È possibile eseguire il backup dei dati salvati nella macchina in un disco rigido esterno o server SMB. Se si esegue il backup prima dell'aggiornamento del firmware o dell'inizializzazione delle impostazioni, si possono ripristinare i dati qualora sorgessero degli inconvenienti. Per eseguire queste operazioni sono necessari i privilegi di Amministratore.
Per ripristinare i dati di backup, è necessario che il disco rigido della macchina includa uno spazio di memoria sufficiente per ospitare i dati di backup.
Non è possibile eseguire il backup o il ripristino quando la macchina è connessa a più di un disco rigido esterno. Scollegare i dischi rigidi esterni non necessari in modo da lasciarne collegato solo uno.
Il processo di backup o di ripristino dei dati salvati può richiedere tempo. Non spegnere la macchina prima del termine della procedura di backup o ripristino dati. In caso contrario si potrebbero provocare danni alla macchina.
I dati possono andare perduti se si verifica un problema nel disco rigido. Eseguire periodicamente il back-up/l'esportazione dei dati sensibili. Tenere presente che Canon non è responsabile di eventuali danni causati dalla perdita di dati.
Connessione di un disco rigido esterno
Quando si utilizza un disco rigido esterno per eseguire il backup o il ripristino di dati, si raccomanda di collegare l'apparecchio alla porta USB nella parte destra della macchina. Lato anteriore
Per ulteriori informazioni sui dischi rigidi esterni che possono essere utilizzati con la macchina, vedere Specifiche di sistema.
Visualizzazione della lingua durante il processo di backup/ripristino
Se si modifica la lingua di visualizzazione e si esegue il backup o il ripristino dei dati senza riavviare prima la macchina, i dati potrebbero non essere salvati e ripristinati in modo corretto.
Backup dei dati
Non modificare né eliminare i dati di backup. Tale operazione potrebbe impedire il ripristino corretto dei medesimi.
Non eseguire il backup mentre la macchina viene operata attraverso il pannello comandi o la IU remota.
Fare clic su [Impostazioni/Registrazione] nella pagina del portale. Schermata IU remota
3
Fare clic su [Gestione dati] [Impostazioni posizione backup].
Backup automatico
È possibile fare clic su [Impostazioni backup automatico] e configurare la macchina per eseguire il backup automatico in un giorno e ora specifici. Seguire le istruzioni sullo schermo per configurare le impostazioni.
4
Configurare le impostazioni necessarie.
Quando si esegue il backup in un disco rigido esterno
[Posizione backup]
Selezionare [Hard disk USB].
[Percorso cartella]
Inserire il percorso della cartella nel disco rigido esterno dove vengono salvati i dati di backup.
[Crittografia dati backup]
Se si seleziona la casella di controllo e si inserisce una password, è possibile cifrare i dati di backup. La password specificata per questa operazione viene richiesta durante il ripristino dei dati di backup cifrati.
Quando si esegue il backup in un server SMB
[Posizione backup]
Selezionare [Server SMB].
[Indirizzo IP host]
Specificare l'ubicazione del server SMB. Utilizzare il seguente formato: \\Nome del server\Nome della cartella condivisa
[Nome utente]
Inserire il nome utente per accedere al server SMB.
[Password]/[Conferma]
Inserire la password per accedere al server SMB. Per conferma, inserire nuovamente la stessa password in [Conferma].
[Percorso cartella]
Se il livello della cartella di backup è al di sotto di , aggiungere il restante percorso restante che segue . Controllare che il limite degli utenti della cartella specificata sia impostato a due o più utenti. Se il limite utenti è di un solo utente, non è possibile un ripristino corretto dei dati di backup.
[Crittografia dati backup]
Se si seleziona la casella di controllo e si inserisce una password, è possibile cifrare i dati di backup. La password specificata per questa operazione viene richiesta durante il ripristino dei dati di backup cifrati.
5
Fare clic su [OK].
6
Fare clic su [Backup].
7
Selezionare il metodo di backup e fare clic su [Esegui] [OK].
[Capacità dati backup]/[Spazio disponibile posizione backup]
Se [Spazio disponibile posizione backup] non è sufficiente per [Capacità dati backup], impostare una destinazione di backup diversa.
[Metodo backup]
Selezionare [Tutti] per effettuare un backup standard. Se si desidera effettuare una copia di backup dei dati che sono stati modificati dall'ultimo backup, selezionare [Modifiche].
Il backup può essere effettuato un numero di volte limitato nella stessa cartella. Qualora non sia più possibile effettuare il backup, specificare una cartella di destinazione di backup diversa.
[Modifiche] per Area di condivisione esegue il backup solo dei dati aggiornati o aggiunti a partire dal backup di tutti i dati memorizzati. [Modifiche] esegue sempre il backup dei dati in base alle differenze da [Tutti] rispetto al backup delle ultime [Modifiche].
Una volta effettuato il backup, è possibile fare clic su [Registro backup/ripristino] sulla schermata visualizzata alla fase 7 e verificare i risultati del backup in [Risultato].
Se viene visualizzato il messaggio [Errore server.], non è possibile configurare correttamente le impostazioni di rete. Verificare le impostazioni di rete.
I dati di backup possono essere ripristinati non solo nella macchina ma anche negli aggiornamenti dello stesso modello.
Una volta ripristinati i dati di backup, la macchina può stampare documenti automaticamente.
Se si effettua il backup dei dati da un disco rigido interno opzionale e se si ripristinano sul disco rigido standard in dotazione, è possibile che alcuni dei dati non siano ripristinati.
This site uses cookies to provide its contents and functions and improve their qualities etc. You can find out more about our use of the cookies here. If you select "Reject", only cookies necessary to provide the contents and functions of the site are recorded and stored.