Se non si inserisce una pausa, il codice del prefisso non viene registrato.
<Archiviazione documento TX> *3
In aggiunta alla destinazione specificata quando viene inviato il fax, è possibile specificare se i documenti inviati via fax devono essere anche inviati a un indirizzo di memorizzazione preimpostato per l'archiviazione. Salvataggio di una copia di un documento originale inviato
<Archiviazione documento TX>
<Off>
<On>
<Archivia indirizzo>
<Conferma numero fax immesso>
Selezionare per visualizzare i dettagli di un numero a selezione codificata immesso quando viene selezionato come destinazione. Conferma del numero di fax immesso
Selezionare per impedire la trasmissione sequenziale, una funzionalità che consente di inviare i fax a più destinazioni in successione. Limitazione della trasmissione sequenziale
<Off>
<On>
<ID terminale TX>
Specificare le impostazioni per aggiungere nell'intestazione del fax le informazioni sul mittente, compreso il numero di fax e il nome della macchina. Il destinatario può verificare l'identità del mittente osservando tali informazioni aggiunte.
<Aggiunta ID terminale TX>
<Off>
<On>
<Posizione di stampa>
<All'interno dell'area di immagine> <All'esterno dell'area di immagine>
<Contrassegna numero come>
<Fax> <Tel>
<Menu> <Impostazioni funzione> <Invia> <Impostazioni fax> <ID terminale TX> Selezionare <On> in <Aggiunta ID terminale TX> Specificare le impostazioni <Applica>
<Posizione di stampa> Specifica la posizione per la stampa dell'ID terminale nel fax inviato. Selezionare <All'interno dell'area di immagine> per stampare le informazioni all'interno dell'area immagine, oppure <All'esterno dell'area di immagine> per stampare le informazioni all'esterno.
<Contrassegna numero come> Aggiunge il contrassegno "FAX" o "TEL" davanti al numero di fax registrato per la macchina (Registrazione del numero di fax e del nome dell'unità). Selezionare <Tel> per indicare che si tratta di un numero telefonico.
This site uses cookies to provide its contents and functions and improve their qualities etc. You can find out more about our use of the cookies here. If you select "Reject", only cookies necessary to provide the contents and functions of the site are recorded and stored.